La Palestra per il podista
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: La Palestra per il podista
Quindi il Crossfit non è una buona attività da fare come complementare al running ?
Hanno aperto un box come lo chiamano loro, a due passi dal mio ufficio e pensavo di provare.
Io oltre a correre faccio soltanto un pò di sessioni di pesi ed esercizi nella mia (essenziale) palestra casalinga.
Seguo delle mie personali tabelle, senza pippe mentali intorno.
Lo faccio più che altro per tenere in tono la muscolatura, perché onestamente lo trovo di una noia mortale.... infatti pensavo quasi di provare questa cosa del Crossfit
Hanno aperto un box come lo chiamano loro, a due passi dal mio ufficio e pensavo di provare.
Io oltre a correre faccio soltanto un pò di sessioni di pesi ed esercizi nella mia (essenziale) palestra casalinga.
Seguo delle mie personali tabelle, senza pippe mentali intorno.
Lo faccio più che altro per tenere in tono la muscolatura, perché onestamente lo trovo di una noia mortale.... infatti pensavo quasi di provare questa cosa del Crossfit
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Piuttosto che niente è meglio piuttosto...
Lo direi anche, che ne so, per una di quelle classi di GAG glutei addominali gambi fatte in aerobica.
Il crossfit potenzialmente è ottimo perché fanno diversi movimenti interessanti per la preparazione atletica in generale (squat, stacco, trazioni, tutte le cose con kettlebell etc)
È meno ottimo se si punta al numero di ripetizioni invece che alla forma.
Questo però varia da box a box.
Per cui se andare a fare crossfit è l'unico modo per fare strenght training altrimenti a farlo da soli si smetterebbe dopo poco è ok. Non ottimale ma va bene. A patto di stare molto attenti a non farsi male e quindi non farsi "trascinare" dalle gare con AMRAP con tanto di risultati scritti sulla lavagna del box
In questi due post Jason Fitzgerald spiega perché il crossfit non è ottimale (ma ripeto meglio di niente aggiungo io).
https://strengthrunning.com/2013/05/crossfit-endurance/
https://strengthrunning.com/2013/05/cro ... revisited/
O questo di Magness
http://www.scienceofrunning.com/2013/12 ... oesnt.html
Lo direi anche, che ne so, per una di quelle classi di GAG glutei addominali gambi fatte in aerobica.
Il crossfit potenzialmente è ottimo perché fanno diversi movimenti interessanti per la preparazione atletica in generale (squat, stacco, trazioni, tutte le cose con kettlebell etc)
È meno ottimo se si punta al numero di ripetizioni invece che alla forma.
Questo però varia da box a box.
Per cui se andare a fare crossfit è l'unico modo per fare strenght training altrimenti a farlo da soli si smetterebbe dopo poco è ok. Non ottimale ma va bene. A patto di stare molto attenti a non farsi male e quindi non farsi "trascinare" dalle gare con AMRAP con tanto di risultati scritti sulla lavagna del box
In questi due post Jason Fitzgerald spiega perché il crossfit non è ottimale (ma ripeto meglio di niente aggiungo io).
https://strengthrunning.com/2013/05/crossfit-endurance/
https://strengthrunning.com/2013/05/cro ... revisited/
O questo di Magness
http://www.scienceofrunning.com/2013/12 ... oesnt.html
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
- Località: TORINO
Re: La Palestra per il podista
Io ho praticato tacfit per due anni. Ero cresciuto molto muscolarmente (soprattutto upperbody) e anche a livello cardio devo dire che è buono, il principio è riuscire ad ottimizzare il recupero nel minor tempo possibile.
La palestra non era però molto comoda a casa e lavoro e quindi ho mollato e mi sono attrezzato in casa.
Alla fine riesco ad automotivarmi abbastanza bene da solo, a periodi altalenanti certo...
Ora vorrei dedicare sino all'estate al rafforzamento con i consigli che ho ricevuto qui, per poi in autunno inoltrato (diciamo da metà novembre) iniziare la specifica per Roma 2024 sub 3,30.
E' un programma che ha un senso?
La palestra non era però molto comoda a casa e lavoro e quindi ho mollato e mi sono attrezzato in casa.
Alla fine riesco ad automotivarmi abbastanza bene da solo, a periodi altalenanti certo...
Ora vorrei dedicare sino all'estate al rafforzamento con i consigli che ho ricevuto qui, per poi in autunno inoltrato (diciamo da metà novembre) iniziare la specifica per Roma 2024 sub 3,30.
E' un programma che ha un senso?
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Certamente. È un buon programma. Iniziare con qualche esercizio di forza lontano dalle gare target è proprio il modo migliore. Senza che magari incida in negativo sugli allenamenti chiave che si fanno sotto gara
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
- Località: TORINO
Re: La Palestra per il podista
Brevissimo OT che i mod mi perdoneranno:
@shaitan e lato corsa in questi mesi sino alla specifica a novembre, come mi comporto? 3/4 uscite settimanali, con un lavoro di velocità e un lungo a settimana sui 20/30km per divertirsi e il resto corsa lenta senza pensieri? Può andare?
@shaitan e lato corsa in questi mesi sino alla specifica a novembre, come mi comporto? 3/4 uscite settimanali, con un lavoro di velocità e un lungo a settimana sui 20/30km per divertirsi e il resto corsa lenta senza pensieri? Può andare?
-
- Pink-Moderator
- Messaggi: 23515
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
@Alpi17 no non perdono
please parlatene nelle discussioni dedicate, non facciamo mischioni, grazie

Never trouble trouble till trouble troubles you, 'cause if you trouble trouble, you'll only double trouble and trouble others, too.
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Ahahah giuro che non avevo visto, non mi aveva minacciato per non rispondere 
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
- Località: TORINO
Re: La Palestra per il podista
Beccato subito! Mannaggia a essere troppo onesti....




Mi redimo subito e pongo quest'altro quesito: mi sto fissando ultimamente con l'importanza della propulsione che proviene dalla zona posteriore della coscia (ischiocrurali e glutei).
Per sviluppare questa zona sto facendo molto ponte, in tutte le sue varianti, con e senza sovraccarico e anche in isometria.
E' un buon esercizio o c'è di meglio in ottica corsa?
-
- Pink-Moderator
- Messaggi: 23515
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
Perdonato Alpi 
Allora io per quello lavoro con kettlebell swing prevalentemente, curando bene il gesto e con kb con peso non indifferente (per me 16-20 kg, per uomini magari di più)

Allora io per quello lavoro con kettlebell swing prevalentemente, curando bene il gesto e con kb con peso non indifferente (per me 16-20 kg, per uomini magari di più)
Never trouble trouble till trouble troubles you, 'cause if you trouble trouble, you'll only double trouble and trouble others, too.
-
- Moderatore
- Messaggi: 2789
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: La Palestra per il podista
Non è che sei fissato, è che è proprio una cosa importante per tutti. Ci sono tante possibilità, la cosa migliore sarebbe periodizzare. Se stai facendo forza lontano dalle gare io direi soprattutto hip thrust (hanno un nome in italiano?) e stacchi (deadlift). Proverei anche nordic hamstring. Gli squat non fanno mai male e se hai giorni in cui vuoi stare più leggero, clamshell e Hamstring curl con la palla Svizzera o il trx. Giusto esempi. Ho fatto un po' un mix di glutei e hamstring...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915