Quale gara oggi....??? [2013]

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da vangogh »

Siete tutti stratosferici, grandissimi, che agonismo e che forza!!!
Sfido io a non commuoversi all'arrivo dopo una gara come quella fatta da Adal, spettacolo, vero spettacolo!!!
Ammiro Eastwood e ritmosoglia che si "gettano" a capofitto in un appuntamento a tappe molto impegnativo.
Per non parlare di MaBru che si "beve" letteralmente la pista.
Io resto a guardare e a leggere, per il momento, ma non nascondo che mettete una carica mica da ridere con questi vostri racconti!!!
Non so cosa darei per provare subito le stesse emozioni.... bello questo topic, bravi voi che lo arricchite con le vostre avventure.
Bel mondo... quello del running!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da aroldo74 »

Anch'io voglio complimentarmi ancora con tutti quanti. Questi resoconti di garette provinciali non hanno nulla ada invidiare a quelli delle gare più gettonate tipo stramilano, romaostia Firenze ecc....

Vangogh voglio cofermare che le emozioni che si provano in una gara... sono identiche a qualsiasi passo le facciamo.
Puoi duellare anche a 6'/km lo spirito non cambia.
Anzi forse più forte vai più entrano in gioco altri fattori meno piacevoli, avversari più scorretti paura di fare un cattivo risultato ecc....

Andare più forte a mio parere ha un solo vantaggio: quando arrivi al ristoro non devi fare a botte con orde fameliche, ma trovi tutto ancora a disposizione....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Il Manu »

Beh Aroldo, i vostri racconti sono veramente avvincenti! Avete dei ritmi che neanche me li sogno .... rischierei di svegliarmi con i crampi.
Di una cosa sono sicuro, le sensazioni delle gare sono fantastiche.


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Adal
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 dic 2012, 14:17

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Adal »

Concordo con Aroldo...la corsa e' meravigliosa a prescindere,io me ne sto innamorando sempre di piu'!
Ricordo ancora le emozioni della prima gara,sono le stesse dell'ultima...
Il vero piacere non e' stato,per me,andare forte...ma sentirmi bene mentre correvo...credo che per noi amatori sia il vero traguardo :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da vangogh »

aroldo74 ha scritto:
Andare più forte a mio parere ha un solo vantaggio: quando arrivi al ristoro non devi fare a botte con orde fameliche, ma trovi tutto ancora a disposizione....
Chiamiamolo vantaggio ma sembra più la corsa al buffet dei golosi... mi piace :pig:
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Eastwood »

Nel cuore del salento tappa 3 - da Neviano a Collepasso
9 km - media 4'05''/km (http://connect.garmin.com/activity/363289255)

E siamo arrivati all’appuntamento centrale di questa impegnativa manifestazione podistica, cinque tappe in sette giorni da corrersi in percorsi non privi di insidie. E’ bastato il riposo della giornata di mercoledì per permettere alla testa di rifiatare un attimo cosicché giovedì sera ho di nuovo una voglia matta di correre anche se le gambe iniziano a non apprezzare la tortura cui le sto sottoponendo…
E così siamo a Neviano, paesino dell’entroterra salentino, in una serata che di fresco checché ne dicessero le previsioni ha ben poco. La temperatura è forse scesa di qualche grado, soffia una bella brezza di maestrale ma l’umidità è ancora alta. Il clima è al solito gioviale, ci si scambia qualche battuta, si studiano le facce degli avversari, ci si riscalda molto sommariamente e come nulla giunge il momento di partire.
Dall’inizio stavolta opto per una partenza cauta ma… non paga! Tutti all’inizio sembrano andar come dannati per poi rallentare in blocco cosicché rimango “intruppato” e mi riesce difficile prendere strada e tenere il mio ritmo, oltretutto devo superare la maggior parte dei podisti in un tratto a forte pendenza. Pian piano trovo la strada spianata e mi porto ad un passo che mi impegni ma senza esagerare… secondo più, secondo meno, sono sui 4’. Al secondo km mi si affianca Luca, che avevo conosciuto poco prima come runner più vicino all’ora e 10 che non all’ora e 20 sulla mezza, recentemente fermo per infortunio. Mi rivela di essere alla sua prima gara dopo la ripresa e si decide così di procedere assieme. Il percorso nei primi km è tutto un falsopiano in salita, il fiato regge bene, io e Luca sosteniamo uno sforzo simile ma sento le gambe decisamente provate. In una discesa piuttosto ripida mi lancio senza timori mentre Luca rimane un po’ dietro ma… all’incrocio seguente sbaglio strada perdendo preziosi secondi. Arriva poi un bel pezzo di sterrato in un boschetto, spezzare il ritmo non mi ha fatto bene così per ora rimango dietro Luca. Tornati su asfalto mi metto di nuovo davanti ma… tempo 200m ed arriva il temibile strappo di cui ci hanno parlato in partenza. Luca molto più leggero di me va su come una gazzella, io arranco e gradualmente lo perdo di vista. Discesona per recuperare? Macché! I successivi tre km sono in piano ma “tecnici” con continue curve a 90° e passaggio per un bosco su terreno piuttosto accidentato. Luca lo vedo allontanarsi sempre di più ma non è lui ad aver accelerato, sono le mie gambe a non rispondere più ai comandi ed il tutto si concretizza nei seguenti tre km chiusi ad un passo vergognoso! Ma finalmente arriva un bel pezzo in discesa… oh proprio quello che mi serviva! Mi lascio andare, finalmente recupero un po’ ed il GPS mi comunica che ho chiuso l’8° km in 4 minuti esatti. E siamo al km finale… niente più sterrato, siamo in dirittura d’arrivo per Collepasso, in lontananza vedo Luca che supera Sebastiano - mio diretto avversario in classifica - ma entrambi sono imprendibili. La strada tende ancora a salire, dietro non sento nessuno, quindi nessuna progressione, nessuno sprint finale ed arrivo al traguardo in 15° posizione tutto sommato neanche troppo provato nonostante l’essere scoppiato nei km centrali.
Una volta a casa scarico i dati del GPS e noto che il percorso presenta 82m di salita che, anche conteggiando i 56m di discesa, danno un dislivello positivo complessivo di 26m. Considerando anche i tratti boschivi, direi un tracciato notevolmente allenante… certo ho capito di avere una priorità per la ripresa degli allenamenti… imparare ad andare in salita!!
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Ervin »

