Preparazione di una "Sei Ore"
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Connesso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
E hai ragione sì...non so più contare
Allora 6 settimane in cui fare km. Anche quella che finisce il 2 Luglio sarebbe già di tapering ma considerando il volume modesto basta fare una settimana come le altre senza il lungo finale ( 2 ore e qualcosa magari si ma non di più).
Lunghissimi 28 Maggio e 18 Giugno
Allora 6 settimane in cui fare km. Anche quella che finisce il 2 Luglio sarebbe già di tapering ma considerando il volume modesto basta fare una settimana come le altre senza il lungo finale ( 2 ore e qualcosa magari si ma non di più).
Lunghissimi 28 Maggio e 18 Giugno
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Connesso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Altra settimana complicata.
Nuovo virus in casa che stavolta ha colpito moglie e figli e a me ha lasciato pochissime ore di sonno,un bel raffreddore e un po di tosse .
Mi sto allenando regolarmente e le sensazioni sono pure discrete quando corro ma non so se è il caso di fare il lunghissimo da 4:40h...potrebbe essere un fallimento o potrebbe andare bene e poi pagarla dopo.
L'alternativa è fare la doppietta Sabato e Domenica come settimana scorsa magari aumentando un po ( tipo 2:15 h + 2:45 h ) e poi riprogrammare il lunghissimo che diventerebbe l'ultimo a questo punto.
La voglia di farlo è tanta ma a volte bisogna riuscire a frenare l'istinto. Valuto entro domani...
Nuovo virus in casa che stavolta ha colpito moglie e figli e a me ha lasciato pochissime ore di sonno,un bel raffreddore e un po di tosse .
Mi sto allenando regolarmente e le sensazioni sono pure discrete quando corro ma non so se è il caso di fare il lunghissimo da 4:40h...potrebbe essere un fallimento o potrebbe andare bene e poi pagarla dopo.
L'alternativa è fare la doppietta Sabato e Domenica come settimana scorsa magari aumentando un po ( tipo 2:15 h + 2:45 h ) e poi riprogrammare il lunghissimo che diventerebbe l'ultimo a questo punto.
La voglia di farlo è tanta ma a volte bisogna riuscire a frenare l'istinto. Valuto entro domani...
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
io limiterei gli stress memore dell'emoglobina post maratona 
per cui ne farei 1 invece di 2, spalmando piuttosto i km nel weekend. A questo punto se ne fai uno potrebbe essere l'11 il che ti dà anche più tempo per recuperarlo completamente. Certo è vero che ti troveresti a saltare direttamente a quello da 5h.
In alternativa inizierei a girare per casa con la ffp2 come feci io a febbraio 2022 quando in casa avevo moglie e figlio piccolo con covid e io non potevo permettermi di prenderlo visto la vicinanza con l'obiettivo sub3


per cui ne farei 1 invece di 2, spalmando piuttosto i km nel weekend. A questo punto se ne fai uno potrebbe essere l'11 il che ti dà anche più tempo per recuperarlo completamente. Certo è vero che ti troveresti a saltare direttamente a quello da 5h.
In alternativa inizierei a girare per casa con la ffp2 come feci io a febbraio 2022 quando in casa avevo moglie e figlio piccolo con covid e io non potevo permettermi di prenderlo visto la vicinanza con l'obiettivo sub3



Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Moderatore
- Messaggi: 9569
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
@shaitan prima del lungo da 54km hai fatto colazione o eri a stomaco vuoto?
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 23 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
@grantuking caffè quadruplo con 2 cucchiai (30/40g totali) di zucchero come faccio pre lunghi o lavori.
Poi durante 2 panini con marmellata e 2 gel da 30g
Poi durante 2 panini con marmellata e 2 gel da 30g
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Moderatore
- Messaggi: 9569
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Sticaxxi
Sarai anche abituato a correre al mattino, ma sticaxxi. Complimenti.

