Quale gara oggi....??? [2013]

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Iotto
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 apr 2013, 16:47
Località: Ospitaletto (Bs)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Iotto »

Ieri ho deciso di far coincidere l' allenamento da 8 km di corsa lenta con quella che pensavo fosse una tranquilla tapasciata a Monterotondo di Passirano (BS) a 10 minuti da casa mia.
Mi sono ritrovato a correre una 8 Km non tra i vigneti e le colline della Franciacorta ma NEI vigneti NELLE colline della Franciacorta tra sentieri fangosi, ruscelli, pozzanghere e melma; per chi fa trial sembrerà una bazzecola me per un novellino lumacone come me è stato un trauma e ho passato il primo chilometro a imprecare contro tutto e tutti: contro me stesso per essermi iscritto, contro le piogge di questi giorni, contro i bimbiminkia che si fermavano in mezzo ai sentieri per fare gli scherzi alle ragazzine per poi tagliare il sentiero in diagonale per raggiungere l' amico ebete poco più avanti (ahhh il fascino delle tapasciate).
Poi ho cominciato a prendere il ritmo e a divertirmi come un matto (anche se ad un certo punto lo confesso ho camminato per un centinaio di metri perchè avevo perso il passo), mi sono addirittura ritrovato a ridere come un idiota mentre scendevo a birulù :D lungo una discesa di sterrato (fortuna che sono rinsavito perchè ho rischiato di schiantarmi).
Alla fine mi è addirittura dispiaciuto che la gara fosse durata solo 8 chilometri... ah il tempo di percorrenza è stato un 6' e 22" al Km :emb: in linea con la mia tabella di allenamento ma ne è valsa veramente la pena.
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da raptor »

Piccolo buco il sabato pomeriggio e via in Val Rosandra per partecipare alla Jama run, per la prima volta ho l'occasione di ripetere una gara trail, e visto lo stato di forma davvero buono che mi porto dietro e il conoscere meglio il percorso, migliorarsi è l'obiettivo minimo!! :asd2:
Alla partenza dalla piazzetta di Bagnoli dopo giorni di pioggia,batte un sole notevole,cerco di posizionarmi abbastanza avanti e pronti via!! :rambo:
Parto subito forte nei primi 500m infatti la strada è abbastanza larga e corribile, per cui conviene guadagnare posizioni per non rischiare di trovarsi un tappo quando comincia il sentiero!
Mi sento molto bene anche se gli strappetti iniziali mordono un po' le gambe, poi si prosegue in costa con una bella vista sulla cascata di bottazzo 8) ,una breve discesa e poi passata la vecchia dogana comincia la salita!
La cammino quasi tutta :emb: , ma con un buon passo :wink: , e nonostante siamo sempre all'ombra il caldo si fa sentire non poco!! :caldo:
Ma ogni cosa ha una fine e passato il bosco sbucare sui prati dell'altopiano è sempre bellissimo!! 8)
Comincia una parte decisamente corribile, si passa Beka dove tutto il paese fa un gran tifo, e poi dritti verso la sella di monte Carso, breve picchiata sul ghiaione e poi di nuovo su in sella, sta volta dal lato italiano, splendida visione sul golfo dal pianoro sommitale dove alcuni intrepidi stanno aspettando il momento buono per lanciarsi col parapendio!!
Manca solo la picchiata finale, in discesa non son certo un fulmine :( così il mio inseguitore che avevo decisamente staccato in salita piano piano mi riprende, ma il pezzo più tecnico è finito e ora la discesa è molto corribile, così non lo mollo :rambo: , ultimo ponticello e arriviamo in piazza affiancati,volatone finale (per la 20a posizione circa!! :mrgreen: ) che vinco di un pelo,anche se la tipa del tempo passa prima da lui... :thumbdown: :mrgreen:
Poco dopo arrivano altri 2 amici e la festa potrebbe cominciare, dico potrebbe perché invece devo scappare a lavoro che mi tocca il turno di notte :ncomment: ,ma questa è decisamente un'altra storia!!
Avatar utente
zaffa
Guru
Messaggi: 3968
Iscritto il: 25 nov 2011, 9:33
Località: Venezia (centro storico)

Re: R: Quale gara oggi....???

