Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da 8 km

Dalla pista alla strada

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
19millet84
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 mar 2011, 11:06
Località: Cuneo

Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da 8 km

Messaggio da 19millet84 »

Ciao a tutti
avrei una curiosità: avendo un cardio, secondo voi quale % della frequenza cardiaca massima devo mantenere durante la gara per ottimizzare il tempo finale? E' possibile studiare a priori un piano di corsa simile? o è inutile?
Faccio un esempio: primi 2-3 km a 75-80% della FCMax, 4-5 km a 80-85%, ultimo km a tutta birra a 90%-95%?
io preferisco partire un pelo più lento per poi recuperare nell'ultima parte se ci sono forze;
Non avendo esperienza con il cardio, preso nuovo da pochi giorni, non so se la mia ipotesi è troppo "conservativa" o troppo "dura".
Voi che ne pensate? Perdonatemi che sto chiedendo una fesseria, è da poco tempo che corro con "cognizione di causa", devo ancora imparare tantissime cose!
Grazie
Emiliano
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da Albertozan »

19millet84 ha scritto:Ciao a tutti
avrei una curiosità: avendo un cardio, secondo voi quale % della frequenza cardiaca massima devo mantenere durante la gara per ottimizzare il tempo finale? E' possibile studiare a priori un piano di corsa simile? o è inutile?
Faccio un esempio: primi 2-3 km a 75-80% della FCMax, 4-5 km a 80-85%, ultimo km a tutta birra a 90%-95%?
io preferisco partire un pelo più lento per poi recuperare nell'ultima parte se ci sono forze;
Non avendo esperienza con il cardio, preso nuovo da pochi giorni, non so se la mia ipotesi è troppo "conservativa" o troppo "dura".
Voi che ne pensate? Perdonatemi che sto chiedendo una fesseria, è da poco tempo che corro con "cognizione di causa", devo ancora imparare tantissime cose!
Grazie
Emiliano
per una gara così corta la tua fc dovrebbe oscillare per tutta la gara sopra il 90% della tua fcmax.... :salut:
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da Shade »

Albertozan ha scritto:
19millet84 ha scritto: Faccio un esempio: primi 2-3 km a 75-80% della FCMax, 4-5 km a 80-85%, ultimo km a tutta birra a 90%-95%?

(...)
Non avendo esperienza con il cardio, preso nuovo da pochi giorni, non so se la mia ipotesi è troppo "conservativa" o troppo "dura".
per una gara così corta la tua fc dovrebbe oscillare per tutta la gara sopra il 90% della tua fcmax.... :salut:

Beh, ciò che dici vale senz'altro per un agonista molto collaudato, ma negli altri casi immagino dipenda moltissimo dallo stato di allenamento. Io, che è poco che corro, la tapasciata da 8-10 k riesco a farla, ma se parto al 90% dopo 500 metri tocca chiama' er carro attrezzi; invece, se corro fra il 70 e l'80 (sono ancora più conservativo, anche se ovviamente del tutto antiagonistico) ci metto un'ora e venti, però arrivo. Quindi immagino che la risposta jolly valida per qualunque distanza sia 'il ritmo che ti consente di arrivare in fondo il prima possibile, però senza crollare prima (e avendo il margine per corricchiare ancora per qualche minuto)', per capire il quale bisogna fare un po' di prove :)
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da radikkio »

Infatti Albertozan dice "dovrebbe", e sono d'accordo con lui. Se non riesci a tenere i battiti intorno al 90% per 8 km, significa che non sei sufficientemente allenato per correre quella distanza al massimo.
E' giusto pure quello che dici tu, ma ammetti tu stesso di correre da poco (e quindi poco allenato).

Dando un occhio ai miei dati dell'ultima 8 km, sono rimasto tutto il tempo sopra al 90% (intorno al 95 nell'ultimo km)
E sono tutt'altro che un agonista... direi piuttosto un agonizzante :D
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
19millet84
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 mar 2011, 11:06
Località: Cuneo

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da 19millet84 »

Grazie delle opinioni!
stasera corro 8-9 km e cerco di farmi un'idea più precisa delle capacità; la gara è già domenica! [-o<

Avendo pochissima esperienza di gare, so quale tempo dovrei/vorrei ottenere (in questo caso cercherò di finire in 33 minuti, quindi una media 4'08'' al km), il mio problema è la gestione dello sforzo durante un percorso di lunghezza definita!
Quando mi alleno cambio sempre percorso da una volta all'altra, e soprattutto corro nei boschi con molte salite e discese; la gara invece è tutta su asfalto e tutta in leggerissima salita costante (220 mt di dislivello all'arrivo).

Prenderei questa gara come un allenamento, ma siccome il mio tratto fa parte di una staffetta, non vorrei penalizzare troppo i miei compagni di squadra! :-"
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da dade »

Buona corsa per domenica :beer: :beer:
neuro
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 16 lug 2009, 23:03
Località: ferrara

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da neuro »

Ciao,bah il cardiofrequenzimetro ti serve in allenamento per non esagerare troppo,arrivando al massimo,pero' non si possono fare i conti meccanicamente.Parti bene fortino,senza spendere tutte le energie all'inizio,spingendo troppo, poi cerca di tenere fino alla fine.
Avatar utente
19millet84
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 mar 2011, 11:06
Località: Cuneo

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da 19millet84 »

dade ha scritto:Buona corsa per domenica :beer: :beer:
Grazie! posterò poi un resoconto!
e grazie dell'invito per la cena del Forum, ma la morosa fatica a digerire già la gara di domenica, se le scappo anche una di queste sere va a finire che mi lascia poi per un calciatore! :oops:
Avatar utente
19millet84
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 mar 2011, 11:06
Località: Cuneo

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da 19millet84 »

neuro ha scritto:Ciao,bah il cardiofrequenzimetro ti serve in allenamento per non esagerare troppo,arrivando al massimo,pero' non si possono fare i conti meccanicamente.Parti bene fortino,senza spendere tutte le energie all'inizio,spingendo troppo, poi cerca di tenere fino alla fine.

Purtroppo ieri sera non sono riuscito a testarlo come volevo, ho fatto un'oretta blanda di corsa con gli amici, quindi nessuna indicazione utile per un 8 km tirato;
vorrà dire che sta gara la faccio "al tuc" (al buio :nonzo: ), poi in base alle misurazioni del cardio e le mie sensazioni mi regolerò per il futuro!
Avatar utente
19millet84
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 mar 2011, 11:06
Località: Cuneo

Re: Quale % della frequenza cardiaca massima in una gara da

Messaggio da 19millet84 »

Dunque, la gara di domenica non è andata come mi aspettavo, ho corso 4'35''/km invece dei 4'08''/km che mi ero promesso, pazienza, non ero in grande forma (non sarei dovuto salire sulla Bisalta sabato mattina, mannaggia! :asd2: )

Però ho fatto esperienza di gara e di cardio, che alla fine diceva: picco a 181 bpm (95%FCmax), media 176 bpm (92%FCmax).
Quindi credo di aver dato quasi il massimo, anche se a livello di classifica ero molto indietro.
Ho faticato tantissimo a livello psicologico, perché ho corso gli ultimi 4km da solo, e resistere alla tentazione di rallentare o ritirarsi era davvero dura! Beh, tutta esperienza anche questa!

Torna a “Distanze Brevi - Allenamento”