Dopo aver provato col Metodo Maffettone (messo in stand by dopo 3-4 settimane), ho deciso di iniziare la preparazione per la Mezza di Treviso del 06.03.2015 partendo dalla tabella fatta sul sito di MyAsics inserendo come tempo di partenza della 10km un valore stimato di 53'; la preparazione è divisa in 6 fasi (+ 1 di Recupero post Mezza) e prevede 21 settimane con 4 allenamenti settimanali (85 corse in tutto) per una distanza totale di 700km ad una intensità "Elevata":
Preparazione all'allenamento
La fase di Preparazione all'allenamento è importante per preparare il tuo corpo ad allenarsi per la mezza maratona. Questa fase prevede molto jogging, quindi goditi l'allenamento e non cercare di accelerare. Avrai molto tempo, in seguito, per allenarti più intensamente.
Allenamento bilanciato
La fase Allenamento bilanciato mescola ritmi veloci e lunghe distanze per offrire una gamma completa di esercizi di velocità e resistenza ideali per preparare il tuo corpo alle successive fasi del piano, più specifiche.
Incremento della velocità
La Fase di incremento della velocità prevede una varietà di sessioni di allenamento incentrate sulla velocità per incrementare il tuo ritmo di corsa.
All'inizio la distanza è di circa 10km, poi aumenta nelle settimane successive. Questo ti permetterà di acquisire velocità sulle lunghe distanze.
Incremento della distanza
Durante questa fase continuerai l'allenamento ad alto ritmo eseguito nella fase precedente, ma aumenterai la distanza per la quale devi mantenere il ritmo. Questa fase ti aiuterà a rafforzare le gambe e a incrementare la tua resistenza.
Simulazione di gara
Questa fase prevede un allenamento pratico per la gara. Devi cercare di completare le sessioni a ritmo veloce indossando gli stessi indumenti che
intendi usare il giorno della gara. Questa fase ti preparerà nello specifico per l'impegno fisico e mentale del giorno della gara.
Defaticamento e giorno della gara
La fase Defaticamento e giorno della gara serve a farti raggiungere la forma ottimale. Viene ridotta sia la distanza che l'intensità dell'allenamento per
consentire al tuo corpo di recuperare e sfruttare al meglio gli effetti della sovracompensazione. Si aggiunge l'allenamento a ritmo di gara per mantenere il tuo corpo abituato al ritmo richiesto il giorno della gara.
Recupero
Una volta raggiunto il tuo obiettivo, rilassati nelle 2 settimane successive per recuperare. Riposati bene, poi prova a fare un po' di jogging e di corse
rilassate per riprendere il ritmo della corsa. Valuta quanto ti senti in forma nelle corse a ritmo più elevato previste per la fine di questa fase. Poi sei
pronto per la prossima sfida!
Note: Viste le tante sessioni da corsa in "jogging" di 5km presenti in questo piano, ne approfitterò per fare ogni tanto dei "MAF Test", o meglio dei "Mini MAF TEST" poichè al posto di fare "5 x 1.6km(1 miglio)", farò dei "5 x 1km"; se riesco poi farò anche la "Prova 12m:00s" (12' corsi a tutta), ma solo per vedere che proiezione mi darà Endomondo (non seguirò però le sue sessioni, ma aggiungerò quelle che farò con la tabella MyAsics).
E ora.... iniziamo
Preparazione all'allenamento (dal 20.10.2015 al 08.11.2015)
1a Settimana:
Giorno | da Piano | Fatto | BPM | Note | Attrezz. |
20.10.2015 | 5 km Jogging - 7:36 min/km - 38:00 | 6,58 km @5'42" | 162 (173) | GPS all'inizio non è partito nel punto giusto | DN51+TC2 |
21.10.2015 | 8 km Jogging - 7:36 min/km - 1:00:48 | 8,57 km @6'11" | 155 (170) | - | DN51+TC2 |
23.10.2015 | 5 km Jogging - 7:36 min/km - 38:00 | 5,30 km @6'54" | 142 (151) | - | AC16+TC2 |
25.10.2015 | 8 km Corsa rilassata
7:03–6:29 min/km - 56:24 to 51:52 | 10,67 km @5'27" | 169 (182) | GARMIN VM10KM | DN51+TC2 |
2a Settimana:
Giorno | da Piano | Fatto | BPM | Note | Attrezz. |
