6 ore Torino 16/03/2014

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da Antobart »

ti rinnovo i complimenti panatone.g bravissimo!
bravi anche gli altri amici
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da panatone.g »

Ecco il racconto della mia 6 ore di Torino

Titolo: Che gara...

“Ma che ci fai tu qui?” dice la moglie, “le 6 ore non sono le tue gare, troppo veloci per il tuo passo”.
Ha ragione, ma “saggiare” il percorso che disputerà il mondiale della 24 ore l'anno prossimo, è un'occasione da non perdere.
16 marzo, giornata primaverile con 20°C, al seguito ho moglie e bimbo. Sto fisicamente bene, mentalmente non ho nulla da perdere, dopo la brutta gara nella 24 ore dello scorso anno, ho voglia di riscattarmi.
La partenza è fissata per le 10:00, ottimo direi, posso svegliarmi alle 06:00 e prendermela con calma, tanto disto solo 200km.
Me la prendo troppo comoda e tra esigenze familiari, colazione, 36 semafori tra autostrada e Parco Ruffini, riesco a parcheggiare a 300mt dalla linea di partenza alle 09:30.
Tra ritiro pettorale, vestizione, organizzazione ristoro personale mi presento sulla linea di partenza 2 minuti prima del via.
Via, si parte. Dato che il mio garmin ha un'autonomia di sole 4 ore, decido di correre con il passo 5'/km per più tempo possibile, poi quando si spegnerà si vedrà.
Non sono mai riuscito a correre costante per più di 2 ore, quindi ho mille dubbi sulle mie capacità.
1°km ok, 2°km ok, 3°km ok, al 4°km affianco una coppia di ragazzi uniti da un braccialetto, è chiaro che una dei due è non vedente, ma non è facile capirlo da dietro, quindi ci metto un po' a capire che la guida è un passo indietro rispetto al non vedente.
All'inizio del 6°km mi complimento per loro per il passo costante. Hanno il pettorale della 10km e vedendo le loro facce, noto che quella del non vedente (non ricordo il suo nome) è rilassata (per quanto lo sia per uno che “tira” per 10km, mentre quella del suo accompagnatore è sofferente).
Tutto succede nell'arco di 500 metri. Poche chiacchiere, passo costante, richiesta di sostituire l'accompagnatore da parte del non vedente (ma proprio a me doveva chiederlo) fino all'arrivo (ne mancano 3,5km), istruzioni su come dare i comandi ed eccomi qui, con le gambe che mi tremano per il terrore di sbagliare e fare un mega disastro.
Il 1° giro parla lui rispondendo alle solite domande banali che si fanno a un non vedente che corre.
Il 2° giro sono più rilassato e parlo io.
Viaggiamo a 4'55''/km costanti e alla fine lo convinco a sprintare quando mancano 50 metri all'arrivo. 49'30''. Lui è soddisfatto e a me quasi dispiace di doverlo lasciare e continuare nella mia solitaria corsa.
Fatico a riprendere il ritmo costante (passo da 4'50''/km a 5'10''/km), poi mi stabilizzo al termine della 2ª ora di gara. 24Km, perfetto.
Inizio con gli spugnaggi, ho anche già bevuto già un litro di tè.
Dalla 2ª ora alla 3ª ora mi vola. Hanno modificato il percorso, da 2km a 1,42km a giro. Facce nuove, alberi nuovi, curve diverse, tutto fa brodo in gare a circuito.
Continuo a essere costante e il passaggio alla 2ª ora è di km 24 mentre quello della 3ª ora è di almeno 36km.
Dopo la 3ª ora di solito la testa mi tradisce, ma oggi no. L'obiettivo del passaggio maratona sotto le 3h45' è a portata di mano.
Sono le 13:00 passate e il sole è già alto. Ci saranno almeno 20°C ma non li sento. E' da è più un ora che alterno l'immersione del cappellino nell'acqua allo spugnaggio sulle braccia e schiena. Ho abbandonato il tè per ristorare con acqua e zucchero.
Sono talmente costante che il passaggio maratona è intorno a 3h30'(mi viene da sorridere se penso che ho un PB di 3h41', Venezia 2012).
Un obiettivo l'ho raggiunto, ora voglio vedere fino a quando le gambe e/o la testa mi rallenteranno.
Il garmin oramai mi ha abbandonato, ma sento che sono ancora +/- lo stesso passo.
Al termine della 4ª ora sono ancora in piena forma, scoprirò poi che il mio transito si aggirerà sui 47km circa.
Mancano solo 2 ore di gara. Questo vuol dire che basta solo che rallenti un po' e l'obiettivo di migliorare il PB (66,6km) è alla mia portata.
La testa è ancora lucida e le gambe rispondono bene.
Continuo con il passo costante (almeno credo) e scopro di essere 5° assoluto . Lo scopro solamente quando per un po' di giri si affianca a me Paoletti, in crisi ma è 4°, mi supera e si ferma al ristoro. Ha un giro in più rispetto a me, 1,4km, quindi sarebbe molto difficile riuscire a colmare il vuoto, ma comunque non mi interessa la classifica, vado aventi con il mio passo che è già tanto.
Al termine della 5ª ora transito intorno a 58/59km. La mia gara agonistica è finita, l'ultima ora è dedicata alla famiglia. In questo caso oggi sarà il mio bimbo che correrà e/o camminerà a fianco a me.
Mancano 57 minuti al termine e inizio a correre con Daniele.
Dopo 50 metri rallento, lo vedo già con il fiato corto, la mia testa è con lui ma le mie gambe vogliono ancora gareggiare.
Non vuole ammettere di essere stanco dopo 1,4km e mi dice di fermarsi per far compagnia alla mamma per un giro.
Nel giro in solitaria spingo a più non posso, così le gambe saranno imballate al successivo giro.
Riprendo a correre con Daniele e da questo momento fino al termine della gara non ci fermeremo mai, nemmeno per camminare. Se conto che dopo lo sparo correremo ancora per terminare il giro, in totale saranno 5 giri (7,1km).
Termino con il sorriso, sono stra felice di come sia andata.
Non ho ancora il risultato finale, ma va bene tutto, ho dato il 95% e questo mi galvanizza per i prossimi impegni.
Dopo la doccia mi dicono che sono 6° assoluto con 70,687km.
Non esiste finale migliore per questo racconto, e domani si torna in “pista”.
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da enzomagno »

