allora, ieri ho partecipato al Celtic trail 36 km 1700 d+, non ho molta esperienza ma credo di poter definire il percorso estremamente impegnativo anche per i più navigati, in particolar modo le discese.
ho corso con le Saucony Peregrine 8 che alla Val di Fassa running mi erano piaciute molto, ma le tappe erano brevi, 1h20' al massimo e il percorso era in buona parte più semplice di quello affrontato ieri.
a parte una vescica al tallone del piede destro, che credo ci possa stare, ho avuto 2 gravi problemi, indicativamente dopo 2h30'/3h di corsa.
le discese le ho sempre corse tutte, più aumentavano i km (e ovviamente la stanchezza) e più cercavo di essere conservativo, ma a un certo punto le unghie di entrambi i piedi, praticamente nello stesso momento, hanno iniziato a farmi molto male e come immaginavo all'arrivo le poverine erano rosso sangue (anche qualche altro dito).
scarpa sbagliata? numero sbagliato? inesperienza?
questo problema l'ho trovato tutto sommato normale, quello che invece mi ha preoccupato di più è che negli ultimi 5 km la soletta della scarpa sinistra ha iniziato a raccogliersi sotto la punta dei piedi, una cosa terribile in corsa che non avevo mai provato e per fortuna è successa a pochi km dal traguardo, se fosse stato un trail più lungo credo l'avrei tolta e lanciata via.
non mi è sembrata una cosa normale, a voi è capitato? ci sono trucchi del mestiere he il niubbo come me ignora?
grazie a tutti
