Sette mesi e frequenza ancora alta
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 gen 2016, 16:05
Sette mesi e frequenza ancora alta
Ciao a tutti, sono nuovo del formu e innanzitutto mi complimento con voi per questo meraviglioso spazio.
Ho iniziato a correre a giugno 2015 e quindi sono circa sette mesi che mi alleno. Ho 41 anni, fortunatamente sempre sano, normopeso.
Premetto che non ho mai corso in vita mia e praticamente mai fatto attività sportiva.
Ho iniziato con brevi percorsi (3/4 chilometri) per arrivare ora a fare circa 8 km due/tre volte a settimana. Per me è un risultato straordinaio. Corro ad un ritmo blando (6/km, quindi circa 45 minuti) ma per me un ottimo ritmo per rilassarmi e trovare giovamento.
Ammetto che da quando corro la mia vita è cambiata. Sto molto meglio, ho perso 4 kg e riesco a scaricare benissimo lo stress che accumulo nel mio lavoro. La muscolatura delle gambe si è potenziata notevolmente e ciò si vede anche ad occhio nudo.
L'unica questione che mi lascia qualche dubbio riguarda la mia frequenza cardica. Appena inizio a correre sale subito intorno a 165 e rimane su quei livelli per tutta la durata della sessione. Se aumento il ritmo sale anche a 185/190 ma normalmente non lo faccio e corro a velocità costante stando sempre su 165 circa di media. In realtà non riesco a correre a frequenze più basse perché per me significherebbe camminare.......
Secondo voi quel valore di frequenza (165) non è un po' alto per la mia età e per il ritmo che tengo?
Trovo in giro risposte un po' contrastanti. Addirittura qualcuno sostiene che a quei livelli di frequenza faccio più male che bene al mio cuore. Questo mi preoccupa seriamente, anche perché ho iniziato a correre proprio per ottenere giovamento anche dal punto di vista cardio vascolare....
Grazie a chiunque voglia "illuminarmi"....
Ho iniziato a correre a giugno 2015 e quindi sono circa sette mesi che mi alleno. Ho 41 anni, fortunatamente sempre sano, normopeso.
Premetto che non ho mai corso in vita mia e praticamente mai fatto attività sportiva.
Ho iniziato con brevi percorsi (3/4 chilometri) per arrivare ora a fare circa 8 km due/tre volte a settimana. Per me è un risultato straordinaio. Corro ad un ritmo blando (6/km, quindi circa 45 minuti) ma per me un ottimo ritmo per rilassarmi e trovare giovamento.
Ammetto che da quando corro la mia vita è cambiata. Sto molto meglio, ho perso 4 kg e riesco a scaricare benissimo lo stress che accumulo nel mio lavoro. La muscolatura delle gambe si è potenziata notevolmente e ciò si vede anche ad occhio nudo.
L'unica questione che mi lascia qualche dubbio riguarda la mia frequenza cardica. Appena inizio a correre sale subito intorno a 165 e rimane su quei livelli per tutta la durata della sessione. Se aumento il ritmo sale anche a 185/190 ma normalmente non lo faccio e corro a velocità costante stando sempre su 165 circa di media. In realtà non riesco a correre a frequenze più basse perché per me significherebbe camminare.......
Secondo voi quel valore di frequenza (165) non è un po' alto per la mia età e per il ritmo che tengo?
Trovo in giro risposte un po' contrastanti. Addirittura qualcuno sostiene che a quei livelli di frequenza faccio più male che bene al mio cuore. Questo mi preoccupa seriamente, anche perché ho iniziato a correre proprio per ottenere giovamento anche dal punto di vista cardio vascolare....
Grazie a chiunque voglia "illuminarmi"....
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
ciao, e benvenuto.
il forum ha anche una sezione per i benvenuti.
tranquillo, i tuoi dati sono totalmente nella norma, non devi preoccuparti.
nella sezione Allenamento c'è anche una discussione sul cardiofrequenzimetro.

il forum ha anche una sezione per i benvenuti.
tranquillo, i tuoi dati sono totalmente nella norma, non devi preoccuparti.
nella sezione Allenamento c'è anche una discussione sul cardiofrequenzimetro.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 gen 2016, 16:05
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
Ciao e grazie.
Corro
subito alla sezione benvenuti!
Ma secondo te dovrebbe scendere ?
Corro

Ma secondo te dovrebbe scendere ?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
a parità di ritmo, sì.
ma non è questione meritevole di molta attenzione, credimi...semplicemente, più sei allenato e più la tua FC scenderà, a parità di velocità; per correre ad una certa velocità, ti servirà meno sforzo, in altre parole.
poi, se vuoi impostare gli allenamenti secondo le fasce cardiache dovresti conoscere esattamente la tua FC max, facendo degli esami...ma questo è un altro discorso.

