problema di forma...odi sostanza?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

lukylou
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 ott 2010, 15:50

problema di forma...odi sostanza?

Messaggio da lukylou »

Ciao, ringrazio tutti per il benvenuto.
Come già accennato nella presentazione sono un runner di 48 anni. Ho un problema di scadimento di forma che fatico un pò a comprendere. Sono sempre stato un "lupo solitario" ma è venuto il momento di condividere i miei dubbi e da quello che ho letto mi sembra che questo forum possa essere il posto giusto.
Devo fare una piccola sintesi del mio percorso podistico ma sarò breve :D
Comincia la mia passione per la corsa ca. 5 anni fa. All'inizio 5',40" a km. In seguito comincio a documentarmi :study: applico programmi semplici e curando la meccanica di corsa i risultati arrivano. Nel giro di un anno e mezzo corro 10km in 40',19" - 7 km (prevalle-bs) in 27',20 poi altre piccole soddisfazioni. Inizio a correre a 4' a km con regolarità.
Verso la fine del 2008 acciacchi vari mi obbligano a ridurre frequenza e volumi di allenamento.
Passo un 2009 un pò in purgatorio, alterno periodi fiacchi a brevi momenti di buona forma.
Verso la fine dell'anno però mi sento un pò cotto e i tempi cominciano ad alzarsi e da 4'/4',10" passo a 4',15"/4',20" poi si assestano intorno ai 4',30".
Decido per uno stop rigenerativo e riflessivo. Ricomincio a fine febbraio 2010. Dopo un mesetto di ricondizionamento mi alleno con uno schema semplice ma a fine aprile una sensazione di fatica esagerata suggerisce indagini. Le analisi confermano il sospetto, emoglobina 13,8 ematocrito 38,9. Niente di grave si può sistemare.
Maggio, inizio dieta e riposo, solo qualche corsetta lenta.
Agosto, ripeto le analisi. I valori tornano buoni, emoglobina 14,9 ematocrito 44,6 :D
Ricomincio gli allenamenti con cautela, mi ascolto e aiutandomi col garmin cerco di non strafare. Sono passati due mesi ma le sensazioni non sono buone, fatico a correre a 4',45" e memore delle belle prestazioni la cosa mi frustra molto. Ho la convinzione di essere regredito troppo.
Sono consapevole che è necessario tempo per ritrovare lo smalto perduto e mi rendo conto che l'età non aiuta, ma la sensazione di poter fare meglio è forte. Cerco di lavorare bene, ma fatico e non mi diverto più tanto.
Probabilmente dovrei mettere garmin e fascia in un cassetto, dimenticarmeli per un pò, dovrei buttare tabelle e programmi e ricominciare a correre per me e basta, senza l'assillante ricerca del tempo e della prestazione, il piacere della corsa potrebbe tornare e con il piacere anche i buoni tempi..... :nonzo:
Che ne pensate ?
Poetica(mente)

Re: problema di forma...odi sostanza?

Messaggio da Poetica(mente) »

Magari quello che scrivo è pura e semplice idiozia ma tanté, hai chiesto opinioni e quindi la butto lì: non è che per colpa di qualche piccolo ma fastidioso problemino personale tutto il resto (corsa e stimoli compresi) passa in secondo piano?
Ok, l'ho fatta fuori dal vaso :emb: e me ne scuso, ma sentivo fortemente il bisogno di scriverlo.
Parlo per esperienza personale, la corsa merita di essere prima di tutto goduta per quello che semplicemente è. Uno svago sportivo. Guardala con questa prospettiva e tutto acquisterà la fisionomia che merita.

Non mollare!!!!!! :beer:
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: problema di forma...odi sostanza?

Messaggio da Matpaz »

Quando hai fatto le analisi del sangue hai controllato anche il ferro, la feritina, ecc.?
potrebbe esserere dei segnali di anemia quelli che hai descritto
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
lukylou
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 ott 2010, 15:50

Re: problema di forma...odi sostanza?

Messaggio da lukylou »

Grazie poetica(mente) per il parere, forse un pò riduttivo, di sicuro non stupido. Don't worry ! :beer:
Pratico sport da molto tempo e in genere la corsa come altre discipline mi aiuta, se non a risolvere, almeno a rendere più leggeri e comprensibili i miei problemi e a gestire meglio le tensioni. Per questo boccio la tua tesi sui problemi personali.
Concordo invece con te riguardo alla necessità di ricollocare la corsa in una dimensione meno vincolata al risultato, almeno per un periodo, ma a è anche vero che non sono mai riuscito a praticare uno sport senza darmi degli obbiettivi ragionevoli e raggiungibili. Trovo il divertimento non nella sola pratica dello sport, ma nella pratica tesa al raggiungimento di un limite. Step dopo step senza stress ma con grande impegno. Potrebbe essere più difficile del previsto. ](*,)

Rispondo anche a Matpaz, le analisi erano complete e tutti i valori relativi al ferro non sono alti ma sembra non si tratti di anemia. Il medico sportivo a cui mi sono rivolto mi ha consigliato comunque un integrazione di ferro e vit c. interpretando l' alto valore della capacità ferrolegante
come un tentativo di compensazione da parte dell'organismo.
Poetica(mente)

Re: problema di forma...odi sostanza?

Messaggio da Poetica(mente) »

Bene così. Allora se la causa deve essere ricercata nelle motivazioni non ti resta altro da fare che cliccare F11, resettare la testa e ripartire da una gara, magari coinvolgento un amico appassionato di running e miscelare il gioco con la competizione.
Buona corsa e alla prossima! :thumleft:

Torna a “Allenamento e Tecnica”