Messaggio da zaffa »

Bravo Gabriele! Complimenti per il risultato. Dev'essere stata una bella gara.
Ocio che mi sono comprato le scarpe da trail 8-)






Inviato con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da passofelpato »

Oggi la mezza di Rimini, ottima giornata per correre, io mi sento al 70% ma cerco di non pensarci e mi godo l'aria di festa, saluti e qualche chiacchiera, poi inizia il cerimoniale: pettorale, chip, un minimo di riscaldamento e via verso la startline.
Per cause organizzative mi ritrovo a partire davanti :-" , dietro di me il marocchino che poi ha vinto la gara.
Foto, sorrisi, sono alla testa della competizione, mi sento un top runner 8) , poi lo sparo che mi catapulta immediatamente alla realtà :cry:.
Il ritmo è elevato ma non impossibile, dopo 500m guardo il gps per vedere a quale folle ritmo stia correndo e.. :afraid: spento, lo stupido gps era andato a risparmio energetico alla partenza ed il sottoscritto pensava a tutt'altro, comunque lo accendo e continuo a correre a tutta, ma vengo comunque superato da tutte le parti, cerco di tenere la testa del gruppo, ma appena penso che ce la posso fare, un altro brusco ritorno alla realtà.. i top runner mettono la seconda e vanno via come un miraggio.
La corsa continua ed è solo all'inizio, io devo pagare il mio dazio per il ritmo tenuto, il morale è sotto le scarpe, vengo superato da tantissimi runners che sapientemente stanno gestendo ed andando in progressione, io sono in piena sofferenza, cerco di recuperare una giusta respirazione per arrivare in fondo, ma complice l'acido lattico accumulato e le energie spese, mi riesce difficile.
Si arriva sul lungomare: il mio territorio di corsa, mi sento come un cavallo da maneggio quando inizia a scorgere la via di casa, euforico e pieno di energie, per un attimo mi sento già all'arrivo.
I km passano ed io penso solo a mettere bene i piedi, uno dietro l'altro, fino a che la legge di murphy si accanisce su di me, un povero runner che dovrà soffrire per 21k, a causa di un effimero sogno durato pochi attimi, la realtà è che un fastidiosissimo vento cerca di opporsi alla mia vacillante corsa, il ritmo inevitabilmente cala, ma la testa tiene e ormai sono in dirittura di arrivo, subisco l'onta di essere superato da un amico più lento di me, l'orgoglio viene fuori, spingo sulle gambe ormai durissime, volto l'angolo chiedendomi quando ancora manca, volto l'angolo e una visione celestiale si apre davanti a me, l'arco d'arrivo, a quel punto passo dal trotto al galoppo e via in volata verso la fine, trovo anche la forza di sorridere e salutare qualche amico e zac! torno di nuovo un top runner, non certo per il tempo e nemmeno per la strategia di gara, ma sono li e dopo 21k mi sento un gladiatore che ha appena sconfitto il suo avversario.

Certo una medaglia da mettere al collo dei miei bimbi appena arrivato a casa non mi sarebbe dispiaciuta, ma va bene così quella la porterò alla mia prossima maratona.
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Adrix »

