Ho concluso in 01:47:58 (quindi ancora molto lontano dal superare il "Test del moribondo", soprattutto con i 10kg di "zavorra" che mi porto dietro) con un leggero fastidio al tendine esterno del ginocchio, e mi sono reso conto che magari ho fatto il passo più lungo della gamba, giusto per restare in tema.
Infatti ieri (dopo un giorno di riposo quindi) ho riprovato a correre...e mi sentivo le gambe di legno! Ho corso per 6km in 40min, e sono tornato a casa distrutto.
Ora la mia domanda è questa: che tipo di approccio mi consigliate per evitare di farmi male? Io avevo pensato di alternare 6km/8km/6km (tre uscite settimanali) e poi aumentare a seconda di come mi sento fisicamente. Sono sicuro che non è un buon approccio

PS = i 10km sono stati fatti per metà su asfalto con salite e discese, metà su terra battuta. E' possibile che asfalto+salite+discese mi abbiano procurato il fastidio alla gamba?