Per chi è curioso, sto testando Fenix 3 HR in parallelo con Garmin 920XT (con fascia) per i rilevamenti cardio comparativi, oltre che con TomTom Spark sempre con sensore ottico. Domenica ho corso una maratona con 3 orologi + fascia e qualcuno si sarà domandato il perchè
[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Paolo Corsini
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 1 mar 2014, 15:19
- Località: Luino (VA)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@piopaa21: per lavoro dirigo Hardware Upgrade, una testata online sulla tecnologia. La mia recensione andrà online su quelle pagine, appena pronta ve la segnalo. Diciamo che ho la fortuna in questo caso di abbinare due passioni sotto un unico cappello.
Per chi è curioso, sto testando Fenix 3 HR in parallelo con Garmin 920XT (con fascia) per i rilevamenti cardio comparativi, oltre che con TomTom Spark sempre con sensore ottico. Domenica ho corso una maratona con 3 orologi + fascia e qualcuno si sarà domandato il perchè
Per chi è curioso, sto testando Fenix 3 HR in parallelo con Garmin 920XT (con fascia) per i rilevamenti cardio comparativi, oltre che con TomTom Spark sempre con sensore ottico. Domenica ho corso una maratona con 3 orologi + fascia e qualcuno si sarà domandato il perchè
I miei allenamenti su Strava: http://www.strava.com/athletes/3325619
-
Anakin
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 2 mag 2016, 16:34
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
ti ringrazio davvero grazie mille molto molto utile,fedemen ha scritto:@anakin
Ti segnalo il dr. Corsini Paolo (http://www.hwmediagroup.it/redazione/paolo-corsini.php). Uno specialista, sta testando il Fenix HR, lo trovi anche su strava e GC.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Anakin
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 2 mag 2016, 16:34
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Ciao Paolo, allora penso che sei la persona giusta, lo trovi affidabile? durante i cambi repentini, è vero che è un pò lento.......Paolo Corsini ha scritto:Il buon Federico mi ha chiamato, eccomi qui: sto testando in modo approfondito il Fenix 3 HR da 5 settimane, se servono informazioni specifiche per quello che posso sono a disposizione.
grazie delle risposte...
-
n3mo
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 gen 2016, 19:27
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Domandona...
come mai tanta differenza di dislivello nelle sessioni registrate tra il F3 -> Strava e Cellulare -> Strava?
Amici miei che usano solo il cellulare per registrare i giri in bici hanno anche 200/400 mt di dislivello in più di me che uso solo il F3... a volte la differenza è proprio imbarazzante!!!
Per quel che posso vedere io, controllando le altezze dei monti dove giro, mi sembra più preciso il F3... ma è possibile un'approssimazione così superficiale da parte di Strava su percorsi? E' dovuto all'utilizzo del solo gps/altimetria delle mappe dei cellulari?
come mai tanta differenza di dislivello nelle sessioni registrate tra il F3 -> Strava e Cellulare -> Strava?
Amici miei che usano solo il cellulare per registrare i giri in bici hanno anche 200/400 mt di dislivello in più di me che uso solo il F3... a volte la differenza è proprio imbarazzante!!!
Per quel che posso vedere io, controllando le altezze dei monti dove giro, mi sembra più preciso il F3... ma è possibile un'approssimazione così superficiale da parte di Strava su percorsi? E' dovuto all'utilizzo del solo gps/altimetria delle mappe dei cellulari?
-
Paolo Corsini
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 1 mar 2014, 15:19
- Località: Luino (VA)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@Anakin: intendi cambi repentini di frequenza cardiaca, come nel passaggio da una corsa a ritmo molto lento e cardio non impegnato ad uno sprint in salita a massima intensità? Questo tipo di scenario è quello classico nel quale i sensori cardio ottici vanno in crisi, in quanto hanno una latenza di risposta marcata rispetto alle fasce cardiache da petto con un ritardo di alcuni secondi nel prendere la FC corretta. Alla stessa stregua in recupero, quando la FC scende repentinamente, soffrono sempre di un poco di delay per quanto meno marcato.
