Alimentazione post lungo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

alevime
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 nov 2012, 3:29

Alimentazione post lungo

Messaggio da alevime »

Mi potete dare qualche consiglio su come mangiare dopo un lungo?

Vi cito la mia esperienza:

- subito dopo un lungo non ho fame e mi idrato a dovere
- dopo circa 1 ora e mezza/ 2 ore subentra la fame e mi alimento con un pasto abbondante (parecchi carboidrati di solito)
- a fine pranzo mi sento sazio...ma dopo massimo due ore subentra nuova fame e per tutto il pomeriggio/sera mi alimento con la prima cosa che mi passa davanti agli occhi :afraid:

Ieri non ho potuto fare questo per tutto il pomeriggio e mi è venuta la febbre....stavo malissimo!!!

Mi date qualche consiglio?
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da NeverGiveUp »

se subito dopo non riesci a mangiare devi utilizzare carboidrati in forma liquida, così intanto che ti re-idrati vai anche a colmare una parte di calorie, il migliore in tal senso è il Vitargo, ne bastano 30-40g sciolte in 500ml di acqua. dopo un ora /ora e mezza pasto completo come stai facendo.
integrare in forma liquida subito dopo dovrebbe ridurre, e di molto, la fame "atavica" che ti ritrovi.

p.s. il fatto che ti sia venuta la febbre, in ogni caso, non la vedo legata all'alimentazione, non è che hai forzato un po' più del tuo solito? (la butto li, tanto per avere altri aspetti su cui ragionare)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da Oscar78 »

E comunque nel pranzo non mangiare solo carboidrati!!!! Altrimenti è ovvio che dopo 2 ore sei affamato.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da NeverGiveUp »

giusto, infatti ho messo pasto completo, ma è sempre meglio precisare :beer:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
unalieno
Ultramaratoneta
Messaggi: 1074
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
Località: rimini | <>__<>

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da unalieno »

io dopo un lungo di solito mangio un kebab completo, ieri che era il secondo lungo in due giorni prima del kebab ci ho messo anche una pizza.
ah e due birre medie, fondamentali per la ripresa!
:beer:
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
alevime
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 nov 2012, 3:29

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da alevime »

Effettivamente ho un pò forzato posto che diversi km li ho fatti correndo nella neve...

Probabilmente la febbre era dovuta anche ad altro, ma non è la prima volta che mi capita....
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4739
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da Salve1907 »

NeverGiveUp ha scritto:se subito dopo non riesci a mangiare devi utilizzare carboidrati in forma liquida, così intanto che ti re-idrati vai anche a colmare una parte di calorie, il migliore in tal senso è il Vitargo, ne bastano 30-40g sciolte in 500ml di acqua. dopo un ora /ora e mezza pasto completo come stai facendo.
integrare in forma liquida subito dopo dovrebbe ridurre, e di molto, la fame "atavica" che ti ritrovi.

p.s. il fatto che ti sia venuta la febbre, in ogni caso, non la vedo legata all'alimentazione, non è che hai forzato un po' più del tuo solito? (la butto li, tanto per avere altri aspetti su cui ragionare)
tu fai classico 4:1 cho:pro , post allenamento? da effetto saziante??
Avatar utente
DavideRun
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
Località: Turin

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da DavideRun »

Io dopo un kebab completo, faccio un lungo sulla tazza del bagno :mrgreen:
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
Avatar utente
unalieno
Ultramaratoneta
Messaggi: 1074
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
Località: rimini | <>__<>

Alimentazione post lungo

Messaggio da unalieno »

Si vede che non sei allenato :)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Alimentazione post lungo

Messaggio da NeverGiveUp »

Salve1907 ha scritto:
NeverGiveUp ha scritto:se subito dopo non riesci a mangiare devi utilizzare carboidrati in forma liquida, così intanto che ti re-idrati vai anche a colmare una parte di calorie, il migliore in tal senso è il Vitargo, ne bastano 30-40g sciolte in 500ml di acqua. dopo un ora /ora e mezza pasto completo come stai facendo.
integrare in forma liquida subito dopo dovrebbe ridurre, e di molto, la fame "atavica" che ti ritrovi.

p.s. il fatto che ti sia venuta la febbre, in ogni caso, non la vedo legata all'alimentazione, non è che hai forzato un po' più del tuo solito? (la butto li, tanto per avere altri aspetti su cui ragionare)
tu fai classico 4:1 cho:pro , post allenamento? da effetto saziante??
l'idea sarebbe quella, ma non la rispetto alla lettera, ultimamente uso 30-35g di vitargo e 15-20g di whey.
non è saziante, e per loro natura questi alimenti non potrebbero esserlo, visto che, sia il vitargo che le whey, sono altamente digeribili (velocità di assimilazione). comunque l'effetto saziante è poco importante perchè nel giro di un ora massimo faccio un pasto completo. se invece ti riferisci al fatto di non avere una fame incontrollata dopo il pasto , si è così, ma non è l'effetto saziante in senso stretto, ma il fatto che abbiamo rifornito, velocemente, una discreta quota di carbo e il fisico non richiede, in modo spasmodico, cibo...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”