Resoconto 10a edizione della Race for the cure.
Roma 5 km

Sono alcuni mesi che non corro una 5 km e quindi decido di partecipare facendo uno scarico per gareggiare al meglio e cercare di ritoccare il mio personale che risale al 2012 con un tempo di 21' e passa; il personale che ho è talmente vecchio che il mio passaggio ai 5000 nella gara di 20 giorni fa', dove ho fatto il personale dei 10 km, è migliore!!
Preparo la borsa con meticolosità, ma do per scontato di aver preso le mie fidate Brooks T7 racer e rischio invece di lasciarle a casa.
Comunque, solita sveglia di buon ora e colazione più leggera delle altre volte: infatti, questa settimana ho sperimentato una nuova alimentazione pre gara ed ho deciso di non eccedere con il pane e/o fette biscottate e miele e di assumere invece un integratore pre gara; in questa settimana ho fatto alcune prove anche durante l'allenamento per le gare più lunghe, e quindi adotto il metodo, però senza improvvisazioni.
Arrivo al Circo Massimo di buon'ora e dopo qualche peripezia montiamo, con il Presidentissimo, il gazebo. Arriva subito Ale Marconi e poi, via via tutti gli altri amici dei forum e della società: oggi c'è il pienone.
Un giro con gli amici fra gli stand posti dentro il catino dello spazio che da Tarquinio Prisco ha permesso a Roma di avere uno dei più imponenti stadi che esistano, se non il maggiore dell'antichità e che da 26 secoli caratterizza la capitale, e la voglia di iniziare il riscaldamento ci fa' tornare al gazebo per le operazioni di cambio.
Con Max Cave, Freccia e Ale Marconi ci dirigiamo all'arco di partenza: la sede stradale è completamente affollata, però è stato lasciato posto per i partecipanti alla competitiva e ci mettiamo a correre in tondo come i criceti mentre migliaia di persone osservano i noi runners come se fossimo degli atleti di altissimo livello, inconsapevoli del livello mediocre di molti... soprattutto il mio.
Mi allontano per un breve bisogno sorto all'ultimo ed al ritorno vengo chiamato da Gravity nella griglia dei più forti: mi accomodo ben volentieri, visto che oggi vorrei tentare a correre un po' spedito. Max Cave, Robertino e Gravity parlottano per stabilire una tattica condivisa; tante facce conosciute fra le prime file, ma nessuno di CAT, i più forti oggi hanno fatto riposo ed io non sono ancora in grado di tenere alto l'onore della società: cercherò comunque di fare del mio meglio. Inno di Mameli, conto alla rovescia e VIA!
Faccio i primi 300 metri sui 3'10”/3'30”, poi mi ricordo che non devo correre dietro a Gravity che penso viaggi sui 2' alti!!! Qualche saluto e poi inizio ad entrare in gara: lasciata via dei Cerchi prendiamo via delle Terme di Caracalla, dove prima del biscotto incrocio i primi, in senso inverso, che sembra scappino dall'incendio del parco dell'Appia Antica. Praticamente volano!!
Faccio l'inversione del biscotto in modo straordinario; sono in forze e praticamente mantengo il ritmo per tutta l'inversione: le scarpette emettono un suono che la dice lunga sulla loro sofferenza, ed infatti al termine della gara trovo chiari i segni del maltrattamento. Poco dopo questa inversione trovo il cartello del primo chilometro (gara misurata perfettamente, finalmente): porca miseria, 3'47”! Non va bene, anche se non sento la fatica devo assolutamente rallentare, sono troppo fomentato e mi devo ricordare che mancano altri 4 km.
Dopo il lato di ritorno svolta a destra e iniziamo a correre su via di San Gregorio: il Colosseo si erge di fronte a noi. Per chi corre più tranquillamente è il solito spettacolo meraviglioso, io ho altri problemi: dopo qualche metro salgo sul marciapiede di destra perché i sampietrini mi danno troppo fastidio con le T7, però in prossimità della salita devo scendere per percorrere la traiettoria più corta, intanto è passato anche il secondo chilometro ed il parziale è 3'52”, proprio il tempo al quale volevo correre.
Iniziata la salita, inizio a soffrire lo sforzo: mancano meno di 13 minuti alla fine della gara e non ho la minima intenzione di mollare un metro. Imboccata via dei Fori Imperiali inizia la discesa, riprendo fiato, ma corro comunque sui 3'40”/3'50”, lasciato il Colosseo sulla sinistra ritornano i sampietrini e mi sposto al centro strada, da solo, per avere una superficie più comoda: quella asfaltata.
Anche il terzo chilometro vola via; il GPS mi indica che ho corso a 4'00”: cerco subito di reagire ed arrivati a largo Corrado Ricci, saliamo per qualche metro verso via Cavour per un biscotto veramente indecente; la mia inversione non è neanche la lontana parente della prima, la sofferenza e la stanchezza si fa' sentire. Riprendiamo per via dei Fori Imperiali, direzione piazza Venezia/Altare della patria: saltiamo in molti sul marciapiede antistante il mausoleo dell'ignoto milite, mentre un manipolo di giapponesi indietreggiano per non essere travolti dai runners indemoniati dall'agone velocistico.
All'inizio di via del teatro Marcello controllo il GPS convinto che manchino circa 1500 metri ed invece scatta il quarto km: 3'56” il parziale; ci siamo, appena un po' più veloce sarebbe meglio, però va bene così. Affronto la breve salita di un centinaio di metri e via verso Bocca della verità: è quasi fatta. Al semaforo con vico Jugario si vedono per terra ancora chiari i segni del km 40 della Maratona di Roma: non avendola corsa mi chiedo se i partecipanti alla lunga corsa avevano la stessa sofferenza che mi accompagna da circa 500 metri.
Cerco di mantenere una spinta ancora che mi faccia viaggiare sotto i 4' e dai tre/quattro controlli che effettuo al GPS così mi sembra, ma nello strappetto finale corro per una cinquantina di metri più piano dei 4'30” e nonostante lo scatto finale corro l'ultimo chilometro ad una media di 4'01” e gli ultimi metri a 2'44”.
La frittata e fatta, non riesco a portare a casa il 19'25” programmato, ma ottengo comunque un soddisfacente 19'43” ufficiale o meglio 19'39” del GPS.
Finalmente ho corso una gara sotto i 4'00”. Era ora. Dopo 13 mesi di duri allenamenti di cui i primi due in condizioni veramente pietose, corro ad un ritmo decente, o meglio corro! Molto meglio di quella prima seduta di inizio maggio 2012: due chilometri in 15 minuti ed abbandono per manifesta impossibilità a continuare!!!!
Ristoro finale da dimenticare: rimedio una bottiglietta d'acqua quasi per fortuna, poi abbandono l'area della distribuzione sopraffatto dalla folla.
Vado via soddisfatto del risultato raggiunto e con gli amici ci scambiamo complimenti a vicenda per i tempi fatti: sono secondo di CAT Sport, la mia società, segno evidente che oggi i migliori sono in day off.
Mi cambio con calma e prendo comodamente posto sulla mia sediolina portatile e dal crinale sud del Circo osservo le migliaia di persone che oggi partecipano a questa giornata dedicata alla lotta al tumore del seno: complimenti a tutti per la partecipazione e la presenza.
Buone corse a tutti ed alla prossima gara.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da ritmosoglia »