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 23 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Ahahah grazie ma magari è che in sto periodo non sto particolarmente attento alla dieta (eufemismo) quindi mi sa che ho riserve anche senza "vera" colazione 
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
Connesso
Così tanta caffeina non ti crea problemi di stomaco e non ti fa alzare i battiti in partenza? Io l'ho sperimentato con successo in un 10.000 ( però 2 caffè doppi a distanza di mezz'ora) ma per lunghe distanze fare andare così su di giri il motore mi creerebbe più problemi che altro quindi mi limito a 1/2 per svegliarmi e stop.
Capitolo colazione...secondo me dipende dopo quanto si parte. Se sono 2 o 3 ore ha senso una colazione sostanziosa altrimenti conviene stare più leggeri ( ma li dipende molto anche dalla cena della sera prima) e puntare sull'integrazione in corsa.
E qui veniamo all'ultimo e più importante punto...veramente hai integrato così poco per 54???
. Avevi modo di prendere carbo liquidi oltre ai panini e ai gel? Più o meno a quanto carbo/h hai integrato?
Io in Maratona sono stato a 80 e oltre con questi lunghissimi sto provando a stare anche a poco più di 90 ( anche se nell'ultimo ho dimenticato 2 gel a casa ).
Ho la fortuna che i gel li mando giù senza alcun problema collaterale. In realtà i paninetti nella prima metà li prenderò più per un fatto mentale( di sentire qualcosa nello stomaco)e una sorta di gratificazione ma una 6 ore potrei farla tutta a gel e maltodestrine
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Argomento più che interessante e controverso

Così tanta caffeina non ti crea problemi di stomaco e non ti fa alzare i battiti in partenza? Io l'ho sperimentato con successo in un 10.000 ( però 2 caffè doppi a distanza di mezz'ora) ma per lunghe distanze fare andare così su di giri il motore mi creerebbe più problemi che altro quindi mi limito a 1/2 per svegliarmi e stop.
Capitolo colazione...secondo me dipende dopo quanto si parte. Se sono 2 o 3 ore ha senso una colazione sostanziosa altrimenti conviene stare più leggeri ( ma li dipende molto anche dalla cena della sera prima) e puntare sull'integrazione in corsa.
E qui veniamo all'ultimo e più importante punto...veramente hai integrato così poco per 54???

Io in Maratona sono stato a 80 e oltre con questi lunghissimi sto provando a stare anche a poco più di 90 ( anche se nell'ultimo ho dimenticato 2 gel a casa ).
Ho la fortuna che i gel li mando giù senza alcun problema collaterale. In realtà i paninetti nella prima metà li prenderò più per un fatto mentale( di sentire qualcosa nello stomaco)e una sorta di gratificazione ma una 6 ore potrei farla tutta a gel e maltodestrine
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Connesso
In maratona integro anch'io di più ma in un'ultra non ho necessità di sostenere il consumo di carbo così tanto (purtroppo, perché vorrebbe dire che sono più forte e veloce di quello che in realtà sono). Penso di stare intorno ai 300 gr o poco più in gara. Con ultima spintarella di gel con caffeina a 45' dalla fine (quindi 300gr in 5h15)
Mi sarebbe piaciuto provare anche con le malto e acqua che userò in gara ma non avevo modo di portarmi dietro tutto. Sostituiranno i gel quindi più o meno siamo li.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
no assolutamente, poi dovrei vedere quanto effettivamente c'è nel vertuo da 230ml, mi pare siano 160/180mg quindi magari sono più 3 caffe di quelli forti più che 4
boh i panini saranno 70gr di carbo e i gel 30, quindi direi 200 in 4h23 + i 30/40g di zucchero che sono in realtà al momento 0. Contato che l'ultimo gel è a 1h dalla fine viene comunque 230gr di carbo in 3h30 in realtà.E qui veniamo all'ultimo e più importante punto...veramente hai integrato così poco per 54???. Avevi modo di prendere carbo liquidi oltre ai panini e ai gel? Più o meno a quanto carbo/h hai integrato?
In maratona integro anch'io di più ma in un'ultra non ho necessità di sostenere il consumo di carbo così tanto (purtroppo, perché vorrebbe dire che sono più forte e veloce di quello che in realtà sono). Penso di stare intorno ai 300 gr o poco più in gara. Con ultima spintarella di gel con caffeina a 45' dalla fine (quindi 300gr in 5h15)
Mi sarebbe piaciuto provare anche con le malto e acqua che userò in gara ma non avevo modo di portarmi dietro tutto. Sostituiranno i gel quindi più o meno siamo li.
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13712
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Settimana numero nove: bene, sono contento perché il lunghissimo che tanto terrorizzava il coach sembra (prudenza d'obbligo) assorbito. Ho cmq corso sempre (il giorno dopo i 54 "solo" 12 però) per un totale di 133.5km con un buon medio variato ieri 15x500/500 a 3.55/4.15 che ho completato con 34 oggi per un totale di 55 nel weekend
La prossima è di semi scarico. Molto semi perché con il 2 giugno di mezzo penso ne farò cmq 120/125 in totale.
La prossima è di semi scarico. Molto semi perché con il 2 giugno di mezzo penso ne farò cmq 120/125 in totale.
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)