27.10.2015 | 5 km Jogging - 7:36 min/km - 38:00 | 5,32 km @7'13" | 141 (146) | - | AC16+TC2 |
28.10.2015 | 8 km Corsa rilassata
7:03–6:29 min/km - 56:24 to 51:52 | 8,35 km @6'23" | 153 (168) | Fatto una progressione con variazione ogni 2KM
7:00 (7:03) - 6:40 (6:38) - 6:20 (6:15) - 6:00 (5:45) min/km | AC16+TC2 |
30.10.2015 | 8 km Corsa rilassata
7:03–6:29 min/km - 56:24 to 51:52 | 8,14 km @6'06" | 155 (165) | Corso con Runtastic App, TomTom Runner scarico | AC16+TC2 |
01.11.2015 | 8 km Progressivo
6:29–5:37 min/km - 51:52 to 44:56 | 8,34 km @5'45" | 156 (176) | Fatto una progressione con variazione ogni 2KM
6:30 (6:21) - 6:10 (5:51) - 5:50 (5:42) - 5:30 (5:10) min/km | AC16+TC2 |
3a Settimana:
Giorno | da Piano | Fatto | BPM | Note | Attrezz. |
03.11.2015 | 5 km Jogging - 7:36 min/km - 38:00 | 6,33 km @6'23" | 141 (147) | 2' Risc. + 5x (mini MAF TEST 141 BPM) + 1km Defat. | DN51+TC2 |
| | 2,65 km @4'33" | 168 (179) | Prova 12' (12:04) | DN51+TC2 |
04.11.2015 | 8 km Progressivo
6:29–5:37 - 51:52 to 44:56 | 7,60 km @5'10" | 166 (180) | Corso troppo veloce per star dietro a 2 colleghi | AC16+TC2 |
06.11.2015 | 8 km Corsa rilassata
7:02–6:29 - 56:16 to 51:52 | 6,75 km @5'29" | 160 (179) | Percorso Running | AC16+TC2 |
08.11.2015 | 8 km Progressivo
6:29–5:37 min/km - 51:52 to 44:56 | 10,78 km @5:36 | 157 (176) | Fatto una progressione con variazione ogni 2KM
6:30 (6:04) - 6:15 (5:39) - 6:00 (5:48) - 5:45 (5:23) - 5:30 (5:17) min/km | AC16+TC2 |
Allenamento bilanciato
4a Settimana:
Giorno | da Piano | Fatto | BPM | Note | Attrezz. |
10.11.2015 | 5 km Jogging - 7:36 min/km - 38:00 | 5,42 km @5'41" | - | Fascia Cardio sballava; corso senza | DN51+TC2 |
11.11.2015 | 8 km Progressivo
6:28–5:37 - 51:44 to 44:56 | 8,10 km @5'31" | 158 (188 !?) | Corso con un collega,
la fascia cardio il primo KM dava valori sballati | AC16+TC2 |
13.11.2015 | 8 km Progressivo
6:28–5:37 - 51:44 to 44:56 | 8,22 km @5'15" | 160 (177) | Fatto una progressione con variazione ogni 2KM
6:00 (5:49) - 5:40 (5:15) - 5:20 (5:17) - 5:00 (4:47) min/km
MyAsics mi ha invitato a modificare il piano...che ho fatto | AC16+TC2 |
15.11.2015 | 12 km Corsa rilassata
6:17–5:43 - 1:15:24 to 1:08:36 | 13,36 km @5'17" | 160 (184) | Perso per Vicenza ad un certo punto | AC16+TC2 |
5a Settimana:
Giorno | da Piano | Fatto | BPM | Note | Attrezz. |
17.11.2015 | 5 km Jogging - 6:50 min/km - 34:10 | 5,79 km @6'02" | 139 (173 !?) | Fascia Cardio il primo KM dava valori sballati | DN51 |
18.11.2015 | 12 km Ritmo
5:05 min/km - 1:01:00 | 11,86 km @5:08 | 166 (207 !?) | Fascia Cardio verso 3/4 schizzava i valori per poi
ritornare nella normalità | AC16+TC2 |
21.11.2015 | 5 km Jogging - 6:50 min/km - 34:10 | 5,84km @6:22 | 141 (151) | Corso a soglia MAF
e provato per la prima volta le Saucony Ride 7 | SR7+TC2 |
22.11.2015 | 16 km Corsa rilassata
6:16–5:43 - 1:40:16 to 1:31:28 | 16,55km @5:35 | 159 (205 !?) | Fascia Cardio verso 500m dalla fine schizzata a 205 per poi
ritornare nella normalità | AC16+TC2 |
Mini MAF TEST
| | 03.11.15 |
km | Freq.
Media | min/km |
1 | 142 | 06:17 |
2 | 143 | 06:28 |
3 | 143 | 06:32 |
4 | 142 | 06:46 |
5 | 141 | 06:51 |
Prova 12'
<to do>
Scarpe:
AC16: Asics Cumulus 16
DN51: Diadora N-5100-2
SR7: Saucony Ride 7
Solette:
TC2: Noene TC2 (talloniera 2mm)
SA5: Sorbothane Talloniera Antishock Silicon (talloniera 5mm)
[/size]
------- METODO messo in "cantina" per ora (17.10.2015) -------
Andamento Periodo "Costruzione Aerobica"
--> 1° Periodo <--
| MAP | MEP | SAP | TOT |
% Teorico | 75% | 20% | 5% | 100% |
% Pratico | 73% | 19% | 8% | 100% |
Tempo | 12:21:56 | 3:11:14 | 1:22:16 | 16:55:26 |
Aggiornato dopo 13 uscite
1a Settimana:
Data | Scarpe | Tempe
ratura | Umidità | KM | Tempo | min/km | Freq.
