Grazie, @beppogo @grant
Non è un problema comunque, tranquilli... fa parte del gioco, quest'estate ho forzato sapendo di rischiare ed è andata così. Ma non avevo molte alternative, per uno scarsone come me, se voglio provare a fare sub 200, non ci sono altre strade che aumentare il volume.. Forse avrei dovuto puntare su qualcosa di più avanti in autunno, Verona o Firenze o Reggio Emilia, ma mi si era piantato in testa sto chiodo di fare Venezia (soprattutto quel ponte infinito)... Vabbè, amen... e poi vuoi mettere la gioia dei primi allenamenti post infortunio.. quasi quasi mi faccio male più spesso...
Oggi pensavo di dover saltare di nuovo, le previsioni davano temporali con tuoni, fulmini e allerta meteo fino alle 20 più o meno. Invece la tempesta passa furiosa verso le 16 e quando esco dall'ufficio il cielo si è clamorosamente schiarito, addirittura con un accenno di sole. Quindi arrivato a casa mi cambio ed esco. Non fidandomi della tregua metto la giacca impermeabile sopra la t-shirt e con il senno di poi si rivela un errore: non scende una goccia, mentre soffia vento forte e lo smanicato windstopper sarebbe stato più adatto. In compenso verso la fine sento la mancanza della fascia per le orecchie, ci sono 18° ma la temperatura percepita è sicuramente inferiore. In programma un po' di CL, vado molto bene all'inizio, la fc resta bassa e fatico poco, anche se rallento troppo in un paio di km in leggera salita. 9 km alla media di 6' quasi esatti, l'ultimo lo inizio un po' brillante e decido di continuare, 1 km di medio a 5'19" e chiudo 10 km in 59'23". Domani bis e poi sabato riposo prima della gara. A questo punto credo che punterò a tenere un ritmo grosso modo fra quello delle ripetute da 3000 e quello (teorico) della mezza, intorno a 5'10"-5'15" o giù di lì.
Buone corse a tutti!
Molto bene due gareggianti nel week end, @moran sulla 10km e @valby sulla mezza
Qui acqua, acqua, .... spero stasera spiova almeno un oretta, se no devo fare il lungo sabato mattina e il FV domenica sera.
Ciao raga.... oggi vediamo. Piove che per correre ci vorrebbero i braccioli. E' uno dei casi in cui maledico il non aver spazio per un tapis roulant. . Forse ripiego sul ghisalifting. Vediamo. Se la pioggia diminuisce un pochino...
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Buongiorno
Grazie @Petronio, trovo i dettagli in Sezione Apposita del Forum ? Non l'ho vista onestamente ...
Comunque ragazzi vorrei un VS parere
Ieri sono uscito, grazie a Dio il clima si era aqquietato ed il vento (relativamente) era andato lentamente scemando (ma neanche troppo)
Ho gli Intervalli e decido di utilizzare, come già in passato, le Clifton 8
Considerate che 'visivamente' sembrano accusare l'utilizzo, ma in linea generale credo non abbiamo percorso nemmeno 100 KM esagerando
Comunque, il fatto è che SOLO sul PIEDE DESTRO avverto una strana sensazione, non un dolore in se, neanche un fastidio, ma 'qualcosa' che comunque mi da noia
In pratica una sensazione quasi di perdita di supporto nel momento in cui, ribadisco, SOLO SUL PIEDE DESTRO, appoggio il piede al terreno
Come se la scarpa 'cedesse' e quindi il piede non avesse praticamente nulla che lo sostiene e pertanto incede incerto
Questa percezione è capitata SOLO con le CLIFTON 8 e sempre sul piede DESTRO
Le Inspire 17 di Mizuno o le Saucony Axon 2 vanno uno schianto ! Le Saucony specie con cui corro a ritmi appunto di 5.25" e ci vado agile
Il giorno seguente, ossia oggi, non avverto nessun dolore, sia chiaro, perchè non si parla di dolore in se, quanto piuttosto di un 'fastidio' che poi scompare nel tempo dopo qualche giorno
Nel senso che l'allenamento successivo il piede era ritornato OK e correndo con le Mizuno o le Saucony tutto OK
Non ho chiaro se è perchè ho 'spinto' nell'Intervallo con un ritmo di 5" o se ci sia qualcos'altro
Che le scarpe siano già 'andate' o scariche mi sembra assai strano visto che comunque sono relativamente recenti, addirittura Giugno di quest'anno 2023
Secondo Voi ? Che impressione avete ? Giusto per attualmente questo 'fastidio' (perchè non saprei come altro identificarlo) succede ripeto solo con le Clifton 8 e solo in zona DESTRA del piede
Per le gare puoi guardare qui, calendari per le 10 km non credo ce ne siano, sono talmente tante, però c'è quello delle mezze. Inoltre, se hai FB, ci sono vari gruppi in merito..
Per le scarpe può essere un modello difettoso, non certo l'usura, 100 km sono ad appena fine rodaggio. Le Axon di Saucony non le conosco, ma le Mizuno si, c'è una bella differenza rispetto alle Clifton, ben più ammortizzate. Forse la mescola ha ceduto un po' troppo e confrontandole con le altre scarpe, avverti la sensazione di minor supporto..
Le Saucony e le Mizuno mi garbano assai perchè sono 'secche & dure' se posso usare questo epiteto e mi ci trovo un gran bene
Le Clifton 8 sono nettamente diverse, me ne rendo conto, 'morbide' se posso utilizzare un altro epiteto
Ma che abbiano già 'ceduto' a meno di 100KM mi sembra un pò strano, no ? Tenendo conto poi invece che le altre, specie le Mizuno 17 che ho dallo scorso anno e con cui ho sempre corso inizialmente avendo solo questo paio di scarpe, non hanno ceduto di 1CM ... Quindi mi chiedevo come mai. O forse è una questione di abitudine ? Nel senso che alterno le scarpe recentemente, che forse il mio PIEDE non lo 'digerisca' ?
Ipotizzo, giusto per capire