ma non è questione meritevole di molta attenzione, credimi...semplicemente, più sei allenato e più la tua FC scenderà, a parità di velocità; per correre ad una certa velocità, ti servirà meno sforzo, in altre parole.
poi, se vuoi impostare gli allenamenti secondo le fasce cardiache dovresti conoscere esattamente la tua FC max, facendo degli esami...ma questo è un altro discorso.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 8 set 2014, 15:20
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
Come la misuri la FC?Gian75 ha scritto:Se aumento il ritmo sale anche a 185/190 ma normalmente non lo faccio e corro a velocità costante stando sempre su 165 circa di media. In realtà non riesco a correre a frequenze più basse perché per me significherebbe camminare.......
Te lo chiedo perché arrivare 190 bpm a 41 anni la vedo un po' dura, anche se non impossibile.
Ma anche arrivare 185 la vedo dura, perche' a quelle frequenze ci si arriva correndo alla morte o comunque dopo un tratto di corsa molto intenso e prolungato e, per uno non troppo allenato, 185bmp significherebbe avere le gambe di marmo con l'acido lattico che esce dalle orecchie.
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 gen 2016, 16:05
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
[quote="Doriano"]
Grazie mille Doriano....
in realtà lo chiedo perché alcuni medici sportivi ritengono che a quelle frequenze si faccia più male che bene al cuore...
E sono rimasto sbigottito... Ho intrapreso l'attività fisica per stare bene (ed è ciò che sento!!!) e magari corro il rischio di fare danni al mio cuore...
Grazie!
Grazie mille Doriano....
in realtà lo chiedo perché alcuni medici sportivi ritengono che a quelle frequenze si faccia più male che bene al cuore...
E sono rimasto sbigottito... Ho intrapreso l'attività fisica per stare bene (ed è ciò che sento!!!) e magari corro il rischio di fare danni al mio cuore...
Grazie!
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 gen 2016, 16:05
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
[quote="VonKappel"]
Grazie VonKappel.
La FC la misuro col cardiofrequenzimetro. Ho sia la fascia della Polar che lo SmartRun Adidas. Non so se 190 sia il massimo ma se durante un allenamento blando incremento il ritmo fino al mio limite arrivo tranquillamente a 185/190.
Ciao!
Grazie VonKappel.
La FC la misuro col cardiofrequenzimetro. Ho sia la fascia della Polar che lo SmartRun Adidas. Non so se 190 sia il massimo ma se durante un allenamento blando incremento il ritmo fino al mio limite arrivo tranquillamente a 185/190.
Ciao!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
Mod On: occhio ai quote! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455 
Mod Off
@Gian75: vorrei conoscerli, questi medici dello sport!
@VonKappel: però non è che ci sia una regola...è possibile che uno abbia FC piuttosto alta, che sfugge alla regoletta del 220-età; ne conosco diversi qui sul forum ed io stesso, a 46 anni, arrivo a circa 185.


Mod Off
@Gian75: vorrei conoscerli, questi medici dello sport!
@VonKappel: però non è che ci sia una regola...è possibile che uno abbia FC piuttosto alta, che sfugge alla regoletta del 220-età; ne conosco diversi qui sul forum ed io stesso, a 46 anni, arrivo a circa 185.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
A 47 sono arrivato a 197, un picco ma 197.
@Gian75 se vuoi allenarti secondo le fc ti consiglio la,lettura di questo tread
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=41963
e il relativo blog dell'autore.
@Gian75 se vuoi allenarti secondo le fc ti consiglio la,lettura di questo tread
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=41963
e il relativo blog dell'autore.
Si impara a correre, correndo !!
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 gen 2016, 16:05
Re: Sette mesi e frequenza ancora alta
@Doriano: ecco qui: http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... _alta.html
Francamente non mi ha convinto molto.......
Ma non ritenete sia più corretto fare riferimento alla frequenza di riserva cardiaca? (quindi massima - riposo) ?
In tal senso io, avendo fcmax 187 e riposo 65, ho riserva di 122. Correndo a 165 battiti (cioè 100 oltre il riposo) sto a 82% della fc di riserva (165-65)/122
Che ne dite ???????
Grazie
Francamente non mi ha convinto molto.......
Ma non ritenete sia più corretto fare riferimento alla frequenza di riserva cardiaca? (quindi massima - riposo) ?
In tal senso io, avendo fcmax 187 e riposo 65, ho riserva di 122. Correndo a 165 battiti (cioè 100 oltre il riposo) sto a 82% della fc di riserva (165-65)/122
Che ne dite ???????
Grazie