[Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
troppo impegnativa credo.
ma l'anno prossimo la voglio fare!
ma l'anno prossimo la voglio fare!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
Oggi era in programma il test sui 10k.
Come da programma, 5 km di riscaldamento, qualche allunghino, poi son rimasto un po' a guardarmi in giro e...via!
Il risultato è stato molto soddisfacente, ho fatto il mio PB sui 10k. Ovvero 44'37".
Vero che corro su una ciclabile tutta dritta, vero che costeggio un fiume quindi si corre in impercettibile discesa, però questo tempo mettiamocelo via!!
Era da fine maggio 2012 che non facevo 10k sparati, era ora di riprovarci.
Per onore di cronaca, devo dire che l'idea di fare 10km così mi "spaventa" più di un lunghissimo. In sintesi: ho più paura del fiatone che del mal di gambe.
Avanti così.
Buon weekend
Matteo
Come da programma, 5 km di riscaldamento, qualche allunghino, poi son rimasto un po' a guardarmi in giro e...via!
Il risultato è stato molto soddisfacente, ho fatto il mio PB sui 10k. Ovvero 44'37".
Vero che corro su una ciclabile tutta dritta, vero che costeggio un fiume quindi si corre in impercettibile discesa, però questo tempo mettiamocelo via!!
Era da fine maggio 2012 che non facevo 10k sparati, era ora di riprovarci.
Per onore di cronaca, devo dire che l'idea di fare 10km così mi "spaventa" più di un lunghissimo. In sintesi: ho più paura del fiatone che del mal di gambe.
Avanti così.
Buon weekend
Matteo
Personal Best:
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
Tempone!
Bravo!

Bravo!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
Matteo fare il PB sui 10km in allenamento durante la preparazione di una maratona, vuol dire che ti stai allenando molto bene e che sei in grande forma, sono veramente molto contento per te





-
- Maratoneta
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
Grazie mille per i complimenti!!
per cronaca, questo il dettaglio dei tempi
1 4'18"/km
2 4'20"/km
3 4'22"/km
4 4'30"/km
5 4'41"/km
6 4'28"/km
7 4'25"/km
8 4'31"/km
9 4'29"/km
10 4'27"/km
son partito troppo forte, lo immaginavo.
per cronaca, questo il dettaglio dei tempi
1 4'18"/km
2 4'20"/km
3 4'22"/km
4 4'30"/km
5 4'41"/km
6 4'28"/km
7 4'25"/km
8 4'31"/km
9 4'29"/km
10 4'27"/km
son partito troppo forte, lo immaginavo.
Personal Best:
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
decisamente si, se facevi i tempi al contrario probabilmente avresti chiuso con lo stesso risultato ma forse con meno fatica


-
- Maratoneta
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
ciao ragazzi,
spero di riuscire almeno stasera a fare il benedetto scarico.
giovedì scorso ho saltato questo allenamento
giovedì 21 febbraio 2013 20' risc. + fartlek 10 x 4' CV + 3' CL + 10' defat.
mentre per questo giovedì avrei
giovedì 28 febbraio 2013 3km risc. + 4 allunghi + 1x4000 + 1x3000 + 1x2000 + 3x1000
purtroppo il mio gps non mi fa impostare un allenamento così complesso, quindi ho 2 soluzioni:
- recupero il fartlek di giovedì scorso
- faccio un allenamento diverso (non so, rifaccio i 5x2000, per esempio)
consigli?
per sabato è previsto il lunghissimo, speriamo vada tutto bene
grazie mille e buona giornata
Matteo
spero di riuscire almeno stasera a fare il benedetto scarico.
giovedì scorso ho saltato questo allenamento
giovedì 21 febbraio 2013 20' risc. + fartlek 10 x 4' CV + 3' CL + 10' defat.
mentre per questo giovedì avrei
giovedì 28 febbraio 2013 3km risc. + 4 allunghi + 1x4000 + 1x3000 + 1x2000 + 3x1000
purtroppo il mio gps non mi fa impostare un allenamento così complesso, quindi ho 2 soluzioni:
- recupero il fartlek di giovedì scorso
- faccio un allenamento diverso (non so, rifaccio i 5x2000, per esempio)
consigli?
per sabato è previsto il lunghissimo, speriamo vada tutto bene
grazie mille e buona giornata
Matteo
Personal Best:
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
matteo non hai bisogno di impostare nulla, metti l'autolap ai 1000mt e se riesci mentalmente calcoli il tempo totale della ripetuta, altrimenti a casa con calma fai i conteggi. Per il recupero in uno dei quadranti metti il classico cronometro e quando è il momento di ripartire con la ripetuta schiacci manualmente il lap 
in sostanza io faccio così:
come detto metto l'autolap a 1000mt, in uno dei quadranti metto la distanza giro, in un altro il passo giro in uno l'orologio e nell'ultimo il cronometro per calcolare il recupero


in sostanza io faccio così:
come detto metto l'autolap a 1000mt, in uno dei quadranti metto la distanza giro, in un altro il passo giro in uno l'orologio e nell'ultimo il cronometro per calcolare il recupero

-
- Maratoneta
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
sì in effetti potrei correre a occhio e vaffanbagno
purtroppo il mitico Nike Sportwatch
usa la stessa funzione (ovvero uno schiaffo sul monitor) per illuminare lo schermo e per mettere il lap manuale.
Correndo di notte ovviamente diventa problematico impostarli entrambi.
Ma metto l'autolap a 1000 e mi faccio i conti a casa, è meglio
Roberto, rispondi più in fretta del 190 Vodafone
purtroppo il mitico Nike Sportwatch

Correndo di notte ovviamente diventa problematico impostarli entrambi.
Ma metto l'autolap a 1000 e mi faccio i conti a casa, è meglio
Roberto, rispondi più in fretta del 190 Vodafone
Personal Best:
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013
imax ha scritto:
Roberto, rispondi più in fretta del 190 Vodafone
