Sì ma se sta cosa prende una piega ancora peggiore piuttosto mi volontarizzo per un trapianto, SteVa.
Oddio poi andresti in paranoia perché erediteresti il mio cuore tachicardico, ma a quel punto non sono più cavoli miei. Io starò a insegnare la FCmax agli angeli. Correrò nei Campi Elisi - Stacco sulla mia mano tra le spighe -
Insomma durante una mezza tirata per fare il pb un occhio alla fc bisognerebbe darlo...se penso al mio pb di un anno addietro credo di dovermi impegnare molto a diventare abile nel leggere il dato fc.
Comunque sono 18 gg che voglio iniziare a preparare la mezza maratona e spero di poter rientrare presto! Forza @espresso832! ! @francescone tigerman altro che fc [emoji12]
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Nessuna piega peggiore. La situazione è questa. Chi ha avuto un episodio del genere, pur senza avere certezze sulle cause e sulla ipotetica ripetitività, deve seguire certe linee guida fra le quali evitare sforzi cardiaci massimali.
Basta per essere assolutamente tranquilli? No
Si può fare finta di nulla e mettersi nelle mani del .... (Scrivere ciò che si vuole)? Certo che sì.
Ma io non lo farò ecco.
Poi se fra qualche tempo (non mesi) l'osservazione mi possa portare a idee diverse, meglio.
Come detto la mezza si corre intorno alla soglia anaerobica e oltre. Quindi la escludo e devo sperimentare su di voi.
Diverso è probabilmente il discorso maratona. Ma per ora non mi metto in testa nessuna idea, anche se ne abbiamo già accennato.
Intanto però corro rispettando sti limiti. E vediamo che succede.
Sto intanto vedendo molte cose interessanti sul correre guardando la fc e non il passo.
Mi piace sempre guardare gli allenamenti di francesca perche'trovo delle fc simili alle mie,
Comunque tra un po'tornero'nella stanza 21 per la gioia di Bark.
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come