


Beh, cara Claudietta, gli "agguati" non accadono sempre (a me non è mai capitato nulla) però a volte qualcuno è stato inseguito (ho notato che più l'andatura è rumorosa e più viene percepita come minaccia...ma è una mia congettura).
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
ciao RealRAEL70 ha scritto:Dove corro io ciò che s'incontra, in ordine numerico discendente, sono:
A) cani;
B) prostitute/trans;
C) uccelli vari.
I primi, generalmente, ti lasciano in pace (sono abituati a vedere centinaia di runner al giorno) ma se non gli vai a genio (sarà l'odore, il colore della maglietta, vallo a capire!) si fiondano (quattro o cinque insieme) per "incitarti" ad aumentare notevolmente l'andatura
![]()
![]()
.
Le seconde/i non ti dicono nulla oppure ti abbordano (successo personalmente nel mentre mi ero fermato dieci secondi per attraversare la strada e continuare la mia sessione) oppure ti salutano (ecco, loro si che ti salutano!).
I terzi sono gli incubi di tutti, può sempre capitare che lascino qualche ricordino sul tuo corpo...![]()
![]()
Ciao Panormitanus, mi fa grande piacere parlare con un mio concittadino (io comunque sono Rael e non RealPanormitanus ha scritto: ciao Real, corro anche io a Palermo e conosco bene la situazione.
Personalmente saluto quasi sempre. Ma tutto dipende da dove corri.
Chiaramente se corri alla 'villetta' o al Foro Italico alle 18 e incontri ciclicamente le stesse 200 persone (che al 90% non sono runners) non vai salutando a destra e a manca. A meno che non si incrociano gli sguardi e lì scatta comunque un cenno con la mano o un sorriso.
Ma se corri negli stessi posti oppure in Favorita o all'Addaura alle 6 del mattino è quasi obbligatorio salutarsi. Pochi lo fanno di propria iniziativa ma tutti rispondono.... quasi tutti.
x me ha già recintato l'orto,attento!Foia ha scritto:Ieri sera ho apostrofato una signora che stava uscendo dall'orto a bordo strada dicendole: "Ma che bella insalata!"![]()
Mi ha guardato con due occhi così