Il Tapis Roulant.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09
Re: Il Tapis Roulant.
Salve no sono abbastanza simili come concetto: un nastro più o meno lungo e largo che gira.
Piuttosto effettua tu la misurazione della velocità (leggi indietro) e inclina all$1%
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Piuttosto effettua tu la misurazione della velocità (leggi indietro) e inclina all$1%
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Il mio blog |
Seguimi su Strava


-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Il Tapis Roulant.
C'é da aggiungere che sulla questione dell'1% c'è chi sostiene che non serva assolutamente a niente. E lo fa sulla base di esperimenti pratici. Non riesco a trovare la fonte ma ho letto un articolo al riguardo.
In effetti qualche volta ho lasciato la pendenza a 0%, più per dimenticanza che per altro, e non ho notato differenze sensibili.
Beninteso, io uso sempre il setup all'1%, proprio per evitare di correre in discesa se il TR fosse livellato male. C'é infatti da aggiungere che non solo la velocità può essere scalibrata, ma anche la pendenza...
Però, ripeto, lo uso anche un po' come "rito". Della serie "sarà falso ma ci credo". Ricordo che 1% significa salire di 10 cm ogni 10 m, una pendenza di fatto irrilevante.
In effetti qualche volta ho lasciato la pendenza a 0%, più per dimenticanza che per altro, e non ho notato differenze sensibili.
Beninteso, io uso sempre il setup all'1%, proprio per evitare di correre in discesa se il TR fosse livellato male. C'é infatti da aggiungere che non solo la velocità può essere scalibrata, ma anche la pendenza...
Però, ripeto, lo uso anche un po' come "rito". Della serie "sarà falso ma ci credo". Ricordo che 1% significa salire di 10 cm ogni 10 m, una pendenza di fatto irrilevante.
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Il Tapis Roulant.
Ok quindi speriamo di non finire mai sul tapis più di 20' ahahah....Grazie delle info!!
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
- Località: Milano
Re: Il Tapis Roulant.
Mi ero "perso" questa discussione ! 
Io per questioni "logistiche" (leggi orari di lavoro) fatico ad allenarmi all'aperto e quindi molti anni fa ho acquistato un Tapis della Technogym.
Specialmente nella stagione invernale lo uso fino a 6 volte alla settimana e ci faccio ogni genere di allenamenti, dalle ripetute fino ai lunghissimi (anche 35km).
Mai avuto problemi di adattamento né di "noia". Lo metto di fronte alla TV ed il tempo passa tranquillamente. In alternativa cuffiette e musica !
Per carità, quando posso anch'io preferisco mille volte correre all'aperto, ma è altrettanto vero che tra correre di sera al buio in mezzo al traffico di Roma oppure sul tapis in salotto, beh.. preferisco il secondo !
L'opzione "non corro" ovviamente non è contemplata !
Su quanto sia "allenante" rispetto alla strada, io non noto differenze.
Come scritto sopra ci ho preparato quasi tutta la maratona di Venezia ed il tempo in gara (in firma) più o meno ha rispecchiato il ritmo dei lunghissimi (corsi a 5'15'')
Io corro senza pendenza (in passato ho provato sia 1,5% che 1% che 0,5%) perché trovo di avere una corsa più naturale.
Su una cosa avete perfettamente ragione: ogni tapis fa storia a se !
Qualche anno fa ho sostituito il vecchio tapis con uno nuovo (sempre technogym) ed ho percepito una notevole differenza (su quello vecchio sempre 1% di pendenza, su quello nuovo 0% altrimenti mi sembrava di correre sul serio "in salita").
Idem quando mi capita di correre in palestra: sensazioni diverse sia sulle velocità che sulle pendenze.
Quello attuale lo trovo "tarato" molto bene e le velocità alle quali mi alleno le replico quasi alla perfezione su strada !
Se avete curiosità, sono qui !
L

