[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 6
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Fenix 6
Tutto giusto sull'uso di qualsiasi caricatore tranne per i dual Voltage, ovvero quelli 5/9 volt per carica rapida di smartphone. In teoria la commutazione a 9 Volt non dovrebbe avvenire in quanto l'orologio non è in grado di comandarla, però non sempre è avviata dal device connesso indi meglio non rischiare.
Per quanto riguarda invece l'amperaggio, è ininfluente, anche se dovrebbe essere ampiamente sufficiente uno da 0,5.
Ricordo che il caricabatterie non eroga "X" ampere, bensi "fino a X ampere". Se il device connesso richiede 5V/0,3A il caricabatterie erogherà 0,3 Ampere su una tensione di 5V , anche se la capacità nominale è superiore. Di pari passo, senza nulla connesso, 5V/0A
Per quanto riguarda invece l'amperaggio, è ininfluente, anche se dovrebbe essere ampiamente sufficiente uno da 0,5.
Ricordo che il caricabatterie non eroga "X" ampere, bensi "fino a X ampere". Se il device connesso richiede 5V/0,3A il caricabatterie erogherà 0,3 Ampere su una tensione di 5V , anche se la capacità nominale è superiore. Di pari passo, senza nulla connesso, 5V/0A
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: Fenix 6
@Sparco76 comparativa interessante: mi sembra che nella traccia gps il fenix 6 sbarelli un pò di piú soprattutto nel segmento più a sinistra...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 29 gen 2014, 9:15
- Località: Bari
Re: Fenix 6
@fydeyxo Sì, effettivamente in quel tratto sbarella e non poco! Ritengo però che in generale, soprattutto i dati del rilevatore cardio, siano molto confortanti, seppur va precisato che ho lavorato su un passo costante in tutti gli allenamenti...farò una prova durante sedute di ripetute, magari su pista!
5 Maratone- P.B. a Firenze 2017:3h38'17" (Roma 2016-2018, NYC 2016, Milano 2017)
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 10 gen 2016, 17:46
Re: Fenix 6
ciao a tutti non riesco a per capire come fare per mettere le mappe di " openmtbmap " o altre esterne su garmin cioè una volta scaricate in quale cartella vanno inserite ? ringrazio tutti anticipatamente per le eventuali drittematrad ha scritto: ↑26 nov 2019, 14:25 Per installare le mappe ottime gratuite vai qui. E’ un filo più complicato solo se non puoi usare PC ma hai solo un MAC
https://openmtbmap.org/it/

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: Fenix 6
se usi le openMTB map su windows fai cosi (forse l'ho pure già scritto):fear76 ha scritto: ↑5 dic 2019, 16:58ciao a tutti non riesco a per capire come fare per mettere le mappe di " openmtbmap " o altre esterne su garmin cioè una volta scaricate in quale cartella vanno inserite ? ringrazio tutti anticipatamente per le eventuali drittematrad ha scritto: ↑26 nov 2019, 14:25 Per installare le mappe ottime gratuite vai qui. E’ un filo più complicato solo se non puoi usare PC ma hai solo un MAC
https://openmtbmap.org/it/![]()
-installi le mappe eseguendo il file exe che hai scaricato dal sito
-apri Garmin MapInstall (devi averlo già installato prima assieme a garmin BaseCamp)
-se l'otologio è collegato lui te lo riconosce e dovrai solo selezionare la mappa nell'elenco che lui di presenterà e cliccare su installa (o qualcosa del genere)
Altre mappe che puoi trovare nel web sono già in formato .img ed in quel caso prendi il file e lo copi dentro l'orologio andando all'interno della gartella GARMIN dello stesso (che vedi se lo colleghi al PC)
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2023: fatta la prima 100miglia...riprendiamoci ora qualche altra rivinciata\soddisfazione ed il resto vien quel che viene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2023: fatta la prima 100miglia...riprendiamoci ora qualche altra rivinciata\soddisfazione ed il resto vien quel che viene
-
- Guru
- Messaggi: 2282
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Fenix 6
Fenix 6 Series - Software Version 5.00 at 20% Rollout
Change Log
Added Backcountry Ski App. Switch modes using the LAP key to track your stats as you ski off the beaten path.
Added support for Action Menu during Golf. This should provide a more consistent and discoverable way to access more functions (actions) using the 'Start' key.
Added support to auto enable Battery Saver during Sleep. (Menu > Power Manager > Battery Saver > During Sleep.)
Added support for disabling workout videos during an activity. (Activity (Strength/Yoga/Pilates/Cardio) > Settings > Workout Videos)
Added support for workout video preview. The user will now be able to view the video and notes for each step from the ‘View’ option in the workout menu.
Added support for Airplane Mode, which allows the user to disconnect from all wireless communication namely Wi-Fi, Bluetooth and ANT. (Hold Light > Controls > Hold Up > Add Controls > Airplane Mode)
Added support for file based Emojis, which brings support for over 1300 Emojis. (Update your device through Express or connect it to Garmin Connect Mobile.)
Added support for ClimbPro ‘Climb Detection’ setting in Cycling. (Bike > Activity Settings > ClimbPro > Climb Detection) This allows the customer to customize grade ‘sensitivity’ when identifying climbs.
Improved ClimbPro for cycling by adding category coloring to the ascent graph, which better depicts the difficult portions of the climb. This will also be available when reviewing the elevation plot for a course.
