problemi "digestivi" durante la corsa
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12 feb 2015, 11:39
problemi "digestivi" durante la corsa
Non vorrei entrare troppo nel dettaglio ma quando inizio a correre anche se ho mangiato due o tre ore prima e prima della corsa non sentivo alcuno stimolo, non appena inizio dopo circa 5 minuti sento qualcosa smuovere. Insomma spero che ci siamo capiti. Poi se vado la sera col freddo è anche peggio è delle volte ho proprio sospeso l allenamento per questo motivo. Ora che rimedi ci sono? Nel parco dove vado non ci sono bagni (e comunque non ci andrei i bagni pubblici mi fanno schifo) e di mettermi dietro un cespuglio come gli animali non ne ho proprio voglia.
Ci sono dei cibi più o meno indicati da mangiare nel pasto prima? Oppure dovrei trovare un modo per riuscire a liberarmi prima ma non è facile.
Ci sono dei cibi più o meno indicati da mangiare nel pasto prima? Oppure dovrei trovare un modo per riuscire a liberarmi prima ma non è facile.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: problemi "digestivi" durante la corsa
In fondo e' un privilegio del podista, non un problema da cui lamentare (senti qualche amico sedentario che soffre da stitichezza).
Se riesci a trattenere fino a fine corsa (spesso e' fattibile) si corre in bagno e la cosa finisce felicemente li'.
Altrimenti...
se il stimolo viene appena uscito di casa si puo' sempre tornare indietro, anche facendo un primo giro corto proprio per prevedere questo fatto...
se accade a meta' giro si puo' deviare verso un bar o ristorante e chiedere gentilmente di usare il bagno, difficilmente rispondono di no.
Se riesci a trattenere fino a fine corsa (spesso e' fattibile) si corre in bagno e la cosa finisce felicemente li'.
Altrimenti...
se il stimolo viene appena uscito di casa si puo' sempre tornare indietro, anche facendo un primo giro corto proprio per prevedere questo fatto...
se accade a meta' giro si puo' deviare verso un bar o ristorante e chiedere gentilmente di usare il bagno, difficilmente rispondono di no.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12 feb 2015, 11:39
Re: problemi "digestivi" durante la corsa
Io corro in un parco quello delle cascine a Firenze dove non ci sono bar o bagni...quindi se mi viene a metà corsa è un problema perché almeno altri 2 o 3 km Er tornare alla Machina mi servono.
Anche se mi viene All inizio di solito me la tengo perché dovrei farmi un altra mezzo ora di macchina per tornare a casa e poi tornare la. Per me è un fastidio.
Anche se mi viene All inizio di solito me la tengo perché dovrei farmi un altra mezzo ora di macchina per tornare a casa e poi tornare la. Per me è un fastidio.
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: problemi "digestivi" durante la corsa
prcdiaz88
io ho risolto così :
1) faccio colazione abbondante che stimola una bella defecata
2) se ho poco tempo o devo uscire light , frullato con delle fibre , due sorsate e mi pulisco bene
ps ho ridotto i solidi a favore dei liquidi per stimolare nel caso di COLAZIONE 1
io ho risolto così :
1) faccio colazione abbondante che stimola una bella defecata
2) se ho poco tempo o devo uscire light , frullato con delle fibre , due sorsate e mi pulisco bene
ps ho ridotto i solidi a favore dei liquidi per stimolare nel caso di COLAZIONE 1
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12 feb 2015, 11:39
Re: problemi "digestivi" durante la corsa
Io purtroppo non sono così regolare ma vado di corpo anche due o tre volte al giorno (non di mattina di solito ma nel pomeriggio) e non riesco a stabilire esattamente quando avrò bisogno. Comunque di solito dopo che mangio...magari anche poco tipo oggi una tazza di altre e due tre pacchetti di pavesini...se inizio a correre sento la roba che si smuove...almeno per i primi km poi per fortuna si blocca. Comunque a volte è più faticoso per me trattenere lo stimolo che la corsa vera e propria. Dovrebbero mettere più bagni pubblici in giro comunque, nei parchi e non solo (assurdo anche che uno deve pagare al bar per c.....e).
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: problemi "digestivi" durante la corsa
ti ho scritto mp @prcdiaz88
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
- Località: Un napoletano a Roma
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: problemi "digestivi" durante la corsa
E' un problema mentale !
A me capitava all'inizio della mia carriera di runner, e mi chiedevo come faceste, poi si è stabilizzato tutto... se vi viene c'è una parte di voi che vorrebbe tornarsene a casa a ...
e non è bello !
A me capitava all'inizio della mia carriera di runner, e mi chiedevo come faceste, poi si è stabilizzato tutto... se vi viene c'è una parte di voi che vorrebbe tornarsene a casa a ...

e non è bello !

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
- Località: Un napoletano a Roma
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12 feb 2015, 11:39
È verissimo molto è un fatto mentale infatti quando devo iniziare un compito sgradevole es devo studiare o recarmi in un posto dove non vorrei...puntuale come un orologio svizzero si attiva il mio intestino. A più riprese a distanza di anche una o due ore! Lo stesso per la corsa allora. Ho notato che per es se faccio 12 km ho quella sensazione almeno per i primi 5 o 6 km poi poco alla volta scompare per fortuna... comunque io penso di risolvere in modo drastico prendendo il caffè poco prima... quello mi fa sempre un effetto lassativo immediato! I frullati non mi fanno assolutamente niente invece...
Però è una questione da non sottovalutare secondo me perché portarsi dietro un "bambino" per km e km peggiora notevolmente le sensazioni in primis e la prestazione sportiva in secundis.
Comunque dovrebbero mettere wc pubblici moderni ed auto pulenti sparsi nelle città e nei parchi... tutte le principali città nord europee li hanno e funzionano benissimo, solo noi siamo ancora indietro (quei pochi che abbiamo sono in pratica delle rovine in condizioni vomitevoli). Forse gli italiani hanno l intestino piú pigro? Mi imbarazza molto entrare in un bar tutto sudato e puzzolente, senza soldi per ordinare qualcosa, andare diretto al cesso e poi uscire come se niente fosse con tutta la gente che ti squadra...
Però è una questione da non sottovalutare secondo me perché portarsi dietro un "bambino" per km e km peggiora notevolmente le sensazioni in primis e la prestazione sportiva in secundis.
Comunque dovrebbero mettere wc pubblici moderni ed auto pulenti sparsi nelle città e nei parchi... tutte le principali città nord europee li hanno e funzionano benissimo, solo noi siamo ancora indietro (quei pochi che abbiamo sono in pratica delle rovine in condizioni vomitevoli). Forse gli italiani hanno l intestino piú pigro? Mi imbarazza molto entrare in un bar tutto sudato e puzzolente, senza soldi per ordinare qualcosa, andare diretto al cesso e poi uscire come se niente fosse con tutta la gente che ti squadra...