Brooks Glycerin 18
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Guido_59
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12 set 2020, 9:38
Re: Brooks Glycerin 18
HO provato sia le Glycerine 18 che le Ghost 13 ed ho preso queste ultime . mi sono trovato meglio.
Comunque ottime scarpe ma per adesso non per me perchè un po' troppo ammortizzate.
Premetto che cammino , svelto , ma cammino e non corro.
Comunque ottime scarpe ma per adesso non per me perchè un po' troppo ammortizzate.
Premetto che cammino , svelto , ma cammino e non corro.
-
4ndr34
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 nov 2020, 12:04
- Località: Campania
Re: Brooks Glycerin 18
Sono perfette entrambe, ognuna a modo suo..almeno per me, ad oggi! Ci corricchio...
-
hfish
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: Brooks Glycerin 18
Uso solo glycerin ormai da molti anni.
Dopo 3 paia di Glycerin 17, qualche gionro fa ho finalmente inaugurato un paio di Glycerin 18.
Fin da subito ho avuto l'impressione che non fossero cosi' ammortizzate come le precedenti, ma ho preferito aspettare di fare qualche corsa in piu' prima di dare un giudizio...
Dopo 5 uscite e ~60km posso confermare le mie prime impressioni, e trovo le scarpe decisamente meno ammortizzate che in passato.
Qualcun altro ha avuto la stessa impressione?
Giusto per capire se e' una sensazione solo mia...
Dopo 3 paia di Glycerin 17, qualche gionro fa ho finalmente inaugurato un paio di Glycerin 18.
Fin da subito ho avuto l'impressione che non fossero cosi' ammortizzate come le precedenti, ma ho preferito aspettare di fare qualche corsa in piu' prima di dare un giudizio...
Dopo 5 uscite e ~60km posso confermare le mie prime impressioni, e trovo le scarpe decisamente meno ammortizzate che in passato.
Qualcun altro ha avuto la stessa impressione?
Giusto per capire se e' una sensazione solo mia...
-
Alenia1346
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07
Re: Brooks Glycerin 18
Ho inserito le 18 nella mia rotazione di scarpe, più che altro per curiosità visto che l'ultima versione che usai era la 6. Penso sia la meno ammortizzata di tutte le pari grado (Triumph, 1080, etc.). L'ammortizzatione tende al secco. La consiglierei come soluzione brillante per atleti pesanti da alternare a una Triumph ad esempio.
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Glycerin 18
da neofita chiedo: perchè è utile ruotare (almeno) due paia di scarpe? E, in questo caso, con quale frequenza alternarle?Alenia1346 ha scritto: ↑9 nov 2020, 21:39 Io gli affiancherei le Ghost. Ruotare (almeno) due paia di scarpe diverse è la migliore prevenzione degli infortuni.
-
hfish
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: Brooks Glycerin 18
due paia di scarpe, soprattutto se di modelli diversi, tendono a consumarsi in maniera diversa.
cosi' come per le ruote della macchina, non vuoi che ci sia una parte fortemente usurata ed una parte nuova (o quasi), in quanto la parte usurata e' tendenzialmente meno ammortizzata e puo' portare ad avere dei piccoli difetti di postura.
la frequenza di rotazione e' piu' o meno soggettiva, ma puoi fare 3/4 uscite con un paio, e 3/4 uscite con l'altro, per esempio.
cio' premesso, io ho avuto una frattura da stress nel 2012 causa scarpe di merda, da quel momento in poi ho usato sempre e solo glycerin, 800km a paio, senza mai alternare, e non ho mai avuto problemi. e sono sui 2000km l'anno...
cosi' come per le ruote della macchina, non vuoi che ci sia una parte fortemente usurata ed una parte nuova (o quasi), in quanto la parte usurata e' tendenzialmente meno ammortizzata e puo' portare ad avere dei piccoli difetti di postura.
la frequenza di rotazione e' piu' o meno soggettiva, ma puoi fare 3/4 uscite con un paio, e 3/4 uscite con l'altro, per esempio.
cio' premesso, io ho avuto una frattura da stress nel 2012 causa scarpe di merda, da quel momento in poi ho usato sempre e solo glycerin, 800km a paio, senza mai alternare, e non ho mai avuto problemi. e sono sui 2000km l'anno...
-
Luca.e72
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31
Re: Brooks Glycerin 18
Possiedo le gliceryn17 e volevo acquistare le 18....differenze particolari?? Le ghost sono più o meno ammortizzate?
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Brooks Glycerin 18
grazie per la risposta!hfish ha scritto: ↑15 gen 2021, 14:59 due paia di scarpe, soprattutto se di modelli diversi, tendono a consumarsi in maniera diversa.
cosi' come per le ruote della macchina, non vuoi che ci sia una parte fortemente usurata ed una parte nuova (o quasi), in quanto la parte usurata e' tendenzialmente meno ammortizzata e puo' portare ad avere dei piccoli difetti di postura.
la frequenza di rotazione e' piu' o meno soggettiva, ma puoi fare 3/4 uscite con un paio, e 3/4 uscite con l'altro, per esempio.
cio' premesso, io ho avuto una frattura da stress nel 2012 causa scarpe di merda, da quel momento in poi ho usato sempre e solo glycerin, 800km a paio, senza mai alternare, e non ho mai avuto problemi. e sono sui 2000km l'anno...
Anche io sto utilizzando un paio di Glycerin, e mi è venuta la tentazione di affiancargli un paio di Ghost.
Due i dubbi al riguardo:
- ne varrebbe la pena?
- con le Ghost rischierei di avere un doppione delle Glycerin?
-
hfish
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: Brooks Glycerin 18
Sono molto simili, un po' più leggere ed un po' meno ammortizzate. Le puoi usare in gara e negli allenamenti più veloci, per esempio. Non è una cattiva idea 
-
Alenia1346
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07
Re: Glycerin 18
Usare modelli diversi è l'unica strategia dimostrata per evitare un infortunio da sovraccarico. Usa un paio diverso ad ogni allenamento e non hai da pensarci molto.mlucky ha scritto: ↑15 gen 2021, 13:15da neofita chiedo: perchè è utile ruotare (almeno) due paia di scarpe? E, in questo caso, con quale frequenza alternarle?Alenia1346 ha scritto: ↑9 nov 2020, 21:39 Io gli affiancherei le Ghost. Ruotare (almeno) due paia di scarpe diverse è la migliore prevenzione degli infortuni.![]()
