Per chi avesse voglia di provare la 100 km più dura d'Italia, ecco qui il link giusto: http://www.asolo100km.com/
Sperando che non si ripeta la notte da tregenda del 2013...
Un giorno la farò. Quest'anno non me la sono sentita, sarebbe stata la sesta ultra in 4 mesi, ed è una gara durissima.
Me ne hanno parlato bene. Vediamo se non mi penalizza troppo non farla, per il GP IUTA.
Ho lavorato sodo per preparare la 100km, ma a causa del turno di notte (inventato a caxxo dall'azienda ), sono costretto a correre la 50 con 3 ore di sonno
Quindi Fabio e Fabi presenti sui 50 km, ma la sfida a questi duri 100km è solo rinviata
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
"ve spete su in zima!!"
A quanto pare quest anno, diversamente da tutti gli altri anni troverete caldo e sole fin sopra cima Grappa! (dicono le previsioni di oggi..)
16:13 sulla 100km, 90esimo su 110 arrivati, molti di più i partenti (forse 150 o 160) e molti, quindi, i ritiri e coloro che al Grappa hanno optato per la 50 km
Nausea e vomito mi hanno costretto a 45 minuti di fermo sul Grappa e a scendere fino al 70esimo con frequenti pause ove interrompevo la corsa per il cammino. Dal 75° al 90° non sono poi andato bene e mi sono risvegliato solo dal 90° all'arrivo.
Corsa ovviamente più dura del Passatore, avendo un d+ più che doppio (2600 mt invece che 1200) e dovendo raggiungere l'atleta in cima al Grappa una quota altitudinale grosso modo doppia, ma terminabile, per coloro allenati, con una frazione di tempo in più rispetto al Passatore (da un'oretta circa per la fascia Top, a salire via via progressivamente per gli altri atleti). Tratti molto ripidi dal 30° al 38°, bellezza dei luoghi incomparabile, in particolare quando si raggiunge il Grappa cui si aggiunge sacralità e storicità.