Seguo, perchè è una gara a cui sono molto legato. E' stata la mia prima 100 km nel 2019, sotto un diluvio costante di 23 ore!!
Mi auguro di rifarla, purtroppo non quest'anno
Programma 2024 (Work In Progress):
TTR 25
UB 65
Istria 170
DXT 55
LUT 120
Qualche consiglio? I sentieri sono corribili, giusto?
Ho visto che non ci sono molti(ssimi) ristori, ne aggiungono un qualcuno improvvisato o c'è una qualche fontana in giro? Io bevo molto e volevo capire come comportarmi tra Alpe Sacchi e Boleto, 16-17 km con 1L, magari val la pena attrezzarmi con la "sacca"?
Curiosità: ho scelto la UTLO perchè la mia macchina mi ha abbandonato al passo della colma, vorrei vendicarmi a piedi
Corro dal 01.07.2022, 30 anni, 176cm, 76kg.
Oggi, 31 anni, 176cm, 58kg.
Premetto che non conosco la gara, quindi avrai info più dettagliate da chi la conosce.
Detto questo 4 ristori bastano e avanzano Siamo a ottobre e non farà caldo (almeno spero). Tra i due ristori che ti "preoccupano" c'è molta discesa e non dovresti metterci tanto (sempre al netto che non conosco il percorso). Nelle ultra non è come correre una mezza che prendi il bicchiere al volo. Io mi fermo con calma a bere, anche più di un bicchiere se ne ho bisogno e riparto sempre con le bottigliette piene. Se proprio proprio non te la senti portati tre bottigliette da mezzo litro.
Da parte mia nessuna tensione, è da febbraio che non gareggio. Userò principalmente questa gara per riprendere gli automatismi e poi in base a come mi sveglierò domenica deciderò se correrela ACDC o con un obiettivo di tempo.