Ciao posso darmi la mia esperienza diretta ho 36 anni e due anni fa sono stato operato per alluce rigido al piede destro. Dopo anni di ultrasuoni, laser , manipolazioni dal fisioterapista ecc ecc mi sono fatto operare(osteotomia decompressiva) ,la convalescenza dura circa un mese (stampelle e uso di una scarpa apposta non ricordo il nome) la riabilitazione (che inizia subito dopo l'intervento) dura un pò di più circa 2 mesi in giro di 4 mesi sono tornato a correre.
Tra circa un mese mi devo operare al piede sinistro, tra quello operato e non c'è una differenza abissale sia nel camminare tutti i giorni che nella corsa. Come mi ha detto l'ortopedico questo problema è solo degenerativo si può tenere sotto controllo, ma visto come sono conciati i mie "primi metatarsi" questa operazione prima o poi andrà fatta,meglio prima cosi il recupero sarà più veloce vista l'eta.
l'ho programmata tra 6 mesi (prima non c'era posto)
cavolo cosi tanto tempo io in 2 mesi ho fatto tutto anzi ho fatto spostare l'intervento dopo la mia prima mezza (11 novembre)
In base al grado di rigidità ci sono varie tipi di operazioni più o meno invasive e con tempi di recupero differenti nel mio caso secondo grado, come è messo il tuo alluce??