Garmin Forerunner 255
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2487
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Garmin Forerunner 255
Mi pare che il suunto sia anche abbastanza pesantuccio. Col 255 non sbagli, ha pure troppo
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29 lug 2015, 22:03
Re: Garmin Forerunner 255
Ciao a tutti ho un problemino con il 255.
In pratica con l'attività nuoto in piscina la vibrazione e la suoneria non vanno se mi arriva una chiamata o notifica.
Ho provato anche a secco ed effettivamente se faccio partire la sessione sul display viene solo visualizzato chiamata in ingresso ma non non c'è nessuna vibrazione o suoneria associata.
Le impostazioni sono correttamente settate.
Con le altre attività nessun problema succede solo per il nuoto in piscina. Non capisco se è una cosa voluta o un bug.
Riuscite a replicare questa anomalia?
A volte ho bisogno di portarmi il telefono a bordo vasca e se mi arriva una chiamata avere un riscontro senza dover stare li sempre a controllare il telefono.
Grazie
In pratica con l'attività nuoto in piscina la vibrazione e la suoneria non vanno se mi arriva una chiamata o notifica.
Ho provato anche a secco ed effettivamente se faccio partire la sessione sul display viene solo visualizzato chiamata in ingresso ma non non c'è nessuna vibrazione o suoneria associata.
Le impostazioni sono correttamente settate.
Con le altre attività nessun problema succede solo per il nuoto in piscina. Non capisco se è una cosa voluta o un bug.
Riuscite a replicare questa anomalia?
A volte ho bisogno di portarmi il telefono a bordo vasca e se mi arriva una chiamata avere un riscontro senza dover stare li sempre a controllare il telefono.
Grazie
-
- Moderatore
- Messaggi: 1612
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: Garmin Forerunner 255
Ho provato “a secco” anch’io e anche da me non suona né vibra. Compare solo il simbolo della cornetta su display, ma nuotando non lo vedrei mai
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29 lug 2015, 22:03
Re: Garmin Forerunner 255
@Hystrix
Grazie mille per la prova.
È la conferma di questa "stranezza" del software che a mio parere non dovrebbe esserci.
D'altronde sarebbe una grande comodità avere la vibrazione al polso se si prevedono delle chiamate e ho avuto modo di verificare che a parte quando il braccio è sotto acqua il bluetooth funziona bene in piscina.
Grazie mille per la prova.
È la conferma di questa "stranezza" del software che a mio parere non dovrebbe esserci.
D'altronde sarebbe una grande comodità avere la vibrazione al polso se si prevedono delle chiamate e ho avuto modo di verificare che a parte quando il braccio è sotto acqua il bluetooth funziona bene in piscina.
-
- Guru
- Messaggi: 2562
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Forerunner 255
Probabilmente nella funzione nuoto è stato disabilitato il suono e la vibrazione perché inutile?
Nel senso il suono non lo sentiresti sicuramente se hai il braccio immerso e qualche dubbio sulla vibrazione.
Quindi piu che baco forse è voluto?
Mio ragionamento ovviamente, avete esperienza con altri modelli di Garmin?
Nel senso il suono non lo sentiresti sicuramente se hai il braccio immerso e qualche dubbio sulla vibrazione.
Quindi piu che baco forse è voluto?
Mio ragionamento ovviamente, avete esperienza con altri modelli di Garmin?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
-
- Guru
- Messaggi: 2487
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Garmin Forerunner 255
Non ho mai provato e al momento, vivendo completamente solo soletto, non posso nemmeno provare, però la vibrazione si dovrebbe sentire se prolungata. Nel nuoto in acque libere avevo impostato di default il lap automatico senza nemmeno saperlo e la prima volta che l'ho sentito vibrare mi chiedevo cosa fosse. Certo non è come nell'aria, il primo lap non l'avevo nemmeno sentito, per questo dico che una vibrazione prolungata la si potrebbe sentire.
Ho qualche dubbio anche sul suono, sicuramente si avverte ancora meno; nella fase di spinta dal muro si potrebbe sentire. Vero, non sarebbe chiaro.
Per me, bug. Almeno la vibrazione...per altro se avvisa dei lap nelle acque libere... ho il fratello, 955
Ho qualche dubbio anche sul suono, sicuramente si avverte ancora meno; nella fase di spinta dal muro si potrebbe sentire. Vero, non sarebbe chiaro.
