LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da bradipoprincipiante »

Buongiorno a tutti, vedendo che sto mangiando di piu' in questo periodo e sopratutto integrale e sentendomi molto meglio e molto piu' energico quindi piu' in grado di correre a parte il lavoro stressante che faccio, vi volevo chiedere
quante calorie si bruciano in un lento al 75 per cento del cuore di una oretta?
quante calorie in un medio al 80/85 per cento per 45 minuti ?
e quante calorie per uno sforzo di una oretta meta' corsa lenta e meta' quasi massimale (ripetute)?
IO sono alto 1,87 ho 39 anni, prendo eutirox 75, attualmente sto sulle 2000/2500 kcalorie al giorno fra colazione spuntino merenda e cena (le 2500 quando la sera faccio allenamento) il mio imc dovrebbe essere 22 (78 kg)
in genere so che un uomo adulto deve stare sulle 2000 quindi se si aggiunge uno degli allenamenti sopra descitti bisognera' aggiungere le kcalorie che si bruciano suppomgo...
Grazie in anticipo a chi mi risponda :beer: :hail:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25510
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da fujiko »

esiste la formuletta kg*km percorsi ma è troppo generica e per me non molto valida, incidono troppi altri fattori sul consumo calorico, è impossibile dirtelo così
Never complain, never explain.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25510
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da fujiko »

denny92 ha scritto:faccio un 80km a settimana.

ecco appunto. magna :mrgreen:
Never complain, never explain.
AdeleMcqueen

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da AdeleMcqueen »

È da ieri sera che ho questo quibus. Oggi per pranzo mia mamma mi ha lasciato mezza torta salata fatta da lei ( l'altra metà l'ha presa mio padre) io sono sola a casa e torno torda da scuola, quindi mobytoverei il pranzo pronto.
Solo che tutta la torta era fatta con pasta finta sfoglia ( mamma fa una sfoglia per torte salate con farina semiontegrale e acqua e basta ) sottile, e per tutta la torta ci ha messo 200 GR di feta, 1 piccolo uovo e un porro. Quindi nella mia portlzione ce new la metà. Ora, io non so sse prendere questa per pranzo con un contorno, oppure lasciarla a loro e farmi 100 GR di pasta al sugo con 2 uova... Cos'è meglio?
Avatar utente
simoc7
Ultramaratoneta
Messaggi: 1953
Iscritto il: 21 apr 2014, 11:31
Località: Spinetoli (AP)

Re: R: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da simoc7 »

Se oggi ti alleni ti consiglio la pasta e le uova, altrimenti vai di torta salata :mrgreen: una volta ogni tanto si può fare

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Avatar utente
giova77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 694
Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
Località: Reggio Emilia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da giova77 »

sottoscrivo per seguire i vari consigli
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
AdeleMcqueen

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da AdeleMcqueen »

Si mi alleno alle 5, ma non so perché avevo pensato che la torta fosse piu leggera delle uova
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25510
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da fujiko »

Io vado controcorrente dicendoti di non fissarti con le cose che devi ingerire a puntino ogni giorno ma adattandoti anche a quello che trovi che comunque è molto sano vedendo cosa usa tua madre per cucinare (brava la mamma!). Per dire, se oggi trovi la torta salata mangia (se ti va) quella e se non ti senti soddisfatta aggiungi del pane per rinforzare i carbo + frutta.
Se poi è una questione di digestione in vista dell'allenamento, valuta tu cosa pensi di digerire meglio/prima. Io ad esempio se avessi l'allenamento a due ore dal pranzo (mi pare sia il tuo caso ma correggimi se sbaglio), non mangerei la pasta perché mi rallenta molto la digestione, ma è una cosa molto molto soggettiva.

Ciao ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: R: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Anche a me sembra più completa la torta, cosa hai mangiato alla fine?
Spero quello che più ti piaceva!
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
AdeleMcqueen

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da AdeleMcqueen »

Grazie :) @fujiko arrivi sempre con Il commento che farebbe mia mamma :D dopo che ho letto il commento mi sono tranquillizzata al massimo. Ho pensato : che mi va di più? Ovviamente nessun dubbio.
Pranzo : torta salata, zucchine e carote cotte in microonde 10 minuti con curry rosmarino e olio, e per qualche carboidrato in più ( visto che a fine pranzo mi sentivo che mi mancavano un po' ) 1 bananina e 2 mele.
Non mi sento appesantita per niente...
E poi mangiare una torta che ti ha fatto mamma apposta per te, sapendo che mi avrebbe lasciato 2 giorni a casa da sola, come potevo non mangiarla!?
Grazie per i buoni consigli che mi date sempre.

Poi ne approfitto per fare una domanda forse OT. Ho smesso di fare tutti quei km, ora sto curando con un preparatore l'aspetto qualitativo più che quantitativo, e quindi sto facendo meno km. Non ho assolutamente cambiato alimentazione rispetto a quando mi sparavo 17 km tutti i giorni. Eppure stamattina pesavo quei un kg di meno rispetto alla scorsa settimana. È una cosa normale ( cioè fisiologica ) oppure mi devo preoccupare? Scusate

Torna a “Alimentazione e Integrazione”