Difficile ripetersi....una gara che può riservare molte insidie, che sicuramente deve essere preparata in maniera meticolosa!

In virtù del tempo di chiusura non proprio esaltante (ero certo di poter arrivare, il ritiro per me non è mai stata un'opzione

Sono contento per Marcello, perché leggendo il tempo alla fine credevo fosse deluso (immaginavo valessi le 5 ore stavolta), invece l'ho sentito entusiasta e soddisfatto....perché questa sì che è una gara dura, se non cammini affatto sei un grande!

Complimenti a Stefano che ha portato a termine la gara con un tempo per cui io avrei messo la firma alla partenza!

Ringrazio Isabella per la compagnia nell'ultima salita, che mi ha fatto scoprire nuovi modi di vivere la corsa,
e ringrazio Espresso e tutti per i complimenti!

Mi sono goduto come non mai la frutta dei ristori, mai sono stati agognati come ieri in gara!

A mente fredda credo che la lunga salita finale di 17 km, per la maggior parte del tracciato sia, come si dice in gergo ciclistico, "pedalabile"! Soprattutto i tratti nel bosco si possono correre ad una andatura discreta.
Per cui se hai la preparazione adeguata puoi correrla ad un buon ritmo. Quindi se si escludono alcune rampe e se non si aggredisce troppo forte la prima salita, pur nella sua durezza questa gara si può fare correndo! (non sto dicendo un'ovvietà

Poi le discese se affrontate col giusto piglio possono far recuperare secondi, quindi il mio 5 ore e 38 minuti al rilevamento della Maratona è assolutamente legato alla strategia prudente che ho avuto per il 90% della gara ed alla poca voglia di non camminare in alcuni tratti.
Che voi sappiate si possono vedere anche i rilevamenti intermedi?
Oggi, come ieri, seppure stanco, mi sento muscolarmente molto bene. Quindi è arrivata l'ora di pensare alla ciliegina sulla torta di questa densissima stagione di gare!

Punto al Ventasso

Sky Mario