Hoka One One
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
°Guru°
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Hoka One One
Stasera 15 km con le Bondi 3, ginocchia come se non avessi corso! Ho però avuto un problema, le linguetta tende a rientrare nella scarpa e ad arricciarsi nella parte anteriore, dandomi fastidio alla parte superiore dell'attaccatura delle dita. Devo vedere se riesco a farla star ferma facendo passare l'occhiello in lacci più vicini al collo del piede.
Francesco
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Hoka One One
È un problema che molti riportano anche con le Clifton, ma a me non è mai successo. Probabilmente la linguetta sottile su piedi dal collo magro scivola.
Pare comunque che queste Bondi3 per te vadano benone eh!
Pare comunque che queste Bondi3 per te vadano benone eh!
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
°Guru°
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Hoka One One
É sicuramente come dici e aggiungo che averle allacciate più lasche alla seconda uscita non ha aiutato. La prossima volta proverò a serrarle per bene. Credo che nel mio guardaroba ci sarà sempre un paio di Hoka, la mia passione è fare i lunghi. 
Francesco
-
Matteo R
Re: Hoka One One
Ciao ragazzi e in particolare ciao Steva...
Allora pure io con le Clifton ho avuto dopo qualche centinaio di km un po' di problemi.. E sono 72 kg...
Credo che il voler destrutturare una scarpa del genere (che nasce invece come scarpa molto strutturata) abbia creato non pochi problemi in termini di tenuta...
Per le mie uscite "marinare" (sabato parto per il mare e ho intenzione di uscire tutti i santi giorni) ho deciso di prendere un paio di Skechers go run ride 4..Ero molto indeciso tra le Bondi e le Conquest ma temevo di esagerare al l'opposto con il peso della scarpa (nel mio caso un 44/12 temo arrivi a 350 gr..)
Vi terrò informati su come va... Nel mirino ho comunque le Bondi da prendere come scarpa da allenamento a 360 gradi
Allora pure io con le Clifton ho avuto dopo qualche centinaio di km un po' di problemi.. E sono 72 kg...
Credo che il voler destrutturare una scarpa del genere (che nasce invece come scarpa molto strutturata) abbia creato non pochi problemi in termini di tenuta...
Per le mie uscite "marinare" (sabato parto per il mare e ho intenzione di uscire tutti i santi giorni) ho deciso di prendere un paio di Skechers go run ride 4..Ero molto indeciso tra le Bondi e le Conquest ma temevo di esagerare al l'opposto con il peso della scarpa (nel mio caso un 44/12 temo arrivi a 350 gr..)
Vi terrò informati su come va... Nel mirino ho comunque le Bondi da prendere come scarpa da allenamento a 360 gradi
Ultima modifica di Matteo R il 23 giu 2015, 8:35, modificato 1 volta in totale.
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Hoka One One
Io intanto ho inaugurato una delle due paia di Conquest prese a 73 euro. Vorrei correrci la Tre Campanili del 5 luglio, ma se non ci corro 150 km prima (cosa che dubito) mi sa che userò quelle vecchie.
Ora in pratica ho
le Clifton che a meno di 400 km danno segni di cedimento. Le uso solo in pista per lavori veloci o per gare su asfalto Max 10k
Le Conquest vecchie con cui ho superato i 950 km e che tengo per le uscite con tanta pioggia o sterrati pietrosi fino a quando non cedono
Le Conquest nuove (2 paia) che inizio ad usare ora per la maggior parte degli allenamenti.
Queste ultime sono di certo più strutturate e pesanti, ma anche resistenti e longeve. Sicuramente le Clifton sono uno spettacolo, ma credo siano sprecate per gli allenamenti lunghi o comunque non di qualità.
Matteo ben ritrovato sceso dalla sella
Ora in pratica ho
le Clifton che a meno di 400 km danno segni di cedimento. Le uso solo in pista per lavori veloci o per gare su asfalto Max 10k
Le Conquest vecchie con cui ho superato i 950 km e che tengo per le uscite con tanta pioggia o sterrati pietrosi fino a quando non cedono
Le Conquest nuove (2 paia) che inizio ad usare ora per la maggior parte degli allenamenti.
Queste ultime sono di certo più strutturate e pesanti, ma anche resistenti e longeve. Sicuramente le Clifton sono uno spettacolo, ma credo siano sprecate per gli allenamenti lunghi o comunque non di qualità.
Matteo ben ritrovato sceso dalla sella
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
°Guru°
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Hoka One One
la Stinson Lite dovrebbe essere una Bondi un po' più strutturata, stabile e con finiture premium, che dite?
Francesco
-
Matteo R
Re: Hoka One One
..a dire il vero in sella ci resterò ancora un bel po'.. al momento mi limito ad alternare (e le mie ginocchia ringraziano) entrambe gli sport...SteVa72 ha scritto: Matteo ben ritrovato sceso dalla sella
domanda : molte "americane" arrivano con la doppia soletta (anche le skechers che ho appena preso).. ma voi le montate? se si, vanno messe sopra l'altra o al posto di quella montata di serie?
Sul web ho trovato molta confusione a riguardo anche se "sembrerebbe" vadano inserite in aggiunta a quelle già presenti
-
un_podista
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Hoka One One
Le solette puoi usarle come vuoi: insieme o alternate.
Io le uso alternate e uso quelle di serie (un po' più strutturate delle altre piatte piatte); le Skechers che ho io (Gorun ride 3) si possono usare anche senza soletta, per ridurre ulteriormente il drop (mi pare che ci sia anche scritto da qualche parte).
Io le uso alternate e uso quelle di serie (un po' più strutturate delle altre piatte piatte); le Skechers che ho io (Gorun ride 3) si possono usare anche senza soletta, per ridurre ulteriormente il drop (mi pare che ci sia anche scritto da qualche parte).
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Hoka One One
@Guru detto così non sarebbe per niente male. riferito alle 3 o alle 4?
Anche se ovviamente io per un pochino ora sono sazio di scarpe quindi...se ne riparla con il 2016 e faccio in tempo a leggere le vostre prove e impressioni
@Matteo io delle Clifton ho tenuto quelle che arrivavano già montate. Ho letto che si possono sostituire o anche sommare, ma alla fine non ho provato. Con le Conquest arriva invece il doppio laccio...ma anche qui tengo quello montato all'origine (quello "trail" per capirci)
Anche se ovviamente io per un pochino ora sono sazio di scarpe quindi...se ne riparla con il 2016 e faccio in tempo a leggere le vostre prove e impressioni
@Matteo io delle Clifton ho tenuto quelle che arrivavano già montate. Ho letto che si possono sostituire o anche sommare, ma alla fine non ho provato. Con le Conquest arriva invece il doppio laccio...ma anche qui tengo quello montato all'origine (quello "trail" per capirci)
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
Matteo R
Re: Hoka One One
Che sensazioni hai avuto rispetto alle Clifton?un_podista ha scritto:le Skechers che ho io (Gorun ride 3
A me arrivano oggi... Non vedo l'ora di provarle..
Grazie per i consigli.. Anch'io di solito alterno (e uso più spesso quelle di "fabbrica")
