Come proseguire?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Come proseguire?

Messaggio da lgio002 »

Ciao a tutti,
in realtà non sapevo che titolo dare al thread poiché le richieste di consiglio sono multiple. Cercherò di essere veloce e circoscritto.
Faccio una premessa, dal 1 settembre sto seguendo alla lettera la tabella di pizzolato per arrivare a <45'. Mi sono trovato bene ed
ho raggiunto finalmente la fatidica soglia che mi ero prefissato, appunto agganciare i 45' (e spicci). Ora però sorgono i problemi nel
senso che dopo aver riparametrizzato la tabella secondo il nuovo RG mi trovo col dubbio se proseguire con la stessa aggiornata ai nuovi
valori o cambiarla. A dirla tutta, pur avendomi portato a raggiungere l'obiettivo, questa tabella è molto monotona e mi sta logorando
mentalmente. Il mio prossimo obiettivo è 42', non ho certamente fretta pertanto sto valutando se cambiarla. Sapete indicarmi una tabella
per arrivare a 42' considerando che mi alleno 4 volte a settimana e percorro circa 60km? Oltre a questo volevo chiedervi come vi regolereste
voi dopo un periodo intenso tra gare ed allenamenti, dal 29 settembre in poi è stato un susseguirsi di gare l'ultima domenica scorsa a fiumicino
per la mezza e domenica prossima ho l'ultima della serie e vorrei provare a spingere più possibile. La corriamo al tiburtino è pressocché pianeggiante
e si sposa a meraviglia con le mie caratteristiche ma ho come la sensazione che le 5 gare ravvicinate precedenti mi abbiano stancato e non so come
allenarmi questa settimana. Stamattina ho fatto un lento da 12k facile, domani avrei delle ripetute 4x2000 poi venerdi 15k e stop fino a domenica.
Secondo voi dovrei rallentare oppure andare avanti cosi?

Grazie per i consigli.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
marcominuti

Re: Come proseguire?

Messaggio da marcominuti »

Secondo me stai facendo la cosa giusta. Però ti consiglio di non esagerare con le gare. In particolare, direi che per distanze inferiori ai 15k l'ideale sarebbe lasciare almeno 15 giorni tra una gara e l'altra mentre per gare come la mezza è meglio se trascorrono almeno tre settimane. Questa ovviamente non è una regola, piuttosto è, secondo me, il modo migliore per gareggiare ad un livello decente. E' anche possibile, ad esempio, correre una mezza ogni domenica, ma non puoi pensare di farle sempre tutte al massimo delle tue possibilità!

Sul come proseguire invece ritengo che il passaggio 45-42 non è tale da alterare i meccanismi fisiologici di un atleta quindi direi che potresti mantenere la stessa tabella, semplicemente ricalibrando i ritmi. Se preferisci cambiarla, prova con quella di Albanesi (la trovi sul suo sito).
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Come proseguire?

Messaggio da lgio002 »

Grazie per il consiglio! Tra l'altro non so se ti ricordi ma parte del merito lo devo proprio a te che questa estate mi consigliasti un piano di allenamento molto specifico (luglio/Agosto) che mi ha portato a migliorare tantissimo, poi con la Pizzolato ho dato il colpo finale. Domenica ho questa gara da 10k tutta in pianura dopodiché se ne riparlerà il 15 dicembre, mi piacerebbe poter fare PB ma da quello che dici sarà già un miracolo avvicinarmici. Ora do una occhiata alla tabella di Albanesi sebbene ho paura che mi allunghi troppo i km quindi i tempi di esecuzione.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
marcominuti

Re: Come proseguire?

Messaggio da marcominuti »

Sì, mi ricordo di te! E sono felice che il mio consiglio ti abbia dato ottimi risultati!

In bocca al lupo!
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Come proseguire?