Media | Freq.
Max | MAP | MEP | SAP | Note |
22.09.15 - 18:13 | AC16+TC2 | 19,7° | 64,4% | 4,75 | 45:18 | 9:32 | 118 | 131 | 41:00 | 4:17 | - | MAP 60' |
23.09.15 - 18:22 | AC16+TC2 | 15,4° | 75,7% | 8,36 | 1:28:25 | 10:34 | 116 | 128 | 1:23:54 | 4:31 | - | MAP 70' |
25.09.15 - 18:58 | DN51 | 18,3° | 85,1% | 10,34 | 1:28:28 | 8:33 | 127 | 138 | 19:20 | 43:54 | 25:14 | MAP 10'+MAF TEST+MAP 10' |
27.09.15 - 08:14 | AC16+TC2 | 16,6° | 74,4% | 10,15 | 1:35:38 | 9:25 | 120 | 133 | 1:06:29 | 28:32 | 00:37 | MAP 60' + MEP 30' |
2a Settimana:
Data | Scarpe | Tempe
ratura | Umidità | KM | Tempo | min/km | Freq.
Media | Freq.
Max | MAP | MEP | SAP | Note |
29.09.15 - 19:15 | D51+SA5 | 16,6° | 47,8% | 6,88 | 1:07:25 | 9:48 | 116 | 123 | 1:06:22 | 1:03 | - | MAP 60' |
30.09.15 - 18:34 | AC16+TC2 | 15,1° | 51,2% | 7,7 | 1:16:36 | 9:57 | 117 | 130 | 1:13:12 | 3:24 | - | MAP 70' |
02.10.15 - 14:50 | DN51+SA5 | 18,9° | 59,2% | 15,37 | 2:26:22 | 9:31 | 125 | 152 | 1:09:31 | 28:10 | 48:41 | MAP@10' + HADD Test + MAP@17' |
04.10.15 - 8:25 | AC16+TC2 | 16,1° | 92,8% | 9,15 | 1:36:58 | 10:36 | 118 | 134 | 1:16:52 | 19:36 | 00:30 | 3x (MAP@25' + MEP@5') + MAP@7' |
3a Settimana:
Data | Scarpe | Tempe
ratura | Umidità | KM | Tempo | min/km | Freq.
Media | Freq.
Max | MAP | MEP | SAP | Note |
06.10.15 - 18:25 | D51+SA5 | 17,9° | 87,2% | 8,57 | 1:24:21 | 9:50 | 117 | 125 | 1:17:52 | 6:29 | - | MAP 80' |
07.10.15 - 19:05 | AC16+TC2 | 18,3° | 91,5% | 5,04 | 53:04 | 10:32 | 116 | 123 | 51:13 | 1:51 | - | MAP 50' |
08.10.15 - 18:34 | AC16+TC2 | 18,5° | 80,3% | 3,45 | 32:16 | 9:21 | 118 | 126 | 28:46 | 3:30 | - | MAP 30' |
09.10.15 - 14:42 | AC16+TC2 | 21,7° | 56,7% | 8,07 | 1:16:12 | 9:26 | 122 | 137 | 34:06 | 34:58 | 07:08 | 3x (MAP@10' + MEP@10') + MAP@15' |
10.10.15 - 08:03 | AC16+TC2 | 14,8° | 83,3% | 6,35 | 1:04:24 | 10:09 | 118 | 132 | 53:19 | 10:59 | 00:06 | MAP 50' |
--> 2° Periodo <--
| MAP | MEP | SAP | TOT |
% Teorico | 75% | 20% | 5% | 100% |
% Pratico | -% | -% | -% | 100% |
Tempo | 00:00:00 | 00:00:00 | 00:00:00 | 00:00:00 |
Aggiornato dopo 0 uscite
Scarpe:
AC16: Asics Cumulus 16
DN51: Diadora N-5100-2
Solette:
TC2: Noene TC2 (talloniera 2mm)
SA5: Sorbothane Talloniera Antishock Silicon (talloniera 5mm)
MAF TEST
| |<- 25 | Settem. | 2015->| |
Miglia | Freq.
Media | Tempo | min/km |
1 | 130 | 12:58 | 08:06 |
2 | 131 | 13:03 | 08:09 |
3 | 131 | 13:18 | 08:19 |
4 | 131 | 13:26 | 08:24 |
5 | 130 | 14:01 | 08:46 |
HADD TEST
| | |<- 02 | Ottob. | 2015->| |
# | Freq.
Rifer. | Freq.
Media | Tempo | min/km |
1 | 116 | 115 | 26:53 | 11:12 |
2 | 121 | 121 | 25:01 | 10:25 |
3 | 131 | 131 | 21:37 | 09:00 |
4 | 141 | 140 | 19:12 | 08:00 |
5 | 146 | 145 | 18:57 | 07:54 |
5 giri da 1,5 miglia a velocità di riferimento con recupero camminato di 90"[/size]