Per me, bug. Almeno la vibrazione...per altro se avvisa dei lap nelle acque libere... ho il fratello, 955
-
- Maratoneta
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: Garmin Forerunner 255
Si, la vibrazione la si avverte. La si imposta anche in piscina per tenere un passo sui 50 o sui 100 metri (o anche per farlo vibrare ogni x tempo).
Ho qualche dubbio sull'utilizzabilità del bluetooth, non solo perché l'orologio è per metà del tempo sott'acqua, ma soprattutto per il raggio di copertura e per la distanza tra telefono e orologio. Non so dove lasceresti il telefono, ma se fosse ad una distanza superiore ai 7-8 metri temo fosse come non averlo. Nella migliore delle ipotesi lo piazzi a metà del lato lungo della piscina ad almeno 2-3 metri dal bordo vasca. Anche se nuoti nella corsia laterale, nei 2 estremi sei a circa 15 metri dal telefono e dubito che avrai segnale. Aggiungi che il segnale sparisce per il 50% del tempo anche quando passi a metà vasca e che la riconnessione non è immediata ma credo ci voglia comunque qualche secondo ed ecco che escono fuori i limiti maggiori.
Un amico che per lavoro è soggetto a reperibilità, quando si allena lascia il telefono all'assistente bagnanti. Penso resti la cosa migliore
Ho qualche dubbio sull'utilizzabilità del bluetooth, non solo perché l'orologio è per metà del tempo sott'acqua, ma soprattutto per il raggio di copertura e per la distanza tra telefono e orologio. Non so dove lasceresti il telefono, ma se fosse ad una distanza superiore ai 7-8 metri temo fosse come non averlo. Nella migliore delle ipotesi lo piazzi a metà del lato lungo della piscina ad almeno 2-3 metri dal bordo vasca. Anche se nuoti nella corsia laterale, nei 2 estremi sei a circa 15 metri dal telefono e dubito che avrai segnale. Aggiungi che il segnale sparisce per il 50% del tempo anche quando passi a metà vasca e che la riconnessione non è immediata ma credo ci voglia comunque qualche secondo ed ecco che escono fuori i limiti maggiori.
Un amico che per lavoro è soggetto a reperibilità, quando si allena lascia il telefono all'assistente bagnanti. Penso resti la cosa migliore

Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29 lug 2015, 22:03
Re: Garmin Forerunner 255
@Aral
È lo stesso problema che ho io con la reperibilità
Il telefono lo tengo sul blocchetto di partenza dentro ad una custodia impermeabile.
Tra una ripetuta e l'altra le braccia sono fuori quindi l'orologio può connettersi con il telefono e segnalarmi una chiamata persa tramite vibrazione senza che debba andare a controllare ogni volta il telefono accendendo il display . Oppure nelle migliori condizioni anche prendere il segnale in prossimità del telefono.
Il telefono al bagnino non vorrei darlo per non disturbarlo.
È lo stesso problema che ho io con la reperibilità
Il telefono lo tengo sul blocchetto di partenza dentro ad una custodia impermeabile.
Tra una ripetuta e l'altra le braccia sono fuori quindi l'orologio può connettersi con il telefono e segnalarmi una chiamata persa tramite vibrazione senza che debba andare a controllare ogni volta il telefono accendendo il display . Oppure nelle migliori condizioni anche prendere il segnale in prossimità del telefono.
Il telefono al bagnino non vorrei darlo per non disturbarlo.
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 nov 2023, 16:33
Re: Garmin Forerunner 255
Buongiorno,
è la prima volta che scrivo e non so se scrivo nel luogo giusto
Ho acquistato un Forerunner 255S. Ho provato a usarlo durante un'escursione in montagna. Ho avviato l'attività escursione, ma partiva e si bloccata in continuazione. Tant'è che ho camminato 4 ore e ne ha registrata 1.5. È un problema di GPS? Se sì, cosa posso fare perché funzioni bene?
Grazie e scusate l'inesperienza.
è la prima volta che scrivo e non so se scrivo nel luogo giusto

Ho acquistato un Forerunner 255S. Ho provato a usarlo durante un'escursione in montagna. Ho avviato l'attività escursione, ma partiva e si bloccata in continuazione. Tant'è che ho camminato 4 ore e ne ha registrata 1.5. È un problema di GPS? Se sì, cosa posso fare perché funzioni bene?
Grazie e scusate l'inesperienza.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10218
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Garmin Forerunner 255
Controlla che tu non abbia l'Autopause attivo
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: viewtopic.php?t=46765!
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera