NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1502
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Pizza »

Ciao Runner 🖐️

Ho utilizzato per la prima volta le Alphafly 3 in un 3x4000.

Ho fatto riscaldamento con un altro paio di scarpe, successivamente le ho messe ai piedi, ho completato il riscaldamento con qualche allungo e mi sono subito accorto che mi scivolava il tallone sulla conchiglia.

Le ho dovute stringere veramente tanto e li ho capito che l'idea di prendere una taglia in più sarebbe stato un errore.
Avevo questo dubbio sulla taglia poiché lo spazio in punta mi è sembrato risicato appena le ho calzate.

Comunque le allaccio ancora più forte e fortunatamente sento la scarpa ben salda e nonostante la tomaia, il nodo non mi dà alcun fastidio sul collo del piede.
I lacci per me sono lunghissimi, ma ho il piede stretto.

La scarpa è molto stabile onestamente.
Non credevo così tanto.
Ottimo punto a favore.

Percepisco una leggera pressione sotto l'arco plantare i primi 5min, ma poi sparisce del tutto.

Mi rendo subito conto che il mio appoggio non è l'ideale per sfruttare i pods.
Io, infatti, attero molto sull'avampiede.
Un pelo troppo avanti.
Mi sono sforzato ad appoggiare leggermente più indietro e la differenza è notevole, credetemi.
Purtroppo non mi viene naturale e mi varia anche la cadenza.

Mi trovo comunque abbastanza bene.
Le curve ampie a 90° le percorro senza alcun problema.
È veramente stabile.
I tornanti stretti, invece, mi mettono molto in difficoltà, ma direi che è più che normale.

La scarpa è "ingombrante", ma correndoci la sensazione è migliore.
Non è pesante, ma sembra meno leggera rispetto al suo peso reale.
Per fare un piccolo paragone, è esattamente l'opposto delle EVO SL.

La reattività è incredibile.
Sono sincero.
Mi ha spiazzato un po' all'inizio.
L'ho percepita un po' impegnativa muscolarmente, ma la forza non è sicuramente la mia dote migliore.

Conti alla mano, il primo 4000 passa facilmente.
Non gareggio da due anni ormai a causa di un infortunio e di un incidente.
Sono indietro rispetto ai miei tempi, ma la prima ripetuta esce a 3'40 che attualmente è un buon passo per la mia condizione.
Recupero CL di 4' e inizio il secondo 4000.
Mi risulta impegnativo solo l'ultimo mille, ma il passo non cala.
Lo chiudo in 3'39.
Nuovamente recupero e via l'ultimo 4000 del giorno.
A metà voglio fermarmi 😆
Inizio ad andare in difficoltà, ma riesco a percorrere gli ultimi due mille a 3'35.
Chiudo in 3'37 e onestamente ho sentito l'aiuto della scarpa sul finale.
Non utilizzavo piastrate da tantissimo tempo.

Note dolenti, ma da prendere con le pinze:
Appurato che non avrei potuto prendere una taglia in più poiché sarebbe stata troppo larga per il mio piede, mi sono reso conto che PROBABILMENTE non è la lunghezza il mio problema nonostante il poco spazio davanti le dita.

Ammetto che avevo il quarto dito indolenzito dopo l'ultimo lungo di 4 giorni fa.
Con le Superblast 2 oltre i 20km il quarto dito mi inizia a fare male.
No sangue né unghia nera.

Insomma dopo 10km con le AF3 il dolore è aumentato eppure non SEMBRAVA toccasse in punta bensì fosse "schiacciato" dall'alto. In senso verticale insomma.

Non ne sono convinto poiché, ripeto, mi faceva già male quel dito, ma se avessi dovuto percorrere altri 10km circa per completare una mezza, non so se ce l'avrei fatta.

Devo valutare questa questione in un'altra uscita.
Magari ci farò un medio di 16km più il riscaldamento per avvicinarmi ad un Kilometraggio da mezza.
Non so ancora.
Vedremo.

Per il resto, onestamente, nulla da dire.
Anche il grip è ottimo.
Sulla durata chiaramente non posso esprimermi ancora.
Ultima modifica di Pizza il 6 feb 2025, 19:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Alberto Daniel »

Dillo pure che le AF3 spingono più di qualsiasi altra scarpa, perché è proprio così! 😀
Come reattività siamo fuori parametro, se spingi di mesopiede c'è una bella differenza pure con le rapidissime Vaporfly Next%.
Sono più impegnative di altre scarpe, questo è altrettanto indubbio. Non sono le più comode, non sono adatte a tutti.
Ma come prestazione pura le AF3 sono IL TOP.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3 e Alphafly 3, Adidas Adizero EVO SL, Asics Novablast 5, Saucony Triumph 21, Nike Zegama Trail 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
gomitolo
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 22 apr 2012, 13:38

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da gomitolo »

Direi che la recensione è perfetta;
sono scarpe mooolto particolari che non possono essere indossate da tutti (per tecnica di corsa, conformazione del piede etc etc), infatti spesso i top runner preferisocno le Vapor che sono molto più "godibili".
Il problema del dito va per esempio nel discorso della conformazione del piede, per come è fatta la tomaia non potresti prende un numero in più e quindi è il tuo piede che non va bene quelle scarpe.
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1502
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Pizza »

@Alberto Daniel che spingano più di tutte le altre scarpe in senso assoluto non posso dirlo perché non le ho provate tutte 😆
Posso però dire che sono le più reattive tra tutte quelle che ho provato fino ad ora 😁
.....e ne ho provate parecchie 😅

Non sono adatte a tutti, è vero, ma sono più comode e stabili di quanto mi aspettassi onestamente.

@gomitolo sicuramente sono scarpe con delle caratteristiche che potrebbero mettere in difficoltà qualcuno.
Nel mio caso, già dal primo utilizzo, posso dire che mi trovo meglio rispetto alle vapor 2.

Onestamente ci correrei anche una 10k se non fosse tortuosa.

La tomaia non lascia scampo.
O si ha il piede adatto o può saltar fuori l'imprevisto.

La prima impressione da parte mia è positiva e spero di riuscirci a gareggiare, ma dovrò fare un altro test, probabilmente in un medio di 16km, per capire se mi consente di fare una mezza senza perdere il dito per strada 😅

Anche il drop reale percepito è l'ideale per me.
Devo poggiare leggermente più indietro rispetto a come sono abituato, ma spero realmente di non dover fare a meno di questa scarpa 🤞🤞🤞

L'unica alternativa che vedo al momento sarebbe la Adios Pro 4, ma è veramente tanto morbida e la cosa non mi fa impazzire.
Inoltre non ce la vedrei proprio per una 10k.
Le AF3 su un percorso scorrevole veloce le utilizzerei volentieri anche se le ho prese principalmente per correre la mezza.
Lucadim
Maratoneta
Messaggi: 342
Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Lucadim »

Complimenti per la recensione... Quanto mi ingolosiscono, prima o poi le prenderò.
Leggero OT: @Alberto Daniel consideri la vapor 3 rapidissima? Chiedo un tuo parere perchè apprezzo moltissimo i tuoi commenti!

M40-1,76*69
Saucony Speed 3/Pro 4/Triumph 21 | Puma Dev 2 | Hoka Rocket X2 | Nike Vapor 3 | UA Velociti Elite | Adidas Adios Pro 3 | NB Propel 5
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
Avatar utente
nanny
Maratoneta
Messaggi: 420
Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da nanny »

@Pizza per quanto riguarda la cadenza anche io sulle alpha1 ho la stessa impressione, con tutte le altre al mio ritmo mezza o mara sto sui 185, con le alpha sui 180 spaccati
5k 18'49'' (Cascine Fi 27/12/2020) 10k 38'42" (Cascine Fi 18/04/2021) 10k FIDAL 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1502
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Pizza »

@nanny la mia al contrario è stata leggermente più alta del solito, ma sono dati da verificare nelle prossime uscite.

Come scrivevo, per cercare di sfruttarla al meglio, dovevo cambiare il punto di appoggio arretrandolo un po' rispetto alle mie abitudini.
Non è una cosa che mi è uscita subito in modo naturale ovviamente nonostante nel complesso mi sia trovato molto bene con le scarpe.

Credo quindi che per riflesso incondizionato abbia accorciato leggermente la falcata aumentando di un pochino la cadenza.

Da valutare nuovamente quando le riproverò.
Tanto in primis la cosa che più mi importa è che non mi diano fastidio alle dita visto che è stato l'unico vero problema riscontrato.
Il resto sono dettagli che magari mi faranno sfruttare queste scarpe ancora meglio, ma già così vanno alla grande 😆
Avatar utente
Matt992
Maratoneta
Messaggi: 437
Iscritto il: 12 giu 2022, 10:03
Località: Saronno

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Matt992 »

Stessa mia considerazione, tendono,almeno nel mio caso a farti correre più di mesopiede e io corro molto di avampiede perciò non ci ho fatto una bella vita.
Confermo anche io la cadenza più bassa rispetto alle altre scarpe da gara.
Oltretutto il rumore che provocano è davvero fastidioso...non oso pensare correrci una maratona😆
5k 17:25 running day Saronno 2024
10k 37:13 lago maggiore Hm 10k 2024
21k 1:18:45 Napoli half marathon 2024
42k 2:49:42 Run Rome the marathon 2024
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1502
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Pizza »

@Matt992 io in realtà ho iniziato a correre di avampiede come sempre, ma effettivamente ti rendi conto che di mesopiede la sfrutti maggiormente.

A me non viene così naturale chiaramente, ma già così l'ho apprezzata moltissimo.

Il rumore l'ho notato subito, ma sinceramente è l'ultimo dei miei pensieri 😅
Sarò anomalo io, ma dopo qualche minuto mi ci sono abituato 😆

La mia unica apprensione, ripeto, è il fattore dita/tomaia.
Se non mi dovesse dare problemi in tal senso, posso dire (stando alle sensazioni iniziali quantomeno) di aver trovato la mia scarpa per le mezze e al momento oserei dire anche per le 10k veloci e scorrevoli.
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Alberto Daniel »

Lucadim ha scritto: 6 feb 2025, 17:27 Complimenti per la recensione... Quanto mi ingolosiscono, prima o poi le prenderò.
Leggero OT: @Alberto Daniel consideri la vapor 3 rapidissima? Chiedo un tuo parere perchè apprezzo moltissimo i tuoi commenti!
Ciao, grazie!
La Vaporfly 3 è veloce ma non è la scarpa più rapida. La Vaporfly 1 è più cattiva e impressionante in tal senso, anche se poi sono più che altro sensazioni... (non sono affatto convinto che ci sia un secondo al km di differenza fra le due scarpe).
La Vaporfly 3 però è assai più comoda della Vaporfly 1 e 2 ed è migliore per una maratona, è leggerissima e lascia le gambe fresche e i piedi meno pesti.
È comunque più che idonea a sostenere un maratoneta dalle 2h30' in giù.
La Alphafly 3 è più rapida e potente, aiuta tantissimo e se si ha forza per spingere deciso è impressionante in risposta.
La Vaporfly 3 è fluida, fantastica nel farti conservare il ritmo , più facile anche a ritmo da lento.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3 e Alphafly 3, Adidas Adizero EVO SL, Asics Novablast 5, Saucony Triumph 21, Nike Zegama Trail 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"

Torna a “Nike”