@Adal, Eastwood e ritmosoglia, complimenti ragazzi, chapeau!! :hail:

Menzione d'onore per Adal! :salut:

ps, sabato scorso ho corso la mia prima campestre a 1.400 m d'altezza, 7° assoluto, 1° di categoria (bella forza, siamo arrivati in due della mia categoria :mrgreen: :smoked: )
Birraiolo trappista!
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Gull82 »

Ieri sera gara paesana di 7,5 km con numerosi saliscendi. Dopo i 10 giorni di vacanza-allenamento in momtagna (1361 mt.), volevo testare la condizione. 3 giri da 2,5 km. Il primo giro chiuso a 3'55"/km, poi al secondo giro un colpo d'aria al fianco destro, m'impedisce di forzare e quindi mi costringe a rallentare e molti runner, che nelle precedenti gare erano indietro, si sono ripresi una sorta di rivincinta. Chiudo a 4'05"/km 53esimo su 471 arrivati, 10° M30. Da lunedi iniziamo la preparazione per la mezza di Pescara del 20/10/13.
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da daniloge »

Visti i vostri tempi stratosferici, mi sembra giusto inserire una gara fatta da me stamattina con passo medio a 6'50''/km.
Alpicella - Beigua. 10k (e spiccioli) partenza a 400m arrivo oltre i 1200m con D+ di 850m circa.
Visto che l'ho presa come un allenamento (mai fatta una gara in salita) mi sono divertito anche senza forzare.
Partenza sui 24-25 gradi, niente male, arrivo in quota a 11 gradi!!! L'ultimo km avevo freddo sono arrivato con la pelle d'oca.
Organizzazione paesana, ma molto efficiente. Trasporto borse in quota, 2 ristori con acqua, zucchero, limone e spugnaggio.
Alla fine Focaccia genovese, mele e the caldo. Iscrizione sul posto, pacco gara Bottiglia di Vino e un libro da scegliere da un
tavolo pieno di libri (scelta economica e sensata), strada chiusa, cosa non scontata visto il posto, vigili urbani a
nostro completo servizio e soprattutto tanta, tanta allegria e disponibilità da parte di tutti.
Bellissimo vedere mentre stavamo tornando verso il mare gli ultimi, due coppie, la prima si teneva per mano e l'altra con un'età
media di oltre 75 anni, lenti ma con che spirito!
Me la segno per l'anno prossimo.....
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da StePo8 »

Oggi mezza dei Laghi di Cancano a quota 1900m e visto il tempo pessimo, e' stata accorciata a 17km :thumleft:
Tempo da lupi fino a poco prima della partenza, 4 gradi di temperatura, poi smette di piovere e si parte. Incontro con piacere Lello e Boerio.
Il percorso, anziche' fare il giro dei due laghi, prevede solo il giro del lago + lontano.
Percorso sterrato e leggermente ondulato 1h16' a 4'35'' di media.
Pos 94 su 210 :thumleft: Soddisfatto anche se con un po' di gambe pesanti dovute ai carichi di queste 2 settimane in altura.
Tra le donne vince Ivana Iozzia su Eliana Patelli :flower:
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023

Torna a “Storie di Corsa”