Io per questioni "logistiche" (leggi orari di lavoro) fatico ad allenarmi all'aperto e quindi molti anni fa ho acquistato un Tapis della Technogym.
Specialmente nella stagione invernale lo uso fino a 6 volte alla settimana e ci faccio ogni genere di allenamenti, dalle ripetute fino ai lunghissimi (anche 35km).
Mai avuto problemi di adattamento né di "noia". Lo metto di fronte alla TV ed il tempo passa tranquillamente. In alternativa cuffiette e musica !
Per carità, quando posso anch'io preferisco mille volte correre all'aperto, ma è altrettanto vero che tra correre di sera al buio in mezzo al traffico di Roma oppure sul tapis in salotto, beh.. preferisco il secondo !
L'opzione "non corro" ovviamente non è contemplata !
Su quanto sia "allenante" rispetto alla strada, io non noto differenze.
Come scritto sopra ci ho preparato quasi tutta la maratona di Venezia ed il tempo in gara (in firma) più o meno ha rispecchiato il ritmo dei lunghissimi (corsi a 5'15'')
Io corro senza pendenza (in passato ho provato sia 1,5% che 1% che 0,5%) perché trovo di avere una corsa più naturale.
Su una cosa avete perfettamente ragione: ogni tapis fa storia a se !
Qualche anno fa ho sostituito il vecchio tapis con uno nuovo (sempre technogym) ed ho percepito una notevole differenza (su quello vecchio sempre 1% di pendenza, su quello nuovo 0% altrimenti mi sembrava di correre sul serio "in salita").
Idem quando mi capita di correre in palestra: sensazioni diverse sia sulle velocità che sulle pendenze.
Quello attuale lo trovo "tarato" molto bene e le velocità alle quali mi alleno le replico quasi alla perfezione su strada !
Se avete curiosità, sono qui !
L
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Il Tapis Roulant.
@Lucio_74
che modello hai preso della technogym? ritieni un prodotto valido rispetto ad altri?
che modello hai preso della technogym? ritieni un prodotto valido rispetto ad altri?
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Il Tapis Roulant.
Almeno quelli professionali Technogym (ditta italiana relocalizzata in US) costano come un'auto di media cilindrata. Una decina di anni fa erano veramente all'avanguardia. Oggi non so ma ho visto dei modelli sperimentali (al CES 2015 per esempio) che avevano caratteristiche veramente assurde...
Per non parlare di quelli per medicina sportiva e riabilitatoria che sono precisissimi a quanto pare e credo costino come un auto sportiva
.
Per non parlare di quelli per medicina sportiva e riabilitatoria che sono precisissimi a quanto pare e credo costino come un auto sportiva

-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Il Tapis Roulant.
Grazie @theobserver!
caspita che prezzi per quelli buoni....grazie delle info!
caspita che prezzi per quelli buoni....grazie delle info!
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
- Località: Milano
Re: Il Tapis Roulant.
Ho il modello "Spazio Forma", quello richiudibile per intenderci.Salve1907 ha scritto:@Lucio_74
che modello hai preso della technogym? ritieni un prodotto valido rispetto ad altri?
E' comodo da tenere in salotto: la sera in 2 minuti lo apro, lo sposto e sono pronto per correre !
Il costo non è indifferente ma mi ci trovo molto bene.
Un plus è sicuramente la cura del cliente che ha technogym. Ti mandano il tecnico a casa in pochissimi giorni per qualsiasi evenienza e fino ad ora le (pochissime) necessità che ho avuto sempre sostituzioni/riparazioni fatte rientrare in garanzia.
A livello "consumer" non so se ci sia di meglio.
Se invece ci spostiamo su linee più professionali, come giustamente è stato fatto notare ci sono prodotti di un livello superiore !
Ma poi come fanno ad entrare in un salotto/stanza di una casa ??

Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
-
- Guru
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Il Tapis Roulant.
Oggi seguendo quanto ha riportato giopodista ho provato l'effettiva velocita del mio tapis , capperi alla velocita indicata di 12kmh ho rilevato una effettiva di 10,3 km h
la cosa positiva è che sia girando libero che correndoci sopra la velocità cambia di poco .
a sto punto l'accelerometro del garmin (che indicava 11kmh) è piu preciso

a sto punto l'accelerometro del garmin (che indicava 11kmh) è piu preciso

-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Il Tapis Roulant.
l'hai calibrato l'accelerometro?