Alcuni dubbi da principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 ott 2015, 16:32
Alcuni dubbi da principiante
Ciao a tutti, ho iniziato da un po' di tempo a pensare di rimettermi in forma.
Ho 40 anni, sono alto 1,75 e inizialmente il mio peso era di 92 kg.
Ho iniziato subito con una dieta visto che valutare di correre con 92 kg sulle gambe dopo qualche tentativo mi sono reso conto che non era molto salutare.
Ora sono 84 kg ( ancora molto pesante ) ed è da circa un mesetto che ho iniziato a correre ( ovviamente con scarpe e abbigliamento adatto ) arrivando da 0 a 5 km seguendo la guida di Runner's World.
I 5 km non li ho fatti in 30 minuti ma in 35... ma che fatica!
Prossimo step da 5 a 10 km e qui mi sono detto:"meglio fare la visita per assicurarmi che vada tutto bene".
Fatto la visita sportiva che ovviamente mi ha confermato che sono fuori allenamento anche se nel complesso tutto ok posso correre!
FC a riposo 83
ECG sotto sforzo W 180 FC 165 ( possibile così bassa??? )
Nel frattempo ho preso un cardio giusto per controllarmi un po' e darmi dei riferimenti, impostando sul cardio la mia FC max a 165 arrivo a fare quasi sempre tutto il tragitto di corsa dal 90% al 100% e anche più.... secondo voi è normale?
MI rendo conto che sono all'inizio e non devo stare troppo a guardare cardio, tempi etc.... però questi piccoli obiettivi li trovo stimolati per correre in modo costante e avere delle piccole soddisfazioni personali... quindi almeno vorrei farle nel modo corretto.
Attualmente sono arrivato a 51 minuti di attività 14:00/3:00 e ho fatto poco meno di 7 km ma con un battito esagerato di media 157 e di massima 177, che dite continuo così o meglio ridurre il ritmo? A parte un minimo di affaticamento durante poi a fine corsa io mi sento ok.
Scusate se ho fatto domande un po' confusionarie ma da principiante ho diversi dubbi.
Grazie in anticipo per le risposte!
Ho 40 anni, sono alto 1,75 e inizialmente il mio peso era di 92 kg.
Ho iniziato subito con una dieta visto che valutare di correre con 92 kg sulle gambe dopo qualche tentativo mi sono reso conto che non era molto salutare.
Ora sono 84 kg ( ancora molto pesante ) ed è da circa un mesetto che ho iniziato a correre ( ovviamente con scarpe e abbigliamento adatto ) arrivando da 0 a 5 km seguendo la guida di Runner's World.
I 5 km non li ho fatti in 30 minuti ma in 35... ma che fatica!
Prossimo step da 5 a 10 km e qui mi sono detto:"meglio fare la visita per assicurarmi che vada tutto bene".
Fatto la visita sportiva che ovviamente mi ha confermato che sono fuori allenamento anche se nel complesso tutto ok posso correre!
FC a riposo 83
ECG sotto sforzo W 180 FC 165 ( possibile così bassa??? )
Nel frattempo ho preso un cardio giusto per controllarmi un po' e darmi dei riferimenti, impostando sul cardio la mia FC max a 165 arrivo a fare quasi sempre tutto il tragitto di corsa dal 90% al 100% e anche più.... secondo voi è normale?
MI rendo conto che sono all'inizio e non devo stare troppo a guardare cardio, tempi etc.... però questi piccoli obiettivi li trovo stimolati per correre in modo costante e avere delle piccole soddisfazioni personali... quindi almeno vorrei farle nel modo corretto.
Attualmente sono arrivato a 51 minuti di attività 14:00/3:00 e ho fatto poco meno di 7 km ma con un battito esagerato di media 157 e di massima 177, che dite continuo così o meglio ridurre il ritmo? A parte un minimo di affaticamento durante poi a fine corsa io mi sento ok.
Scusate se ho fatto domande un po' confusionarie ma da principiante ho diversi dubbi.
Grazie in anticipo per le risposte!
-
- Top Runner
- Messaggi: 13872
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Alcuni dubbi da principiante
Benvenuto sul forum
C'é un thread che parla delle frequenze cardio che ti potrebbe interessare. Ora dal cellurare non riesco postarti il link però se vai sull'indice cerca Uso del cardiofrequenziometro, dove gli esperti ti aiuteranno nella questione FC
C'é un thread che parla delle frequenze cardio che ti potrebbe interessare. Ora dal cellurare non riesco postarti il link però se vai sull'indice cerca Uso del cardiofrequenziometro, dove gli esperti ti aiuteranno nella questione FC
Ultima modifica di tomaszrunning il 22 ott 2015, 19:51, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
- Località: S. Giuliano Milanese
Re: Alcuni dubbi da principiante
Raffus, benvenuto!
Armati di pazienza e taccuino per leggere e prendere nota nei vari post dedicati.
Ti dico al volo che da quello che scrivi la tua FCmax non è 165 anche perchè se è max significa che la raggiungi durante uno sforzo massimale e poi non puoi andare oltre.
Se non hai altri dati parti da 220 -età e basati su quella per calcolare le soglie.
Battiti tra i 160 e 170 sono assolutamente normali ovviamente per corsa un pò 'tirata', se invece vuoi fare Corsa Lenta cala il ritmo e mantieni la possibilità di parlare mentre corri che ti assicura che sei in soglia aerobica.
Saluti
Armati di pazienza e taccuino per leggere e prendere nota nei vari post dedicati.
Ti dico al volo che da quello che scrivi la tua FCmax non è 165 anche perchè se è max significa che la raggiungi durante uno sforzo massimale e poi non puoi andare oltre.
Se non hai altri dati parti da 220 -età e basati su quella per calcolare le soglie.
