Preparazione di una "Sei Ore"

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
d1ego
Moderatore
Messaggi: 3063
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Kindsbach

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da d1ego »

Complimenti!
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
filattiera
Moderatore
Messaggi: 2339
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da filattiera »

@shaitan prima di concludere, cosa rifaresti uguale e cosa cambieresti nella preparazione fatta?
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 15983
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

di primo acchito avrei risposto assolutamente niente (tenendo conto dell'obiettivo, ossia fare al meglio l'ultra ma soprattutto essere pronto poi ad agosto per iniziare una nuova specifica 10k/mezza/maratona etc), ma poi ci ho pensato meglio e SICURAMENTE testerei meglio l'aspetto dell'integrazione. Che in gara è stata un disastro come ho raccontato di là, con 100g di cho e basta perché non riuscivo proprio a mandar giù nulla.

Magari non cambiava nulla perché alla fine con quel caldo non era facile mangiare e molti hanno avuto problemi di dissenteria, ma testare più cose magari anche salate etc forse mi avrebbe dato qualche alternativa in più per non smettere ben presto di prendere qualunque cosa.

Poi si può discutere sullo scaricare di più come mi ha consigliato un mio amico... Ci può stare, ma seguendo su strava quelli al mio livello o più forti ho visto tutto e il contrario di tutto. Qualcuno che ha tagliato un botto e si è direttamente ritirato, chi ha caricato più di me ma stoppando tutto a -3 giorni ed è andato male, come chi invece ha caricato come un mulo fin quasi alla fine (es il vincitore ha tirato la pistoia abetone a -2 per dire e poi ha fatto cmq volume anche dopo).

Insomma estremamente soggettivo. Io stavolta ho tagliato i km ma tenuto la frequenza altissima. Penso che su di me funzioni però chissà è sempre un'incognita. Anche perché io gareggio così poco che ho pochi "scarichi" su cui testare le differenze.
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
Avatar utente
filattiera
Moderatore
Messaggi: 2339
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da filattiera »

Grazie @shaitan.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
KGiga1979
Ultramaratoneta
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

Dico la mia nella speranza che non sia la morte del 3d ma che diventi nel tempo un punto di riferimento per chi voglia cimentarsi in questa specialità che è Il naturale punto di ingresso per le UltraMaratone.
Volevo correrla tutta e invece ho corso 3 ore al ritmo in cui in allenamento ne avevo corso 5 ( ed ero pure incaxxato )
Volevo non avere trascichi e oggi non riesco a fare le scale ( e sempre dopo le 5 ore ero un grillo). Quindi meglio resettare tutto e prendere il buono che c'è stato nella preparazione e nell'esperienza cmq bella nel complesso.

Cambierei tutto nella preparazione e nell'impostazione della gara non per come è andata ieri ma per quello che ho visto in tanti atleti molto più forti ed esperti di me.

Tanti km si ma non concentrati in 6 settimane e sorprattutto non tutti in confort zone come ritmi,orari,clima,recupero ecc
Priorità assoluta alla gestione dell'idratazione e alimentazione...bocciato pane e marmellata,bocciati i sali ( forse troppi e troppo presto). Prendersi tempo se serve e non fare pit stop tipo formula una che non serve a nulla.
Non guardare assolutamente a un eventuale passo gara ma attenzionare battiti,deriva cardiaca e sensazioni.
Imparare a correre bene anche veramente piano ( oltre i 6 al km se serve ) e correre con le gambe veramente stanche...e questo non lo fai con lunghissimo ma facendo allenamenti tosti e lunghi consecutivi. Forse mettere anche qualche gara diversa durante la preparazione.
Allenare le condizioni della gara per quanto sono uniche e irripetibili...
Sterrato,Caldo vero e notte erano novità assolute per me.
Infine la cosa più importante di tutte

UMILTÀ,UMILTÀ e ancora UMILTÀ che è quella che mi è mancata in tutta la preparazione nonostante fossi stato ben avvisato
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Avatar utente
pippotek Utente donatore
Guru
Messaggi: 4032
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da pippotek »

Più che umiltà, direi conoscenza del proprio valore parametrata alle condizioni della giornata, sia proprie sia ambientali. Insomma, l'unica è fare esperienza sul campo. Alla fin fine, in una nottata assurda, nessuno si è ritirato (che poi è esperienza anche il ritiro, nessun problema) e shaitan è arrivato 9° assoluto :shock: . Tutti alla prima 6 ore, una 6 ore non proprio marginale, visto che incoronava il Campione Italiano IUTA. Chapeau, altro che :hail: .
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
KGiga1979
Ultramaratoneta
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

Un po triste vedere che da quel 10 luglio nessuno ha più scritto in questa parte di forum.
Probabilmente è un periodo in cui non ci sono tante ultra interessanti ( anche se coprono veramente tutto l'anno....soprattutto le 6 ore ) ma immagino che gli UltraMaratoneti del forum continiuino a correre e a progettare nuove imprese e sarebbe bello sognare insieme a loro anche se al momento sono tornato a prepare la Maratona.
Io spero di farla una 6 ore nel 2024,ne avrei anche individuate alcune ma non posso fare programmi a lunga scadenza quindi non ha senso pensare a una possibile preparazione post Maratona
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Avatar utente
shasha74 Utente donatore
Top Runner
Messaggi: 7891
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shasha74 »

@KGiga1979 …. prepariamo il passatore nel 2024….così andiamo oltre le 6 ore :smoked:
5 18:14
10 38:06
21 1:26:19
42 Milano'17 3:06:22
dal 11/10/15 33x42
ITA 32
MONDO 1 Atene
2020 :culone:
2023 21k G&R 1h30'29" 42k Parma 3h18’42” Reggio Emilia
KGiga1979
Ultramaratoneta
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

Sarebbe stupendo ma credo sarà da rimandare a quando farò solo UltraMaratone ( magari gare più brevi solo per allenamento). Una 6 ore con tutto un'altro approccio rispetto a quella di Roma la potrei improvvisare se tengo un volume alto. Una 100 con quel dislivello temo di no.
Per correre ovviamente...
Camminando so fa tutto ma non è il mio sport
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Avatar utente
filattiera
Moderatore
Messaggi: 2339
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da filattiera »

@KGiga1979 non penso che camminare per qualche centinaia di metri nel Passatore o alla Pistoia-Abetone per fare un esempio, non possano essere presi in considerazione. Uno si prepara per correrla tutta, ma non e' drammatico se si cammina un poco. Pensa che il mio PB in maratona l'ho fatto fermandomi al 40-esimo km per bere il the' caldo, perche' non ne avevo piu'.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”