I miei allenamenti su Strava: http://www.strava.com/athletes/3325619
-
enzo80
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15 nov 2013, 16:19
- Località: Tropea (VV)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Grande Paolo, penso che per recensire questi oggettini c'è bisogno di un vero runner che oltre a correre gareggia, non necessariamente ad altissimi livelli, ma che ha nella testa la corsa e quello che vuole dai cardio gps... se poi ci aggiungiamo la malattia per la tecnologia ed ecco che esce la recensione perfetta 
un tuo collega recensore, per una testata concorrente, è runner, discreto anche dai tempi che mette, però non so se gareggia, ma purtoppo gli mandano i modelli entry level da recensire...
Attendo con molto piacere la tua recensione
un tuo collega recensore, per una testata concorrente, è runner, discreto anche dai tempi che mette, però non so se gareggia, ma purtoppo gli mandano i modelli entry level da recensire...
Attendo con molto piacere la tua recensione
-
ansfa
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@Paolo Corsini Grande! Tra l'altro la tua rivista è stata per anni il mio punto di riferimento sull'informatica, complimenti anche per quello!
-
Anakin
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 2 mag 2016, 16:34
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Si esatto Paolo intendo proprio quelli.....Paolo Corsini ha scritto:@Anakin: intendi cambi repentini di frequenza cardiaca, come nel passaggio da una corsa a ritmo molto lento e cardio non impegnato ad uno sprint in salita a massima intensità? Questo tipo di scenario è quello classico nel quale i sensori cardio ottici vanno in crisi, in quanto hanno una latenza di risposta marcata rispetto alle fasce cardiache da petto con un ritardo di alcuni secondi nel prendere la FC corretta. Alla stessa stregua in recupero, quando la FC scende repentinamente, soffrono sempre di un poco di delay per quanto meno marcato.
nota che....
il fitbit charge HR braccialetto da 120 euro circa lo trovo davvero molto ma molto più reattivo di tutti gli altri, se hai la possibilità di acqsuitarlo provalo e mi dirai, ho notato davvero un affidabilità incredibile indossato con fenix 3 per una decida di giorni.......
-
Paolo Corsini
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 1 mar 2014, 15:19
- Località: Luino (VA)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Ho qui in redazione il FitBit Blaze, lo stava testando un mio collega. IN genere FitBit si comporta abbastanza bene a bassa intensità, mentre ad elevata intensità la reazione non è delle migliori. Un suggerimento: un sensore ottico per polso, non mettere due sensori sullo stesso braccio in quanto puoi avere misurazioni falsate.
I miei allenamenti su Strava: http://www.strava.com/athletes/3325619
-
Anakin
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 2 mag 2016, 16:34
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Si si faccio già così......
vedo ogni tanto una differenza di 10-15 battiti tra il fitbit e il fenix 3 di solito sempre a favore del fitbit in alto per intenderci meglio:
fitbit 91
fenix 3 80... la media è circa così....... cmq nel complesso sono soddisfatto sto ordinando un nuov cinturino di metallo.,... guardate un pò se vi soddisfa io l'ho appena ordinato e devo dire che non mi dispiace affatto.... un saluto a tutti.....
ps... avevo prima il fenix normale non HR e noto che il gps era più reattivo mel prendere il segnale specie in alcune zone di torjno centro città questo a volte mi sembra più dorm iente....,
ecco il link del cinturino acciaio... saluti
http://www.ebay.it/itm/201563142421?_tr ... EBIDX%3AIT
vedo ogni tanto una differenza di 10-15 battiti tra il fitbit e il fenix 3 di solito sempre a favore del fitbit in alto per intenderci meglio:
fitbit 91
fenix 3 80... la media è circa così....... cmq nel complesso sono soddisfatto sto ordinando un nuov cinturino di metallo.,... guardate un pò se vi soddisfa io l'ho appena ordinato e devo dire che non mi dispiace affatto.... un saluto a tutti.....
ps... avevo prima il fenix normale non HR e noto che il gps era più reattivo mel prendere il segnale specie in alcune zone di torjno centro città questo a volte mi sembra più dorm iente....,
ecco il link del cinturino acciaio... saluti
http://www.ebay.it/itm/201563142421?_tr ... EBIDX%3AIT
