24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da deuterio »

@lukedt: Io ho fatto cosi' :salut: , se non hai velleita' cronometriche particolari, ma punti solamente a finirla degnamente e senza dover strisciare, sicuramente ce la puoi fare. Tieni presente che qui c'e' anche chi ha fatto il Passatore come prima gara, senza quindi passare prima per i 42... :pale:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
lukedt
Maratoneta
Messaggi: 393
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
Località: Torino

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da lukedt »

beh ovvio, il cronometro alla prima credo siano in ben pochi a guardarlo...anche perché credo che se la prima volta, la più emozionante, stai li sempre a guardare il tempo, non te la vivi nemmeno come dovrebbe essere vissuta un'esperienza simile! Quindi se mai la farò (sicuramente :mrgreen: ) punterò a finirla e ad aver uno splendido ricordo, quindi sperando di non finirla in ginocchio! Certo che andare a fare una distanza simile senza aver nemmeno mai fatto una 42 è quasi un suicidio...ma se qualcuno ce l'ha fatta...complimenti! Di sicuro sarà stata una grande emozione per loro :beer:
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
Avatar utente
Paolo Corsini
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 1 mar 2014, 15:19
Località: Luino (VA)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Paolo Corsini »

Ciao, la mia personale esperienza negativa a questo Passatore mi porta a dire che allenarsi con una tabella mutuata dalla Maratona va bene ma sono da inserire anche uscite lunghissime a ritmi lenti, da fare non considerando i km quanto la durata. Ipotizzando un tempo di gara di TOT ore non farei meno del 70% di quel tempo in allenamento in lunghissimi, magari 2 volte (2 mesi e 1 mese prima della gara).
E' quello che è principalmente mancato a me in preparazione al Passatore, pur avendo corso agevolmente 50km in allenamento ad un ritmo di 30 secondi al km più veloce di quello previsto per il Passatore.
I miei allenamenti su Strava: http://www.strava.com/athletes/3325619
Avatar utente
lukedt
Maratoneta
Messaggi: 393
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
Località: Torino

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da lukedt »

ecco, direi che meglio di queste esperienze personali, non ci sia per capire cosa vuol dire e come affrontare questa sfida! Io per quando e se la farò, avevo in mente di far 2 lunghi da 60/65 km....ma a questo punto forse è meglio puntare alla durata più che alla distanza, anche perché con le salite che ci sono al passatore, direi che il passo gara previsto sarà ben diverso da quello che magari uno si aspetta e su cui punta....almeno per un novellino che non l'ha mai fatto e che non conosce il percorso
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
Avatar utente
Routard
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 910
Iscritto il: 27 mar 2013, 16:13
Località: Faenza (RA)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Routard »

deuterio ha scritto:Tieni presente che qui c'e' anche chi ha fatto il Passatore come prima gara, senza quindi passare prima per i 42... :pale:
Mi sento un attimino chiamato in causa. :wink:
Ho affrontato il Passatore partendo da zero e allenandomi per circa 8 mesi. Da zero intendo che prima il mio :culone: era da oltre 10 anni appoggiato alla poltrona. In quei mesi non sono mai andato oltre i 30/35 km. Comunque alla fine, sebbene con un tempo ridicolo (14h34m) il Passatore l'ho portato a casa.
A ripensarci forse è stato da incoscienti però ho fatto meno fatica di quest'anno anche se ero decisamente più allenato. Questo per farti capire quanto conta la testa.
Avatar utente
lukedt
Maratoneta
Messaggi: 393
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
Località: Torino

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da lukedt »

di sicuro la testa conta anche molto di più in alcune situazioni! Però dimmi, quanto è stato soddisfacente arrivare al traguardo, seppur con un tempo "ridicolo" (a tuo dire)?? Sapere di aver fatto una gran cosa facendo da 0 a 100 in 8 mesi!!! Secondo me sono soddisfazioni incredibili!
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
Avatar utente
Routard
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 910
Iscritto il: 27 mar 2013, 16:13
Località: Faenza (RA)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Routard »

Al traguardo la gioia è stata immensa, roba da togliere il fiato e impedirti di parlare. Comunque è difficile descrivere a parole l'ondata di felicità che ti travolge quando superi il traguardo. Te ne sarai fatto un'idea leggendo i racconti di questo thread e di quello dello scorso anno. La soddisfazione di averla preparata da zero invece l'ho gustata meglio nei mesi successivi. In maniera più lenta e ragionata.
Avatar utente
lukedt
Maratoneta
Messaggi: 393
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
Località: Torino

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da lukedt »

si si, un'idea me la sono fatta eccome!! E' quello che intendo per non iniziare subito puntando ad un obbiettivo cronometrico...per carità, magari uno può provare a mettersi un limite...ma non stando li a guardare sempre il tempo dicendo "diamine, son troppo lento" .... non credo te la saresti goduta così tanto se ti fossi imposto 12 ore come tempo! Almeno, è il mio pensiero! :thumleft:
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
Avatar utente
Paolo Corsini
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 1 mar 2014, 15:19
Località: Luino (VA)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Paolo Corsini »

A mo avviso un obiettivo di tempo, anche solo di massima, va sempre fissato in funzione di quello che è la propria preparazione e i tempi di riferimento. Il 3x di Albanesi può essere un piunto di partenza, da adattare; chi corre la maratona in 4 ore e chiude il Passatore in 16 secondo me vive non una gara ma un'agonia pensando al suo potenziale.
I miei allenamenti su Strava: http://www.strava.com/athletes/3325619
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da deuterio »

Personalmente io sono arrivato quasi a 4x rispetto ai tempi della maratona, ma della mia esperienza non ricordo nulla che abbia a che vedere col termine "agonia". Anzi, gli ultimi 30 km mi sono pure divertito, incredulo del fatto che riuscissi ancora a correre.
Sicuramente ognuno di noi e' diverso nel modo di approcciare alle gare, se uno vuole essere competitivo al Passatore e' indubbio che durante la preparazione qualche volta oltre i 50 ci dovra' andare, se basta arrivare in condizioni accettabili puo' bastare molto meno. :salut: :beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."

Torna a “Ultramaratona”