Battiti tra i 160 e 170 sono assolutamente normali ovviamente per corsa un pò 'tirata', se invece vuoi fare Corsa Lenta cala il ritmo e mantieni la possibilità di parlare mentre corri che ti assicura che sei in soglia aerobica.
Saluti
Ultima modifica di bully il 23 ott 2015, 10:00, modificato 1 volta in totale.
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Alcuni dubbi da principiante
220, meno età.
(ma è formula molto indicativa, spesso errata)
(ma è formula molto indicativa, spesso errata)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 ott 2015, 16:32
Re: Alcuni dubbi da principiante
Immaginavo che 165 fosse un po' basso.... però ho fatto la famosa visita per idoneità all'attività sportiva agonistica da privato, e per ECG sotto sforzo la prova era su una cyclette per un determinato tempo cercando di tenere un certo ritmo... questo mi è stato chiesto... alla lunga ero affaticato ma potevo spingere ancora... mi sa che imposterò il cardio con FC max a 180 ( 220-40 ) anche se non sarà preciso almeno si avvicinerà più al mio valore reale. Però che piccola delusione questa visita....se veramente non sono stati precisi.
Per quel che riguarda la corsa un po' più tirata o meno diciamo che il mio obiettivo è arrivare ai 10 km senza vedere da cardio e sentire il cuore che batte troppo velocemente...quindi diciamo che con il tempo spero di trovare il modo migliore per trovare il giusto compromesso. Al momento posso dire che a livello di gambe nonostante il mio peso ancora molto abbondante e di fiato mi sento di poter spingere un po' di più... per quel che riguarda il battito del cuore invece nel giro di pochi minuti da quando corro sono già alto. Ma sono qui anche per questo... per imparare a gestire meglio i miei piccoli allenamenti.
Per quel che riguarda la corsa un po' più tirata o meno diciamo che il mio obiettivo è arrivare ai 10 km senza vedere da cardio e sentire il cuore che batte troppo velocemente...quindi diciamo che con il tempo spero di trovare il modo migliore per trovare il giusto compromesso. Al momento posso dire che a livello di gambe nonostante il mio peso ancora molto abbondante e di fiato mi sento di poter spingere un po' di più... per quel che riguarda il battito del cuore invece nel giro di pochi minuti da quando corro sono già alto. Ma sono qui anche per questo... per imparare a gestire meglio i miei piccoli allenamenti.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13872
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Alcuni dubbi da principiante
Ecco il thread che ti conviene visitare: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=246
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 ott 2015, 16:32
Re: Alcuni dubbi da principiante
Grazie.... ora lo leggo.
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Alcuni dubbi da principiante
La FCMax la raggiungo in gara con sforzo prolungsto e continuo. Nei lenti sto un 15% sotto e nei lentissimi un 20-25% in meno.
Anche in gara, poi, la massima la raggiungo e poi scende e si stabilizza nonostante lo sforzo.
Anche in gara, poi, la massima la raggiungo e poi scende e si stabilizza nonostante lo sforzo.
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 ott 2015, 16:32
Re: Alcuni dubbi da principiante
Per quel che riguarda la FC Max ho impostato il cardio a 179... e così diciamo che faccio la mia attività al limite del 89/90%. Oggi ad esempio ho fatto i 46 minuti e insomma..... come scritto sopra la mia FC rimane sempre un po' alta e per quasi tutto il tragitto... considerando che in questa sessione non erano previsti i minuti di camminata a 38 minuti circa ho dovuto rallentare e camminare per un paio di minuti prima di riprendere fino ai 46 perchè mi sa che stavo avendo un piccolo calo di zuccheri, leggera sensazione di giramento di testa.... o qualcosa del genere. Voi cosa mi consigliate? Io sto seguendo una dieta da 1600 Kcal. Devo integrare in qualche modo durante la corsa?
Faccio così poco che mi sembra una cosa ridicola... ma a quanto pare il mio fisico è proprio fuori allenamento....
Faccio così poco che mi sembra una cosa ridicola... ma a quanto pare il mio fisico è proprio fuori allenamento....

-
- Guru
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
- Località: S. Giuliano Milanese
Re: Alcuni dubbi da principiante
Raffus, vai tranquillo se sei in dieta a 1600 KCal e' quasi prevedibile che vai in calo....
Ti consiglierei di fare gli allenamenti piu' lenti cercando di tenere la FC sotto i 150, probabilmente all'inizio ti sara' difficile perche' tendera' a salire ma di volta in volta in volta salira' + lentamente e starai in soglia per + minuti.
Questo ti porterà ad aumentare la tua potenza lipidica, cioé il corpo cercherà gli zuccheri dai grassi del corpo stesso e non andrai in 'rosso' con giramenti di testa etc.....
se adesso li accusi ti consiglio (ome hai fatto) di metterti al passo e continuare anche tutto al passo piuttosto che cercare di mangiare in corsa.
un mese di uscite non e' tanto ma guarda gia' i progressi fatti e non avere fretta
Ti consiglierei di fare gli allenamenti piu' lenti cercando di tenere la FC sotto i 150, probabilmente all'inizio ti sara' difficile perche' tendera' a salire ma di volta in volta in volta salira' + lentamente e starai in soglia per + minuti.
Questo ti porterà ad aumentare la tua potenza lipidica, cioé il corpo cercherà gli zuccheri dai grassi del corpo stesso e non andrai in 'rosso' con giramenti di testa etc.....
se adesso li accusi ti consiglio (ome hai fatto) di metterti al passo e continuare anche tutto al passo piuttosto che cercare di mangiare in corsa.
un mese di uscite non e' tanto ma guarda gia' i progressi fatti e non avere fretta
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53