bravo ... e soprattutto la fai apparire come una cosa facile ... ma io so bene che una gara a circuito non è per niente facile ...
cmq prima o poi ti svernicio panatone :wink:
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da Petronio »

Effettivamente, sembra facile, io penso che soprattutto a livello mentale crollerei.
Attento panatone al gattaccio...non so dove trova le sue risorse.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da panatone.g »

Enzo, è più facile correre questa che una maratona. La gara la si imposta come la si vuole, con il ritmo più congeniale. Bisogna solo mettersi in testa che il tempo scorre indipendentemente da come la si viva.
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da Petronio »

Vabbé non sminuirti...complimenti davvero sentiti!!!
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da panatone.g »

10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da Silvan »

Bel racconto!!!
Non ti nascondo che questa gara mi è stata anche da stimolo. Ieri sono partito con in testa di fare più di 80 km, possibilmente 2 maratone in 6 ore (non mancava molto) ma pensavo anche devo fare quanto panatone!!! e passati i tuoi km il primo obiettivo era centrato. Poi ho pensato devo fare almeno quanto sto Evangelisti dopo ciò che ho letto da Lilly!!!
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da panatone.g »

Grazie per i complimenti. Sarebbe stato bello se ci fosse stata una sola 6 ore e vederti all'opera.
Peccato non vederti a Seregno senza Calcaterra, gli altri sono sicuramente alla tua portata.

... a quando una 12 ore?
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: 6 ore Torino 16/03/2014

Messaggio da Silvan »

Si, ma ci saranno sicuramente altre occasioni!!!

Ormai vada per il Passatore, mi affascina di più per storia e partecipazione, anche se sarà molto difficile da gestire dal punto di vista tattico.

12h... son tante :mrgreen: quest'anno se devo "massacrarmi" ho in mente ancora il trail, anche se non esagerato come l'anno scorso...

Complimenti anche a Daniele!! Il mio Alessandro ha solo 8 mesi, ma sola averlo a bordo strada, che dorme o che ti guarda dal suo passeggino, ti da una marcia in più :wink:
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??

Torna a “Ultramaratona”