è come dice Doriano... lo scarico è in funzione del carico.
Se si fa volume costante e questo è percepito come tale dal fisico non ha senso scaricare. Se invece si sta cercando di aumentare (volume o intensità, entrambe insieme tenderei a evitarlo) ovviamente non è possibile farlo linearmente all'infinito e bisogna prevedere degli scarichi. Che poi siano 1:1 2:1 3:1 o variabili, beh dipende
Scarico settimanale
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 19471
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Scarico settimanale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Scarico settimanale
Molto bene: direi che è proprio il mio caso. In questa lunga fase faccio volumi e allenamenti costanti: continuerò a non fare scarichi (a meno di non avvertirne la necessità)
Grazie come sempre per le utili risposte
Francesco
Grazie come sempre per le utili risposte
Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: Scarico settimanale
per quel che vale, prima di fermarmi per il piede facevo 6+1
mi sentivo quasi di tirare anche qualche settimana in più ma per precauzione scaricavo lo stesso la settima settimana
c'è da dire che usavo una progressione di km intensità e velocità molto molto conservativa
mi sentivo quasi di tirare anche qualche settimana in più ma per precauzione scaricavo lo stesso la settima settimana
c'è da dire che usavo una progressione di km intensità e velocità molto molto conservativa