L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di castigo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8552
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
LocalitĂ : Arezzo

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da lilligas »

Ragazzi, come siete bravi a stare a "stecchetto" voi....io ci provo ma le tentazioni nelle dispense di casa sono tante....dopo il mega-pranzo al ristorante di ieri con antipasti misti (prosciutto, capocollo, crostini vari, olive, formaggi e panzanella), ravioli al pomodoro fresco e pinoli, pici ai ragù, tagliata al pepe verde e semifreddo al torroncino oggi a pranzo mi andava di stare leggera anche perchè sono stata al parco a prendere un pò di sole e l'appetito dopo tutto quel :caldo: mi era passato.
Ho pranzato con: 70gr di orecchiette con burro, una spolverata di parmigiano e qualche pomodorino fresco; 100gr di merluzzo cotto al vapore con un pò di maionese, una mini-fettina di formaggio stagionato, di contorno piselli sconditi cotti al vapore e di frutta mezza pera. A merenda farò fuori un pò di gelato e stasera alle 17:30 vado a smaltire con un lungo di 20 km....che poi mi piace anche mangiare così, non ho neanche fatto fatica....il problema è che mi piacciono tanto anche le cose ghiotte... :slurp:
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
LocalitĂ : Verona (provincia)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da vangogh »

D'estate adoro mangiare il gelato dopo cena, è quasi un rito ed è l'unica cosa per la quale mi devo veramente sforzare per non mangiarla! ](*,)
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8552
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
LocalitĂ : Arezzo

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da lilligas »

Anche per me, soprattutto se sono in compagnia di Marcello e a casa mia, non saltiamo mai l'appuntamento con "Il Gelatone" della zona Pescaiola di Arezzo!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23115
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
LocalitĂ : Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da MarcelloS. »

Bbbbono!! :slurp: :slurp: :slurp: :D
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
LocalitĂ : Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

vangogh ha scritto:D'estate adoro mangiare il gelato dopo cena, è quasi un rito ed è l'unica cosa per la quale mi devo veramente sforzare per non mangiarla! ](*,)
Fai come ho fatto io... ti mangi solo il gelato magari abbondante e sano di gelateria non quello chimico dei bar....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
LocalitĂ : biella

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Luca[Celtics] »

oppure prova i valsoia che sono ottimi e meno chimici di quelli chimici!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
LocalitĂ : Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

Oggi solita colazione.
A pranzo minestra vegetale, melanzane i padella, ricotta di capra, un tozzo di pane, una mela ed anguria.
Per spuntino un succo alla pera e percena 3 mele ed un bicchiere di latte.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
LocalitĂ : Livorno

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da filorun »

Visto che per una settimana non correrò a causa di un problema muscolare, ho iniziato ad esercitare un ulteriore controllo sulla mia alimentazione Mauthausen style, giusto per evitare di mettere su anche 1 etto. Riflettori puntati principalmente sui carboidrati che andranno tenuti al minimo sindacale. Stamani a colazione 5 cucchiai medi di Muesli invece dei normali 6 abbondanti+cucchiainoino di miele ed un frutto medio piccolo invece del solito frutto medio grande.


Inviato da iPhone 5
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da RiccardoS »

Luca[Celtics] ha scritto:oppure prova i valsoia che sono ottimi e meno chimici di quelli chimici!
cuoriosa 'sta frase: "meno chimici di quelli chimici"...

vediamo un po' gli ingredienti dei gelati valsoia, dal loro sito: http://www.valsoia.it/alimenti_di_soia/ ... tte_8.html

Gelato 4 Coni

Caratteristiche
Vegetali, Senza Lattosio

Ingredienti
Estratto di soia (50%) (acqua, semi di soia (8,2%), sale marino), zucchero, sciroppo di glucosio, grasso vegetale, nocciole tostate (4,8%), cacao magro, emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi – esteri di saccarosio degli acidi grassi – lecitine (di soia), stabilizzanti: alginato di sodio – farina di semi di carrube – gomma di guar, aromi. Ingredienti della cialda (14%): Farina di grano tenero tipo “0”, zucchero, grassi vegetali, sale, zucchero caramellato, emulsionante: lecitine (di soia), aromi.


e poi:

Gelato 3 Stecchi ricoperti al cioccolato

Caratteristiche
Vegetale, senza lattosio, senza glutine

Ingredienti
Estratto di soia (48,3%) (acqua, semi di soia (8,2%), sale marino), cioccolato (21%) (pasta di cacao – zucchero – burro di cacao – cacao magro in polvere – emulsionanti: lecitine (di soia), aromi), zucchero, grasso vegetale, sciroppo di glucosio, emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi - esteri di saccarosio degli acidi grassi, stabilizzanti: alginato di sodio – farina di semi di carrube – gomma di guar, aromi


e ancora:

Gelato 8 Sandwich con Calcio e Vit.D2

Caratteristiche
Vegetale, senza lattosio

Ingredienti
biscotti (farina di frumento, zucchero, grassi vegetali, sciroppo di glucosio, cacao magro, colorante:caramello, estratto di malto in polvere, emulsionante: lecitina di soia, agenti lievitanti: carbonato acido di ammonio – carbonato acido di sodio, sale, aromi), estratto di soia (39%) (acqua, semi di soia (8,2%), sale marino), zucchero, sciroppo di glucosio, grasso vegetale, cacao magro, fosfato tricalcico, emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi – esteri di saccarosio degli acidi grassi, stabilizzanti: gomma di guar - alginato di sodio – farina di semi di carrube, aromi, vitamina D2.


e così via...

però sono valsoia... tanta pubblicità... derivati dalla soia e magari uno pensa che siano salutari e pure dietetici o meno calorici... :asd2:

ah... non che io abbia nulla contro gli ogm... anzi... ma spero si sappia anche che la stragrande maggioranza della soia utilizzata in ambito alimentare, è ogm.


io sinceramente preferisco un buon gelato al latte, POCO e con POCHI ingredienti.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
LocalitĂ : Verona (provincia)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da vangogh »

Io adoro il gelato in generale, l'unico che non voglio nemmeno vedere è quello con i canditi (la cassata)!
Detto questo ogni tanto qualche strappo alla regola me lo concedo anche perchè non sono alla ricerca di alcuna prestazione pura e nemmeno della forma perfetta.
Mi basta star bene, vivere sano e correre, se e quando possibile, spensierato.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”