iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: iniziare a correre...domande
Forza forza!!!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 24 giu 2013, 14:46
Re: iniziare a correre...domande
Faccio 3 allenamenti a settimana seguendo una tabella. Ho cominciato un mese fa (12 uscite / 60km) e, attualmente, ho una media di 6,20/km CL.
Solitamente corro alla sera verso le 19 e lascio almeno un giorno di riposo totale.
Stamattina sono andato a correre alle 7, dite che domani sera posso metterci un altro allenamento o é meglio lasciare comunque un giorno di riposo totale?
Solitamente corro alla sera verso le 19 e lascio almeno un giorno di riposo totale.
Stamattina sono andato a correre alle 7, dite che domani sera posso metterci un altro allenamento o é meglio lasciare comunque un giorno di riposo totale?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 18 feb 2013, 19:31
- Località: Torino
iniziare a correre...domande
Vista la tua situazione, se fai CL non c'è problema.. Sono dell'idea che bisogna ascoltare il proprio corpo al di là delle tabelle, per cui se ti senti pronto per correre esci e agisci 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PB 10k: 41'23'' (Una Corsa da Re - Venaria Reale (TO) - 18.10.2015)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 22 set 2012, 13:10
- Località: San Giovanni Rotondo (FG)
Re: iniziare a correre...domande
Mi da noia scrivere e riscrivere di una mia ripresa costante di allenamenti. Spero che da domani possa riuscire nell'intento di cui sopra e tornare in forma in modo graduale. Mi manca tantissimo l'euforia di preparare gli allenamenti, di sentire gli effetti benefici della corsa e tutto il contorno. Tra uscite tarde dal lavoro e meteo non certo clemente sono sporadiche le mie uscite. Ma spero che da domani tutto possa cambiare.
Inviato dal mio iPad Retina utilizzando Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad Retina utilizzando Tapatalk HD
SaVeRio CiaVaReLLa
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: iniziare a correre...domande
Forza!! Domani è un altro giorno e un nuovo inizio!! 

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 22 set 2012, 13:10
- Località: San Giovanni Rotondo (FG)
Re: iniziare a correre...domande
[quote="ChippZ"]
Grazie... Il tuo incoraggiamento, lo sai, è per me molto importante
Inviato dal mio iPad Retina utilizzando Tapatalk HD
Grazie... Il tuo incoraggiamento, lo sai, è per me molto importante
Inviato dal mio iPad Retina utilizzando Tapatalk HD
Ultima modifica di davide1977 il 5 mag 2014, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
SaVeRio CiaVaReLLa
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 mar 2014, 14:59
Re: iniziare a correre...domande
ragazzi, sono arrivata al traguardo! e di corsa
lo so che non è un gran tempo ma ho fatto i 6 km in 36' (però sotto i 40', mio record personale!!!) e sono arrivata 12° della non competitiva dei residenti!!! sono proprio felice, 15 anni fa non l'avrei mai pensato, non riuscivo neppure a camminare per mancanza di cartilagine....
e l'8/06 ce n'è un'altra!!!! ci andrò sicuro!
un abbraccio grande

lo so che non è un gran tempo ma ho fatto i 6 km in 36' (però sotto i 40', mio record personale!!!) e sono arrivata 12° della non competitiva dei residenti!!! sono proprio felice, 15 anni fa non l'avrei mai pensato, non riuscivo neppure a camminare per mancanza di cartilagine....
e l'8/06 ce n'è un'altra!!!! ci andrò sicuro!
un abbraccio grande
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: iniziare a correre...domande
BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!!! non credere, guarda che 6 min al Km non è affatto un tempo da buttar via.....



fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: iniziare a correre...domande
Complimenti sissy! Ottimo risultato! 