13° Trofeo Città Di Sacile, nuovo pb sui 10km!

Il crescendo di condizione che ormai prosegue senza interruzioni da Febbraio mi ha portato a riscrivere in breve tempo tutti i primati sulle distanze dalla mezza maratona ai 3000metri. Mancava però la più importante, la distanza sulla quale chi corre su strada si misura più spesso, i 10km.
L'occasione di poter correre su un percorso omologato fidal, in una che probabilmente sarà tra le ultime giornate fresche di questa "pazza" primavera non poteva assolutamente sfuggirmi, e così eccomi ancora una volta in trasferta nel vicino Friuli a Sacile. La manifestazione "13° Trofeo Città Di Sacile" è valida come campionato regionale ed il livello dei partecipanti è molto elevato di sicuro oggi non mancheranno i treni.
Defunto il mio garmin, utilizzerò quello della mia compagna (205), che non sarà l'ultimo gioiello della casa Svizzero-Americana ma potrà sempre far comodo.
Arrivo alla gara relativamente scarico, questi gli allenamenti effettuati in settimana:
Lunedì: Ripetute lunghe in salita (800-400-400-200 al 15%), e progressione finale in discesa 1000m in 2'45''; Martedì: 15km fondo lento; Mercoledì fartlek con forti variazioni di ritmo (400 rec 400 1'13''-1'11''-1'11''-1'09''-1'08''). Giovedì e Venerdì ho riposato/lavorato h24, Sabato corsetta di rifinitura.
Cercavo il fresco a Sacile, e non fa sicuramente caldo, peccato però che piova pensatemente. La pioggia non mi da particolarmente fastidio, ma se piove troppo forte la prestazione ne risente un pò perchè si appesantiscono la canotta ed in particolare le calzature. Sinceramente meglio così che un sole cocente.
Alle 9e30 in punto partiamo dal centro di Sacile, dovremo percorrere due giri da 5 chilometri che si snodano totalmente all'interno della cittadina friulana.
I lavori di potenza in salita ed i ritmi brillanti della pista e degli ultimi allenamenti intervallati, mi danno una bella spinta, il primo chilometro è "fulmineo", al cartello segnaletico transito in 3'17''. Non mi sembra di andar così forte ma preferisco rallentare. 10km non sono come i 6 di Sabato scorso, e ci sarà da soffrire.
Appena le maglie del gruppo si allargano un pò stabilizzo l'andatura attorno ai 3'35'' cercando il treno giusto. Il percorso non aiuta tantissimo a causa delle numerose curve strette che spezzano il ritmo costringendomi a rilanciare. Non è un percorso veloce, il tempo del vincitore, spesso under 31' di 31'29'', lo dimostra.
Il quarto chilometro è piscologicamente duro perchè inizio ad avere dei dolorini al fianco e so che manca ancora un eternità, inoltre il tracciato a giri è un'arma a doppio taglio perchè nella seconda parte di gara conoscendo il percorso non hai modo di distratrarti dalla fatica in alcun modo.
A metà gara transito in 18'05'' (metre il gps è fin troppo buono continuando a segnalare distanza percorse più lunghe e velocità di conseguenza superiori), e l'under 36' sembra già sfumare ma non getto ancora la spugna.
Mi rinfranca la vista di un podista giunto sabato scorso poco davanti a me a Prata di Pordenone, lo prendo come riferimento e gradualmente mi avvicino per poi sorpassarlo. Ho ancora dei dolorini al fianco mentre si fanno più insistenti quelli al retrosterno (come a Zanè) e temo di non farcela, così cambio gradualmente lo stile di corsa prediligendo in questa fase la frequenza del passo all'ampiezza. Così facendo l'impatto con il terreno è più leggero e nel complesso la traumaticità minore.
All'interno del percorso atraversiamo 300 metri di sterrato, siamo in prossimità dell'ottavo chilometro e vivo la fase peggiore di tutta la gara con un parziale lentissimo di 3'47''. Le gambe ci sono, tutto il resto è al limite, o almeno così sembra.
Inizio a far calcoli, pensando di rallentare un pò tanto serei comunque under 37', poi ai meno due dal traguardo penso che ormai è fatta.
Riprendo un corridore e la sua presenza mi stimola a non mollare. Siamo ormai sul lungo rettilineo finale e ansimanti aumentiamo il passo, ai 300 apro il gas a 3'/km e mi allontano di qualche mentro. Ultimo sforzo e sono all'arrivo in 36'31''. (il gps misurerà addirittura 10250m http://connect.garmin.com/activity/314930661)
A testimonianza del livello altissimo giungo 55^ esimo! (Classifiche : http://www.fidal.it/risultati/2013/REG4785/Gara111.htm ) Ma non è ciò che mi interessa, quel che conta è il tempo, un personale ampiamente migliorato su un percorso nervoso ed una giornata non idiliaca. Sento che c'è ancora un pò margine allo stato attuale e la strada intrapresa per futuri miglioramenti sembra quella giusta.
A giugno saranno 2 anni di allenamento quasi ininterrotto che mi hanno portato dal correre i 10km in circa 42' al risultato di ieri, ma in particolare è stato nell'ultimo anno e negli ultimi mesi che sono venuti i progressi più rapidi. Inizio a puntare con "rispetto" i 35', nel frattempo Venerdì sera altra gara in pista, mi misurerò sui 2000m ;-)

