28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da panatone.g »

Immagine
Immagine

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2261
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da Stefan »

Il dato del dislivello mi sembra un pochino esagerato, il mio Garmin segna 1345 m


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Marathon 52 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da panatone.g »

Di solito il suunto non sbaglia. Sarebbe interessante confrontarlo con altri atleti [WHITE SMILING FACE]

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23115
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da MarcelloS. »

A me il garmin è ogni anno sui 1500
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
Avatar utente
Ultra runner Naz 82
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da Ultra runner Naz 82 »

Anche a me il TomTom ha "sbalinato", di solito è preciso in rilevamenti in montagna e su percorsi "puliti" e soffre i rilevamenti su statali ondulate...pure a me sono venuti 2000 e fischia di D+, ovviamente esagerati. Ricalcoli e aggiustamenti alla mano, danno il giusto dislivello positivo attestarsi fra i 1350 e 1400 D+...
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
MOO
Maratoneta
Messaggi: 441
Iscritto il: 21 set 2015, 13:11
Località: viareggio

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da MOO »

Il mio garmin dice 1500
Firenze Marathon 27/11/2016 : 2.45.21 https://connect.garmin.com/modern/dashboard/5489506
50km utra k Marathon 20/11/2016 : 3.32.18
100km del Passatore 28/05/2016 : 8.48.33
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8552
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da lilligas »

Come al solito mi trovo a a scrivere per ultima il mio racconto di gara :emb:
Ho iniziato la preparazione del Passatore esattamente un anno fa, dopo che ero rimasta veramente a disagio lungo il percorso (e soprattutto al passo della Colla) in mezzo ai runner, ai ciclisti, ai camper alle decine di auto che come me erano al seguito degli atleti. Avevo già in mente di provare a fare qualche ultra e dopo la prima, esattamente ad Agosto dello scorso anno mi convinsi sempre di più che l’obiettivo dell’anno successivo, questo in corso, sarebbe stato la 100 km del Passatore.
Non con un tempo definito, volevo solo arrivarci pronta, con una preparazione discreta e finirlo decentemente. Da Marzo di questo anno ho fatto la Strasimeno (58Km), la 6h di Putignano, la 50 km di Seregno, la 50 km di Romagna e la 6h di Foiano, i km nelle gambe credevo di averceli ma non è stato così. [-X [-( ](*,) Che dire? Finire l’ho finito ma non così decentemente :lol:
Io e Marcello abbiamo deciso di correre la gara separatamente, so’ che lui in salita è forte mentre io no, conosco i miei limiti e la mia poca loquacità in gara, preferisco lasciare libero Marcello ed essere a mia volta libera di voler camminare come e quando voglio senza far preoccupare chi mi stà accanto. L’alimentazione pre-gara è stata ineccepibile grazie ai consigli del nostro amico Dario, reduce recente della Marathon des Sables: ci siamo seduti alle 11:40 a tavola con tutto il suo gruppo di amici gustandoci pasta in bianco e al pomodoro per Marcello, qualche patata arrosto, un paio di pezzetti di Parmigiano e un buon caffè per finire. Sono stata bene durante i primi km, non mi ero affatto appesantita e nonostante il caldo le pietanze mangiate non mi hanno “rinfacciato”, ottimo! :slurp:
Siamo partiti da Firenze con 34°, fin dai primi km ho capito che se non mi fossi risparmiata avrei avute serie difficoltà a finire tutta la gara, ho iniziato a soffrire fin dal 7° km decidendo così di alternare già corsa e camminata. Al 10° km avevo già bevuto la mezza borraccia con i sali che avevo a lato del mio zainetto e mi ero già versata addosso per rinfrescarmi l’altra mezza borraccia piena di acqua :caldo: Il primo forumendolo che incontro è Antonbart che mi vede subito in difficoltà…,,gli dico che mi fa tanto caldo e che devo andare piano, cerco di tenere i battiti bassi e così ci salutiamo. Mi aspetta il Passo della Colla che non so’ come affronterò, meglio arrivarci il più fresca possibile.
Dopo le 17:30 l’aria non è più così torrida, sono circa al 23° km, mi tolgo il cappellino che ormai non mi serve più per proteggermi dal sole battente e per 10 km stò bene, forse sono stati gli unici in cui mi sono goduta la gara. Ritrovo in una discesa Antonbart, gli dico che sono felice di essere sopravvissuta al caldo, sto’ bene e lo supero ma con la sua grande esperienza da ultra-maratoneta mi riprenderà al 93°, lui correrà e io striscero’.
Il tifo per le strade è davvero tanto, i ristori ben forniti e frequenti, i volontari tutti meravigliosi. Mi sento protetta da questa moltitudine di persone, sono tranquilla, mi rendo conto che non soffriro’ di certo la solitudine neanche nelle ore notturne!
Lungo il Passo della Colla alterno camminata a corsa, mi fermo più volte a far pipì anche inutilmente perché il caldo mi ha causato la cistite quindi ogni 30’ sento lo stimolo a fermarmi ma non esce niente, che bruciore, mi impongo che la sosta successiva sarà una volta svalicato la Colla. All’imbrunire mi fermo a bordo strada e mi cambio, metto la maglia lunga, so’ che nelle ore notturne mi farà comodo e mi preparo a finire gli ultimi km del Passo.
Sono quasi arrivata in cima e mi sento chiamare: con grandissimo piacere vedo venirmi incontro MaxF che mi saluta :vicini: mi dice che Marcello è transitato dal rilevamento della Colla esattamente un’ora prima di me, mi dà raccomandazioni sulla discesa che troverò di lì a poco, di prenderla cautamente e di “non spingere troppo”, consigli preziosissimi! Grazie ancora Max!
Mi fermo in cima al ristoro appena dopo il chip, mangio, bevo e mi riposo un paio di minuti, sono esattamente le 21:00, mi chiedo come stupidamente possa aver pensato di poter fare una gara del genere in 11h, che follia :pirlun: :lol:
In discesa vado bene, so’ che non devo andare troppo forte ma al tempo stesso provo piacere a lasciar andare un po’ via le gambe, dopo tutta quella salita un po’ di km tutti di corsa ci vogliono proprio! Passo Casaglia, il rilevamento successivo dopo 7 Km dalla Colla e sto’ ancora bene, fino a Marradi al 65Km riesco a correre stando sui 7min/km, a S. Cassiano al 76° km inizio d alternare corsa e camminata e dal 77° km in poi ho il dorso del piede destro che mi fa tantissimo male, una vescica sotto il piede destro che mi tortura da km e km e inizio irrimediabilmente a camminare, non riuscirò più a correre fino al traguardo :barella:
Intorno all’una di notte accendo il cell. Perché so’ che Marcello potrebbe arrivare di lì a poco e gli scrivo di andare a fare la doccia perché tanto non sarei arrivata prima delle 5 del mattino, magari! Marcello arriverà alle 2:18, appena vedo che ha acceso il cell. lo chiamo per sapere com’è andata, per tranquillizzarlo che sto’ bene, pur essendo già in difficoltà da diversi km :bastone: :help:
Sono serena, so’ che pur camminando riusciro’ ad arrivare al traguardo e questo mi basta! La mia camminata si fa sempre più lenta, il mio obiettivo è quello di arrivare ad ogni ristoro, divido i 20 km che mi mancano per arrivare al traguardo in 5 km e ogni 5 km in due parti: 2/5 e 3/5 di 5000 metri, che fatica fare singolo km camminando. Già per fare 300 metri ci vuole tantissimo. Provo via via a riniziare a correre ma ho le gambe durissime, dolore al tendine di Achille destro e la paura di infortunarmi mi fa tornare a camminare, penso che impiegherò due ore per arrivare a Faenza (in realtà saranno più di quattro) ma ho tempo fino alle 10 del mattino e dico a me stessa che ci riuscirò a tutti i costi.
Nelle ultime ore di cammino, mentre le zanzare, i moscini e tutti gli insetti notturni si piazzano davanti alla mia lampada accesa assisto a scene di ogni genere: sembriamo dei guerrieri sfiniti che avanzano piano piano: c’è chi vomita, chi a bordo strada appoggiato a una macchina di amici si fuma una sigaretta, chi ai ristori piange, chi nelle tende della Croce Rossa si fa fare un massaggio nel tentativo di stare un po’ meglio e finire la gara dicendo ripetutamente “questa è la prima e ultima volta, giuro”, chi si fa un pisolo a sedere in una seggiola. Io da grande ghiressa per fortuna non ho avuto sonno in gara e per paura che mi causasse problemi intestinali non ho preso neanche il caffè.
All’88° km proprio in mezzo al paese di Brisighella mi supera Innovatel del forum, bravissimo! Al 93° km mi supera Antonbart che riesce ancora a correre, beato lui, avevi un bel passo, grande! L’esperienza paga =D> =D> =D> Insomma, negli ultimi 25 km mi hanno superato in 600.
Alle 5 del mattino ritrovo Marcello e Max che mi sono venuti incontro, Max, un grande amico e eroe, ripartirà verso casa dopo una notte insonne mentre Marcello mi accompagna al traguardo. Cerca di spronarmi a provare a correre a tratti :frusta ma io non ci provo neanche, sono proprio cotta, per la prima volta in vita mia ho provato la vera stanchezza fisica e mentale, per la prima volta ho toccato il fondo, podisticamente parlando.
Appena dentro Faenza ci supera Giampis con i suoi amici, faccio la foto al cartello del 99° km ma non riesco neanche ad essere emozionata, la stanchezza è così predominante nell’organismo rispetto a qualsiasi altra sensazione che vorrei solo stendere le gambe e dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire, dormire....15h20’16’’ il tempo del mio Passatore, 15h20’16’’ che rimangono impresse nel cuore, passo dopo passo e dopo solo 12 ore......... :love: “L’anno prossimo lo rifaccio e voglio stare sotto le 14 ore”.
Spero che per l’edizione dell’anno prossimo facciano rilevamenti più accorti e che i numerosi furbetti che hanno fatto tratti in macchina vengano dileggiati subito sul percorso ed espulsi direttamente. Per quanto riguarda il traffico con le auto posso dire che a me non ha dato tanto fastidio. Sono rimasta bloccata in mezzo a un ambulanza e un furgone appena dopo la Colla ma sinceramente mi ha fatto più paura percorrere di notte la strada in macchina piuttosto che da sola a piedi e al buio.
Ringrazio ancora MaxF: per il tifo e il sostegno che mi ha fatto in gara, Marcello che dopo i suoi 100 km ha fatto defaticamento accanto a me camminando e faccio i complimenti a tutti i forumendoli presenti al Passatore, al di là delle aspettative dei tempi che avevamo e a quelli reali che abbiamo o non abbiamo fatto, siamo stati dei grandi a intraprendere questa impresa e saluto ancora le mie carissime Stefi e laMauri, grandissime, e l’anno prossimo ci riproviamo ok? :wink: :albino:

“Se vuoi vedere come sarai tra 15 anni, guardati allo specchio dopo aver corso il Passatore”
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23115
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da MarcelloS. »

Allora tra 15 anni saremo così, beh dai, mica male per essere cinquantenni :mrgreen:

Immagine


Cmq non sono andato a fare la doccia, ho aspettato la Frà ancora vestito da corsa con MaxF :D
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8552
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da lilligas »

E un po' di foto

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di lilligas il 3 giu 2016, 15:59, modificato 1 volta in totale.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8552
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da lilligas »

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di lilligas il 3 giu 2016, 16:00, modificato 2 volte in totale.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19

Torna a “Ultramaratona”