Iniziare a correre...domande [2]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Moderatore
- Messaggi: 2789
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Sono d'accordo con quello che ha scritto Valby. Il terreno vario, per fondo e pendenza, ti rende le corse più faticose ma alla lunga sarà un beneficio. Fai in modo che le tue corse di allenamento non siano gare: non cercare, cronometro alla mano, ogni volta di fare meglio anzi la maggior parte delle uscite dovrebbero essere facili e solo poche impegnative, a regime 80/20 ma se corri da poco anche meno, 90/10 ad esempio, cioè 20 minuti "duri" ogni tre ore settimanali di corsa.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13 mag 2023, 9:49
Partire completamente da ZERO
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Giuseppe e ho 53 anni.
Attualmente peso 88 kg e sono alto 178cm.
Come potete notare sono in sovrappeso e avrei deciso di inizare a correre per buttare giù qualche chiletto...
In gioventù ho frequentato palestre e corso per lo stesso motivo, curando molto l'alimentazione, ottenendo buoni risultati.
Non intendo fare gare ma solo stare meglio fisicamente e mentalmente.
Attualmente gioco a golf e non faccio altre attività motorie.
Volevo chiedere qualche consiglio su come approcciare all'inizio e magare quale app IOS scaricare come aiuto iniziale.
Ringrazio in anticipo
Giuseppe
Mi chiamo Giuseppe e ho 53 anni.
Attualmente peso 88 kg e sono alto 178cm.
Come potete notare sono in sovrappeso e avrei deciso di inizare a correre per buttare giù qualche chiletto...
In gioventù ho frequentato palestre e corso per lo stesso motivo, curando molto l'alimentazione, ottenendo buoni risultati.
Non intendo fare gare ma solo stare meglio fisicamente e mentalmente.
Attualmente gioco a golf e non faccio altre attività motorie.
Volevo chiedere qualche consiglio su come approcciare all'inizio e magare quale app IOS scaricare come aiuto iniziale.
Ringrazio in anticipo
Giuseppe
-
- Moderatore
- Messaggi: 2142
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Partire completamente da ZERO
Benvenuto. @Beppe70 .
Ti consiglio di iniziare leggendo qua viewtopic.php?t=61046
Troverai sicuramente ottimi spunti.
Ti consiglio di iniziare leggendo qua viewtopic.php?t=61046
Troverai sicuramente ottimi spunti.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Ciao a tutti,
ho ricominciato da poco a correre..non che prima fossi una lepre sia chiaro, ma ero diventato abbastanza costante..la cosa che mi rende la vita difficile sono i polpacci, dopo pochissimo si irrigidiscono e spesso compromettono la qualità dell'uscita..a qualcuno capita o è capitata la stessa cosa e se si, come avete risolto?
Preciso che di stretching ne faccio abbastanza (forse!), tutti i giorni.
Grazie!
ho ricominciato da poco a correre..non che prima fossi una lepre sia chiaro, ma ero diventato abbastanza costante..la cosa che mi rende la vita difficile sono i polpacci, dopo pochissimo si irrigidiscono e spesso compromettono la qualità dell'uscita..a qualcuno capita o è capitata la stessa cosa e se si, come avete risolto?
Preciso che di stretching ne faccio abbastanza (forse!), tutti i giorni.
Grazie!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Farei stretching dopo (e lontano dalla) corsa, più che prima, in cui curerei invece il riscaldamento (o stretching dinamico)
Cura bene l'idratazione, e terza cosa chiederei se le scarpe sono usate, o ben ammortizzate.
Cura bene l'idratazione, e terza cosa chiederei se le scarpe sono usate, o ben ammortizzate.
Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Streching lo faccio sempre lontano da qualsiasi tipo di allenamento, l'idratazione dovrebbe essere ok bevo >3 litri d'acqua al giorno..per quanto riguarda le scarpe attualmente utilizzo nike pegasus 37 con le quali ho percorso meno di 600 km..potrebbero essere loro il problema?