http://2.bp.blogspot.com/-eHQ-Vr0DBLc/U ... /Gara1.jpg
Ultima modifica di ritmosoglia il 20 mag 2013, 9:34, modificato 1 volta in totale.
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da ritmosoglia »

Bravo Adrik.. Duri i 5km e..! Pensa che i 3 sono ancora peggio ;-P
Grande Gabry :thumleft: :salut:
Ultima modifica di ritmosoglia il 20 mag 2013, 15:52, modificato 1 volta in totale.
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Avatar utente
milo1973
Ultramaratoneta
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
Località: Torino

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da milo1973 »

Adrix, Ritmosoglia, Passofelpato, Raptor e Iotto :thumleft:
=D> =D> =D>
"...Since I was born I started to decay..."

PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Adrix »

ritmosoglia ha scritto: 13° Trofeo Città Di Sacile, nuovo pb sui 10km!
A giugno saranno 2 anni di allenamento quasi ininterrotto che mi hanno portato dal correre i 10km in circa 42' al risultato di ieri, ma in particolare è stato nell'ultimo anno e negli ultimi mesi che sono venuti i progressi più rapidi. Inizio a puntare con "rispetto" i 35', nel frattempo Venerdì sera altra gara in pista, mi misurerò sui 2000m ;-)

http://2.bp.blogspot.com/-eHQ-Vr0DBLc/U ... /Gara1.jpg
Hai tutta la mia più profonda stima per la costanza, l'impegno ed i risultati raggiunti: ti auguro al più presto quello che tu definiresti "l'under 35" e/o i risultati che pensi di meritarti. BRAVO!=D> =D> =D>
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da aroldo74 »

@Iotto, raptor Adrix Ritmosoglia...
Leggo solo ora complimentissimi......:hail:

Adrix ormai miglior di volta in volta cosi come ritmosoglia.... :hail: :hail:

@Passo felpato Non ti preoccupare Perchè cannare una gara è sempre premessa di un grande riscatto.... :rambo:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Storie di Corsa”