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: iniziare a correre...domande
Approfitto di questo thread (spero sia quello giusto) per scrivere il mio primo messaggio. Saluto tutti voi e spero che il Forum possa fungere da sprono per la mia attività fisica.
Cerco di riassumere la mia situazione perché avrei qualche domanda da porvi.
Da quasi 4 mesi ormai vado in palestra (4 volte alla settimana) poiché ero decisamente obeso. Il mio istruttore ha deciso di farmi svolgere il cosiddetto "circuit training" che, oggettivamente, mi ha dato risultati confortanti.
Ho perso 12 Kg in totale anche se, quasi sicuramente, ne avrei persi di più (magari anche 16) solo che ho iniziato a mettere massa magra (non sto parlando di ipertrofia muscolare ma certamente i muscoli sono iniziati ad affiorare negli arti inferiori e superiori, questo è palese).
Adesso voglio smettere con la palestra e dedicarmi, quasi esclusivamente, alla corsa anche se continuerò a fare pesi in ambito domestico (nei giorni in cui non correrò).
In palestra ho corso sul treadmill ma, ovviamente, correre all'aria aperta e sullo sterrato è un altro mondo rispetto alla morbidezza, alla mancanza di vento e alla velocità costante del tappeto; tra l'altro corro per 5 minuti (vel. circa 7,5-8 Km/h) intervallando le varie fasi (sono 4) tra ripetute piramidali sui vari attrezzi (recupero zero) ergo non ho REALMENTE la minima idea di come possa rispondere il mio organismo quando inizierò (a fine mese) a correre senza consumare il fiato per svolgere altri esercizi.
L'istruttore mi ha consigliato d'iniziare con un allenamento "ad intervalli" alternando 1-2 minuti di camminata veloce a 4-5 minuti di corsa lenta (nel senso di non farsi venire il fiatone), ripetendo le due fasi per 5 volte; io vorrei mantenere questo allenamento per un mese per poi diminuire il periodo di camminata e aumentare quello di corsa (avendo come obiettivo la distanza piuttosto che la velocità/tempo).
Domanda n.1: è un saggio allenamento per un neofita che ancora deve perdere 20 Kg per rientrare nel peso forma?
Domanda n.2: non ho mai fatto il test del piede bagnato ma osservando le mie scarpe noto che hanno la parte interna della suola (lato tallone) più consumata ergo dovrei essere un pronatore (se non sbaglio); in relazione al fatto che supero i 100 Kg di peso quali scarpe mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e mi scuso fin d'ora se, per caso, ho sbagliato thread.
Cerco di riassumere la mia situazione perché avrei qualche domanda da porvi.
Da quasi 4 mesi ormai vado in palestra (4 volte alla settimana) poiché ero decisamente obeso. Il mio istruttore ha deciso di farmi svolgere il cosiddetto "circuit training" che, oggettivamente, mi ha dato risultati confortanti.
Ho perso 12 Kg in totale anche se, quasi sicuramente, ne avrei persi di più (magari anche 16) solo che ho iniziato a mettere massa magra (non sto parlando di ipertrofia muscolare ma certamente i muscoli sono iniziati ad affiorare negli arti inferiori e superiori, questo è palese).
Adesso voglio smettere con la palestra e dedicarmi, quasi esclusivamente, alla corsa anche se continuerò a fare pesi in ambito domestico (nei giorni in cui non correrò).
In palestra ho corso sul treadmill ma, ovviamente, correre all'aria aperta e sullo sterrato è un altro mondo rispetto alla morbidezza, alla mancanza di vento e alla velocità costante del tappeto; tra l'altro corro per 5 minuti (vel. circa 7,5-8 Km/h) intervallando le varie fasi (sono 4) tra ripetute piramidali sui vari attrezzi (recupero zero) ergo non ho REALMENTE la minima idea di come possa rispondere il mio organismo quando inizierò (a fine mese) a correre senza consumare il fiato per svolgere altri esercizi.
L'istruttore mi ha consigliato d'iniziare con un allenamento "ad intervalli" alternando 1-2 minuti di camminata veloce a 4-5 minuti di corsa lenta (nel senso di non farsi venire il fiatone), ripetendo le due fasi per 5 volte; io vorrei mantenere questo allenamento per un mese per poi diminuire il periodo di camminata e aumentare quello di corsa (avendo come obiettivo la distanza piuttosto che la velocità/tempo).
Domanda n.1: è un saggio allenamento per un neofita che ancora deve perdere 20 Kg per rientrare nel peso forma?
Domanda n.2: non ho mai fatto il test del piede bagnato ma osservando le mie scarpe noto che hanno la parte interna della suola (lato tallone) più consumata ergo dovrei essere un pronatore (se non sbaglio); in relazione al fatto che supero i 100 Kg di peso quali scarpe mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e mi scuso fin d'ora se, per caso, ho sbagliato thread.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7