-
- Moderatore
- Messaggi: 2789
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Non credo che sia un problema di scarpe. Probabilmente devi lasciare semplicemente il tempo al corpo di abituarsi al nuovo movimento. Potrebbe essere un problema di tecnica di corsa ma è probabilmente più rischioso provare a modificarla che non abituarsi.
Puoi provare a fare qualche esercizio per la tecnica, tipo varia skip e calciata, puoi provare ad aumentare un po' la cadenza se è bassa ( tipo sotto i 174 per le corse facili).
Puoi provare a prendere un altro paio di scarpe da alternare alla Pegasus per modificare un po' lo sforzo, scarpe con caratteristiche diverse, ad esempio con un drop di 4 invece che 10. Paradossalmente e controintuitivamente può capitare che drop più bassi migliorino la situazione dei polpacci. Puoi provare a fare del potenziamento, sia generale che specifico per i polpacci.
La cosa più importante cui fare attenzione è che la rigidità dei polpacci non scarichi troppa tensione sui tendini d'Achille.
Puoi provare a fare qualche esercizio per la tecnica, tipo varia skip e calciata, puoi provare ad aumentare un po' la cadenza se è bassa ( tipo sotto i 174 per le corse facili).
Puoi provare a prendere un altro paio di scarpe da alternare alla Pegasus per modificare un po' lo sforzo, scarpe con caratteristiche diverse, ad esempio con un drop di 4 invece che 10. Paradossalmente e controintuitivamente può capitare che drop più bassi migliorino la situazione dei polpacci. Puoi provare a fare del potenziamento, sia generale che specifico per i polpacci.
La cosa più importante cui fare attenzione è che la rigidità dei polpacci non scarichi troppa tensione sui tendini d'Achille.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Ho controllato sull'app di garmin, la cadenza in tutte le corse è < 170, vado abbastanza piano per non aumentare troppo la frequenza cardiaca, ma magari posso provare a giocarci un po'.
Ora provo ad informarmi su qualche scarpa diversa e con drop minore..grazie!
Ora provo ad informarmi su qualche scarpa diversa e con drop minore..grazie!
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 apr 2023, 14:58
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Ciao! Come avevo già scritto tempo fa, corro da inizio marzo, quindi da 3 mesi, 3 volte a settimana, a volte 4. Ho sempre visto progressi, di velocità, di resistenza, di fatica in generale, però da quando è arrivato il caldo e le temperature sono salite di 10 gradi, mi sento molto più affaticata.
Premesso che corro solo per me stessa e per migliorare, non ho nessuna gara in programma nel prossimo futuro, secondo voi ha senso rinunciare ad un po' di chilometraggio (quindi passare da 7-8 km 3 volte a settimana a 3-4 km quasi tutti i giorni) per i mesi estivi o sono davvero troppo pochi?
Ho provato a correre la mattina con temperature più accettabili, ma se lo faccio prima di colazione mi gira la testa e se lo faccio dopo purtroppo non digerisco neanche una fetta biscottata o una barretta ai cereali, quindi devo andare per forza verso e 19-20.
Premesso che corro solo per me stessa e per migliorare, non ho nessuna gara in programma nel prossimo futuro, secondo voi ha senso rinunciare ad un po' di chilometraggio (quindi passare da 7-8 km 3 volte a settimana a 3-4 km quasi tutti i giorni) per i mesi estivi o sono davvero troppo pochi?
Ho provato a correre la mattina con temperature più accettabili, ma se lo faccio prima di colazione mi gira la testa e se lo faccio dopo purtroppo non digerisco neanche una fetta biscottata o una barretta ai cereali, quindi devo andare per forza verso e 19-20.
-
- Moderatore
- Messaggi: 9569
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Se non riesci a correre per pochi km a digiuno credo che il problema è la cena. Per quanto riguarda i km secondo me piuttosto che niente è meglio farne pochi, non hai un obiettivo specifico quindi non vedo problemi. Io in ogni caso farei minimo 30'.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 23 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT