14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da johan »

tornando un attimino seri (ma solo un attimino... :wink: ) i percorsi per fare le ore di massini, potrebbero essere dei collinari soft?!

bisogna considerare almeno anche 10'di ricaldamento e un 5 di defaticamento, o la CRF è già nel riscaldamento?!
Trail life :beer:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da Doriano »

No, niente percorsi collinari:altererebbero ovviamemte l'intensita' dello sforzo (sempre che non si trovi un percorso perfettamente coordinato con la tabella, ma la vedo difficile).
Iniziando a CRF, non serve riscaldamento; il defaticamento male non fa.

Buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da johan »

ah...vero...uhm...trovare 10-12 km pianeggianti è un po' difficile, altrimenti c'è la possibilità di fare il circuito di 4km 3 volte...ma mi annoia a morte!
Trail life :beer:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da Marcos »

Non credo debba essere totalmente pianeggiante, penso che siano da evitare troppi saliscendi.
Io ad esempio lo farò in ciclabile lungo il fiume che è in leggera pendenza. Significa che quando correrò in (lieve) salita l'andatura sarà minore rispetto a quando correrò in (lieve) discesa. L'importante credo sia tenere un'andatura che consenta di mantenere la respirazione indicata, cosa molto più difficile con continui saliscendi.
Sbaglio ? :emb:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da Doriano »

diciamo che se la pendenza è tale da non alterare la respirazione, o se la si percorre in modo tale da non alterare la respirazione, allora...sepoffà!
quindi lievi pendenze sono gestibili, collinari veri e propri la vedo complicata, a meno di non mettersi a (quasi) camminare in certi tratti.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da johan »

ieri ho corso una 40ina di minuti...canticchiando...

tra tutte le canzoni del mondo, possibile che la prima che mi è venuta in mente era:
"...io rinasceròòòòòò...cervo a primavera........"


...
...
...



chissà cosa faceva mia moglie a casa?!?!?!?!? :nonzo: :nonzo: :nonzo:
:twisted:
:mrgreen:

ps
lunedi inizio le 14 ore...speriamo di non incriccarci di nuovo!!
sgrat sgrat
Trail life :beer:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da Marcos »

Io ieri sera ho iniziato le 14 ore, anche se io la svilupperò in tre uscite settimanali, non riesco a fare sempre un giorno sì e uno no.
Ogni tanto anch'io canticchiavo qualcosa per assicurarmi di essere in fase respirazione facile :D
Comunque sia non ne faccio una questione così "rigida". Per me respirazione facile significa che sento i battiti non accelerare troppo e sono mentalmente piuttosto lucido. Leggermente impegnata significa che i battiti ovviamente salgono e inizio ad avere un pò di nebbia. Impegnata significa che sono bello tirato e "ho giù una discreta nebbia" :D
Alla fine per me l'importante è consolidare l'ora di corsa in modo da averla nelle gambe e nei polmoni. Avendo iniziato a correre da un mese auspicherei a fine tabella di essere in grado di correre "bene" un'ora tenendo un buon passo.
Diciamo che uso le 14 ore perchè passare dopo solo un mese ad allenamenti più strutturati (ripetute ecc) sarebbe sicuramente prematuro e potrei anche rischiare infortuni. Seguire una tabella tra l'altro è un pò più motivante rispetto a correre "tanto per".
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da Doriano »

@marcos: è un'impostazione correttissima; le 14 ore servono a questo ("a mettere il turbo" dice lo slogan un po' a effetto di RW).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da johan »

faccio una domanda...ma temo di sapere la risposta:

è sconsigliato nella settimana delle 4 uscite correre il martedi-giovedi-sabato E domenica?
siccome mi dice crf...l'uscita del sabato, potrei farla ancora più lenta che la crf domenicale, e gli altri ritmi invariati (di breve durata), giusto x stare sulle gambe un giorno in più...
Trail life :beer:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: 14 ore di Massini DOPO il moribondo?

Messaggio da Doriano »

è sconsigliato.
il giorno di intervallo ti serve per recuperare.

dopo di che, devi valutare tu, ma ricorda che "il riposo è parte integrante di ogni allenamento" (non mi ricordo che lo disse, ma era uno importante :mrgreen: )
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”