Messaggio da daniloge »

lgio002 ha scritto:Grazie per il consiglio! Tra l'altro non so se ti ricordi ma parte del merito lo devo proprio a te che questa estate mi consigliasti un piano di allenamento molto specifico (luglio/Agosto) che mi ha portato a migliorare tantissimo, poi con la Pizzolato ho dato il colpo finale. Domenica ho questa gara da 10k tutta in pianura dopodiché se ne riparlerà il 15 dicembre, mi piacerebbe poter fare PB ma da quello che dici sarà già un miracolo avvicinarmici. Ora do una occhiata alla tabella di Albanesi sebbene ho paura che mi allunghi troppo i km quindi i tempi di esecuzione.
La tabella di Albanesi per i 10k non porta a fare allenamenti lunghissimi, se non per i lunghi nel fine settimana (compresa una mezza a RG+20 per me
molto difficile da realizzare come ritmo).
Secondo me ci puoi provare, tra l'altro è una tabella che hanno seguito in tanti (me compreso), quindi qualcuno che ti sappia consigliare lo trovi sul forum.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
marcominuti

Re: Come proseguire?

Messaggio da marcominuti »

Confermo quanto sostenuto da Daniloge. Per quanto controversa possa essere la figura di Albanesi (nel senso che, leggendo il suo sito, ha opinioni discutibili soprattutto in campo nutrizionale e salutistico), le sezioni sugli allenamenti sono molto valide. Io stesso trovo le sue tabelle migliori di quelle di Pizzolato o Massini. Per me potresti provarci.

Inoltre sappi che i lunghi che ti propone sono molto utili e trovo che, per un mezzofondista (inteso come corridore che percorre distanze fino a 10k) sia molto producente allungare le distanze.

Suggerisco infatti che, mentre per un maratoneta la distanza massima dei lunghi può anche essere solo 36 km e per un mezzo-maratoneta non bisogna necessariamente superare i 20, uno specialista dei 10k trova enorme beneficio nell'arrivare a correre anche 18-20 km.
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Come proseguire?

Messaggio da Jakon »

Io ti consiglio di procedere in due step:
- prova per un pò la tabella di Albanesi, così com'è;
- a questo punto ti suggerisco di fare un bel lavoro di analisi e personalizzazione delle varie tabelle (Pizzolato, Massini, Albanesi e le molte altre "fatte su misura" che trovi sui siti tipo Asics, Endomondo etc): l'esperienza sulle due tabelle ti avrà indirizzato su quali sono gli allenamenti più proficui per le tue caratteristiche e quali sono i tuoi tempi di recupero, così da alternare al meglio allenamenti di qualità, di quantità e di recupero. Il tutto tarato sui ritmi reali della tua vita (puoi correre al mattino presto ,solo la sera, nel we etc).
Questo approccio ti renderà sempre più consapevole del perchè stai facendo un certo allenamento e ti porterà ad approfondire, sempre a livello amatoriale ovviamente, molti aspetti sulla corsa, la fisiologia, l'alimentazione etc il che renderà le stesse tabelle meno pallose e più stimolanti mentalmente :thumleft:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
Sandruz
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 set 2013, 11:22
Località: Gorizia

Re: Come proseguire?

Messaggio da Sandruz »

Anche io mi stavo facendo la stessa domanda, chiudero` la mia prima tabella per i 10k di Massini tra un mesetto e non sapevo come continuare, nel mio caso pero` devo capire come comportarmi tra una tabella e l'altra, io di gare non ne faccio.
Effettivamente quei lunghi della tabella di Albanesi mi sembrano l'ideale per migliorare dal punto di vista aerobico (ora corro i 10k in maniera tutt'altro che aerobica) e poi fare il salto verso i 21km (e li si qualche garetta vorrei farla, ma non ho fretta)
marcominuti

Come proseguire?

Messaggio da marcominuti »

Non c'è nulla da aggiungere a quanto detto da Jakon. Quoto completamente, è la scelta più saggia!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “Allenamento e Tecnica”