Buone barrette proteiche
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52
Re: Buone barrette proteiche
Io ho la mia teoria che si corre con la testa più che con le gambe, sopratutto sulle lunghe distanze. Magari avrò tolto sangue ai muscoli, ma psicologicamente mi ha dato una marcia in più.
La prossima volta però magari mangerò qualcosa di più adatto sotto ogni punto di vista.
La prossima volta però magari mangerò qualcosa di più adatto sotto ogni punto di vista.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Buone barrette proteiche
si sono d'accordo però non possiamo neanche ignorare fattori "oggettivi" 

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Buone barrette proteiche

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Buone barrette proteiche
Allora cerchiamo di capire quando facciamo affermazioni di cosa stiamo parlando :
per barretta proteica si intende una barretta contente proteine , in questa ENORME CATEGORIA si può trovare barrette da 35 g con 5-6 pro a quelle da 80 gr con 30-40 gr pro.
1) capire di quale prodotto si sta parlando perchè la categoria è enorme
2) quale tipologia di proteine contengono le barrette (alcune contengono solo SIERO altre un mix di schifezze)
3) quale allenamento parliamo? Io se faccio un trail di 4-5 ore una barretta proteica da 30 gr con 5/7 gr pro la mangio (il panino non lo digerisco) , può essere utile dopo allenamento ; se la gara è più breve (2-3h) è meglio un mix di carboidrati ed amminoacidi ; se la gara è sotto le 2h secondo me è inutile
5) quando ho tempo trovo i link degli studi sull'alimentazione nelle gare ultra
@forrest75 non volevo essere aggressivo ma bisogna contestualizzare gli interventi
@nevergiveup le crisi di fame esistono anche nel running (lo so bene purtroppo)
per barretta proteica si intende una barretta contente proteine , in questa ENORME CATEGORIA si può trovare barrette da 35 g con 5-6 pro a quelle da 80 gr con 30-40 gr pro.
1) capire di quale prodotto si sta parlando perchè la categoria è enorme
2) quale tipologia di proteine contengono le barrette (alcune contengono solo SIERO altre un mix di schifezze)
3) quale allenamento parliamo? Io se faccio un trail di 4-5 ore una barretta proteica da 30 gr con 5/7 gr pro la mangio (il panino non lo digerisco) , può essere utile dopo allenamento ; se la gara è più breve (2-3h) è meglio un mix di carboidrati ed amminoacidi ; se la gara è sotto le 2h secondo me è inutile
5) quando ho tempo trovo i link degli studi sull'alimentazione nelle gare ultra
@forrest75 non volevo essere aggressivo ma bisogna contestualizzare gli interventi
@nevergiveup le crisi di fame esistono anche nel running (lo so bene purtroppo)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Buone barrette proteiche
io preferisco, in ogni caso, utilizzare i BCAA...anche over 3h
assimilazione più rapida...
cmq. 5/7 g di proteine le trovi anche nelle barrette energetiche, non è una barretta "proteica" o forse sì, come percentuale di pro, ma è molto piccola...
assimilazione più rapida...
cmq. 5/7 g di proteine le trovi anche nelle barrette energetiche, non è una barretta "proteica" o forse sì, come percentuale di pro, ma è molto piccola...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Buone barrette proteiche
@nevergiveup
Ognuno si conosce e deve provare su se stesso!! Hai ragione le gare trail (salite,discese,cambi di ritmo) sono molto simili al ciclismo cambia la variante articolazioni
Infatti io consumo anche delle barrette energetiche con proteine! dipende dall'allenamento/gara e quale specialità!
Il running passa da gare da 5 km o campestri a gare di 50 e spingi kilometri.
Il fisico ha esigenze diverse per ogni "specialità" del running.
Ognuno si conosce e deve provare su se stesso!! Hai ragione le gare trail (salite,discese,cambi di ritmo) sono molto simili al ciclismo cambia la variante articolazioni

Infatti io consumo anche delle barrette energetiche con proteine! dipende dall'allenamento/gara e quale specialità!
Il running passa da gare da 5 km o campestri a gare di 50 e spingi kilometri.
Il fisico ha esigenze diverse per ogni "specialità" del running.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Buone barrette proteiche
@salve1907
verissimo ogni fisico reagisce in modo differente, ma il discorso barretta proteica durante WO deve avere un senso (uno scopo), perchè la prendi? qual'è lo scopo che ti prefiggi consumandola?
verissimo ogni fisico reagisce in modo differente, ma il discorso barretta proteica durante WO deve avere un senso (uno scopo), perchè la prendi? qual'è lo scopo che ti prefiggi consumandola?
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: Buone barrette proteiche
il discorso è piuttosto semplice...
sotto sforzo l'organismo non riesce ad assimilare i cibi solidi ingeriti
quindi ciò che viene ingerito in gran parte non è di pronta assimilazione
più la forma è liquida e più veloci sono i tempi...
i cibi solidi inoltre richiedono un surplus di sangue all'intestino che viene sottratto ai muscoli
quindi alimentarsi in gara/allenamento (salvo che nelle ultra...) porta più disagi che benefici
forse a qualcuno non è chiaro che digerire vuol dire assimilare...
sotto sforzo l'organismo non riesce ad assimilare i cibi solidi ingeriti
quindi ciò che viene ingerito in gran parte non è di pronta assimilazione
più la forma è liquida e più veloci sono i tempi...
i cibi solidi inoltre richiedono un surplus di sangue all'intestino che viene sottratto ai muscoli
quindi alimentarsi in gara/allenamento (salvo che nelle ultra...) porta più disagi che benefici
forse a qualcuno non è chiaro che digerire vuol dire assimilare...
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Buone barrette proteiche
Allenamento lunghissimo in lipolisi o con pasti precedenti all'allenamento molto leggeri senza mangiarmi troppo i muscoli , le barrette proteiche che assumo sono molto leggere 35 gr ed hanno pochissimi grassi , sono sciroppo di glucosio+siero di latteNeverGiveUp ha scritto:@salve1907
verissimo ogni fisico reagisce in modo differente, ma il discorso barretta proteica durante WO deve avere un senso (uno scopo), perchè la prendi? qual'è lo scopo che ti prefiggi consumandola?
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 apr 2014, 17:03
Re: Buone barrette proteiche
Cercavo notizie su herbalife.... poi ho visto il racconto di quando sei entrato in Piazza Santa Croce.... c'ero anch'io ed era la mia prima maratona....grazie per avermi fatto emozionare e venire i brividi di mattina, ciao