Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Mitch70
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 10 giu 2015, 12:33

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Mitch70 »

Ciao Arianna, complimenti vai benissimo così, vedrai quante soddisfazioni che ti toglierai, da tutti i punti di vista. Per non annoiarti e darti qualche stimolo in più, oltre a cambiare percorso o ascoltare musica come già ti hanno suggerito, potresti ogni tanto cercare una marcia fiasp o csi o altre, anche di pochi chilometri (nella mia zona ce ne sono parecchie). Correre in mezzo agli altri e con percorsi nuovi da più stimoli.
21k: 1.51.24 (Cariparma Running - 13/09/15)
Arianna M.
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 lug 2015, 11:59

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Arianna M. »

Ciao ragazzi!

Dopo lungo silenzio mi faccio sentire con una bella notizia (per me almeno..): oggi ho completato il mio percorso da un'ora completa! È stata una grande soddisfazione, lo ammetto. Come sempre non ho esagerato con la velocità per non rischiare di non arrivare in fondo, ed ho concluso a poco più di 8 km dalla partenza. So che non è tantissimo, -non è nè il mio tempo migliore Nè la mia distanza maggiore, che è 8,64 o qualcosa di simile- ma contando da dove sono partita mi senti piuttosto orgogliosa!

Ci sono volute ben più di 4 settimane per fare il passaggio dai 30 ai 60 minuti, ma principalmente perché causa cambio lavoro, cambio orari e complice la stagione e le minori ore di luce sono andata a correre meno spesso, due o anche solo una volta per settimana. Già mi sorprendo di non aver mollato, mi aiuta pensare che non voglio buttare via tutta la fatica fatta finora! La domanda è: e adesso?

La mia idea molto generica è di fare allenamenti più brevi, 20-30-40 minuti, così da incastrarli meglio e lavorare sulla velocità, tenendo una corsa più lunga da 60 ogni 20 giorni/tre settimane per non perdere la resistenza. Le tabelle ad obiettivi progressivi mi aiutano molto, vorrei trovarne una adatta. Cosa ne pensate e che mi consigliate?

Lo scopo, ricordatevi, è sempre perdere peso e guadagnare fiato, l'agonismo non mi interessa al momento.

Grazie mille, come sempre!
Arianna M.
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 lug 2015, 11:59

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Arianna M. »

Niente niente? Nessun suggerimento per me?
Pliiiiiz.. entro un paio di giorni devo tornare a correre e non so cosa fare! :afraid: Siate buoni


[-o<
tytanico
Guru
Messaggi: 4017
Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da tytanico »

Dal basso della mia non esperienza mi permetto di consigliarti quello che tutti hanno consigliato anche a me non più tardi di due settimane fa...

Cerca di consolidare l'ora!
A prescindere dai tuoi obiettivi, fare un ora sopratutto in fascia lipolitica/aerobica (ad un ritmo che non ti dia nessunissimo affanno, e se ve ne fosse il bisogno anche camminando spedita) è l'ottimale per ridurre peso.

trascurare l'ora e relegarla ogni 20 gg non credo sia una buona scelta...cosi come correre 20/30 minuti...Poi chiaramente dipende dagli impegni di ognuno!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Doriano »

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da ellepi »

Il passo successivo, anche alla luce dell'obiettivo peso, è consolidare l'ora aumentando la distanza.
Significa, quindi, lavorare ad intensità maggiori aumentando, contestualmente, il chilometraggio settimanale.
Qui dovrai essere brava te a ritagliarti gli spazi per le uscite (fregatene della luce) e a non accorciare/tagliare le sedute.
Il prossimo passo, quindi, sarebbe il superamento del classico test del moribondo: 10Km in meno di 60'.
Dai uno sguardo alla sezione allenamenti per farti un'idea su come lavorare oppure puoi seguire i programmi che creano Asics o Adidas sui loro siti (si impostano età, peso, allenamenti settimanali, punto di partenza e creano la tabella da seguire).
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da CarloR »

Arianna M. ha scritto:
La mia idea molto generica è di fare allenamenti più brevi, 20-30-40 minuti, così da incastrarli meglio e lavorare sulla velocità, tenendo una corsa più lunga da 60 ogni 20 giorni/tre settimane per non perdere la resistenza. Le tabelle ad obiettivi progressivi mi aiutano molto, vorrei trovarne una adatta. Cosa ne pensate e che mi consigliate?

Lo scopo, ricordatevi, è sempre perdere peso e guadagnare fiato, l'agonismo non mi interessa al momento.

Grazie mille, come sempre!
Ti dico francamente quello che penso anche alla luce di esperienza diretta.
Se pensi di poter dedicare solo 20/30 minuti all'attività sportiva secondo me la corsa non è l'attività adatta per i tuoi obiettivi (perdere peso e guadagnare fiato).
Se invece riesci a consolidare l'ora di corsa (non importa a che velocità) e scatta il meccanismo che ti fa amare questa attività, ti potrai poi anche stabilizzare e ne avvertirai sicuramente tutti i benefici fisici e mentali.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19623
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da shaitan »

Però @CarloR pur condividendo quello che dici faccio fatica a trovare qualcosa di meglio della corsa in 30 min. Tenuto conto che la corsa ha pochi tempi morti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Arianna M.
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 lug 2015, 11:59

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Arianna M. »

...veramente mi state dicendo che o faccio tre ore di allenamento a settimana o è meglio che butti via tutti quello che ho fatto ed ottenuto finora con tanta fatica perchè non è la cosa adatta ed è completamente inutile? che piuttosto è meglio non fare niente perchè tanto non serve? :shock:

Questo si che mi scoraggia molto. So per certo che non avrò mai modo nè tempo di prendermi un impegno del genere e con tanta frequenza. Con il mio lavoro è totalmente impossibile a meno che non smetta di vivere al 100% e mi dedichi esclusivamente a lavorare e a correre (cosa che non ho nessuna intenzione di fare...). Tanto vale allora che ci metta una pietra sopra da subito.
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da CarloR »

Niente è inutile. E sicuramente anche poco è meglio di niente.
Solo che tu hai detto che il tuo obiettivo è dimagrire e fare fiato e purtroppo con solo 20/30 min. a disposizione un paio di volte alla settimana quegli obiettivi non li raggiungi.
Il tempo libero è quello che è purtroppo, e trovarlo è un problema per tutti.
Ma non devi scoraggiarti, solo capire fino a che punto ti piace e cosa ti aspetti dalla corsa.

Torna a “Iniziare a Correre”