Updated the Alt. Time Zones widget with an improved selection process incorporating time zones for over 450 different cities worldwide.
Improved connection reliability with iPhone 11 and some Samsung Galaxy phones.
Improved compass performance.
Improved the Respiration widget and the Breathwork activity.
Fixed an issue where the device may become unresponsive when trying to navigate certain types of PacePro enabled courses.
Fixed an issue where the stress score could intermittently get stuck at 25.
Fixed an issue with treadmill calibration.
Fixed a connection issue with the Running Dynamics pod.
Fixed an issue where the connection state of Speed/Cadence sensors was not updating properly.
Fixed an issue where the course list page appeared to skip a course when scrolling. (Non-Pro models only.)
Fixed an intermittent issue where the map would switch to a Dark theme when previewing a pacepro course.
Pulled in support for WHR v20.04.50. (Requires SNS v3.10)
Brought in several improvements for music.
Change Log
Added Backcountry Ski App. Switch modes using the LAP key to track your stats as you ski off the beaten path.
Added support for Action Menu during Golf. This should provide a more consistent and discoverable way to access more functions (actions) using the 'Start' key.
Added support to auto enable Battery Saver during Sleep. (Menu > Power Manager > Battery Saver > During Sleep.)
Added support for disabling workout videos during an activity. (Activity (Strength/Yoga/Pilates/Cardio) > Settings > Workout Videos)
Added support for workout video preview. The user will now be able to view the video and notes for each step from the ‘View’ option in the workout menu.
Added support for Airplane Mode, which allows the user to disconnect from all wireless communication namely Wi-Fi, Bluetooth and ANT. (Hold Light > Controls > Hold Up > Add Controls > Airplane Mode)
Added support for file based Emojis, which brings support for over 1300 Emojis. (Update your device through Express or connect it to Garmin Connect Mobile.)
Added support for ClimbPro ‘Climb Detection’ setting in Cycling. (Bike > Activity Settings > ClimbPro > Climb Detection) This allows the customer to customize grade ‘sensitivity’ when identifying climbs.
Improved ClimbPro for cycling by adding category coloring to the ascent graph, which better depicts the difficult portions of the climb. This will also be available when reviewing the elevation plot for a course.
Updated the Alt. Time Zones widget with an improved selection process incorporating time zones for over 450 different cities worldwide.
Improved connection reliability with iPhone 11 and some Samsung Galaxy phones.
Improved compass performance.
Improved the Respiration widget and the Breathwork activity.
Fixed an issue where the device may become unresponsive when trying to navigate certain types of PacePro enabled courses.
Fixed an issue where the stress score could intermittently get stuck at 25.
Fixed an issue with treadmill calibration.
Fixed a connection issue with the Running Dynamics pod.
Fixed an issue where the connection state of Speed/Cadence sensors was not updating properly.
Fixed an issue where the course list page appeared to skip a course when scrolling. (Non-Pro models only.)
Fixed an intermittent issue where the map would switch to a Dark theme when previewing a pacepro course.
Pulled in support for WHR v20.04.50. (Requires SNS v3.10)
Brought in several improvements for music.
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 10 gen 2016, 17:46
Re: Fenix 6
Ok eseguita tutta la procedura , avevi ragione le mappe sono molto più dettagliate di quelle originali Free del fenix ... grazie millematrad ha scritto: ↑5 dic 2019, 17:39se usi le openMTB map su windows fai cosi (forse l'ho pure già scritto):
-installi le mappe eseguendo il file exe che hai scaricato dal sito
-apri Garmin MapInstall (devi averlo già installato prima assieme a garmin BaseCamp)
-se l'otologio è collegato lui te lo riconosce e dovrai solo selezionare la mappa nell'elenco che lui di presenterà e cliccare su installa (o qualcosa del genere)
Altre mappe che puoi trovare nel web sono già in formato .img ed in quel caso prendi il file e lo copi dentro l'orologio andando all'interno della gartella GARMIN dello stesso (che vedi se lo colleghi al PC)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: Fenix 6
sono un ALTRO PIANETA
guardale anche con BaseCamp sul PC....sono comodissime per farsi in casa le tracce per le escursione (sono ovvimente tridimensionali con dislivelli ecc....)
le ho confrontate velocemente con le TrekMap Garmin da 150,00€....e davvero non capisco l'utilità reale nel comprare quelle del loro sito...
guardale anche con BaseCamp sul PC....sono comodissime per farsi in casa le tracce per le escursione (sono ovvimente tridimensionali con dislivelli ecc....)
le ho confrontate velocemente con le TrekMap Garmin da 150,00€....e davvero non capisco l'utilità reale nel comprare quelle del loro sito...
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2023: fatta la prima 100miglia...riprendiamoci ora qualche altra rivinciata\soddisfazione ed il resto vien quel che viene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2023: fatta la prima 100miglia...riprendiamoci ora qualche altra rivinciata\soddisfazione ed il resto vien quel che viene
-
- Maratoneta
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 29 gen 2014, 9:15
- Località: Bari
Re: Fenix 6
Raga qualcuno di voi ha provato a lavorare attivando "distanza" 3d? E' precisa la rilevazione? Rispetto al GPS?
5 Maratone- P.B. a Firenze 2017:3h38'17" (Roma 2016-2018, NYC 2016, Milano 2017)
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Fenix 6
La distanza 3d serve solo nel caso l'attività presenti forti dislivelli (ad esempio alpinismo o sci) ed utilizza il GPS.