Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Una domanda : cosa usi per misurare la velocità ?
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Io per fare le variazioni di ritmo uso un sistema credo relativamente semplice con il GPS.
Imposto l'autolap su 500 metri (ma volendo si può accorciare la distanza ulteriormente per avere una misurazione più accurata) e ogni ciclo mi vibra e mi dice il passo che sto tenendo. In questo modo mi sto abituando a controllare il passo facendo riferimento alla frequenza dei passi (ovviamente senza contarli ma a "sensazione").
Se sei in piano il sistema è di una precisione impressionante ed è anche molto "allenante" per l'autogestione. Se sei in tratti di sali scendi anche non particolarmente impegnativi (ma io sono un principiante e pago ancora parecchio i tratti di falsopiano in salita) spesso richiede aggiustamenti in corsa.
Imposto l'autolap su 500 metri (ma volendo si può accorciare la distanza ulteriormente per avere una misurazione più accurata) e ogni ciclo mi vibra e mi dice il passo che sto tenendo. In questo modo mi sto abituando a controllare il passo facendo riferimento alla frequenza dei passi (ovviamente senza contarli ma a "sensazione").
Se sei in piano il sistema è di una precisione impressionante ed è anche molto "allenante" per l'autogestione. Se sei in tratti di sali scendi anche non particolarmente impegnativi (ma io sono un principiante e pago ancora parecchio i tratti di falsopiano in salita) spesso richiede aggiustamenti in corsa.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 11 ott 2010, 9:46
- Località: Cesena
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Grazie mille per i vari suggerimenti che senz'altro metterò in pratica
La velocità la misuro con il garmin controllando ogni tanto la velocià in tempo reale e ovviamente ad ogni autolap di 1000m . Il prossimo allenamento provo con una progressione come suggerito da Orwell e marcominuti e accorcio l'autolap a 500m
Tengo comunque a precisare che non sono tanto i cambi ritmi i miei problemi ma l'assestarmi alla velocità voluta di x km/min nei vari segmenti dell'allenamento. Non perchè non riesco a tenerla in senso assoluto ma perchè faccio fatica a tenerla costante. Mi viene o da accellerare o da rallentare
Se prendiamo la progressione suggerita da Orwell il problema è correre i 5km in 5:30 min/km poi 3 km in 5:10 e gli ultimi 2km in 4:50
Quello che succede a me è che parto e arrivo a 5:30 poi la tengo per 500m e mi accorgo che sto accelerando allora rallento , ma mi accorgo che rallento troppo e quindi riaccellero. alla fine dei 5 km del primo segmento probabilmente avrò mantenuto i 5:30 km ma solo come media
Domani mattina provo e vi aggiorno
La velocità la misuro con il garmin controllando ogni tanto la velocià in tempo reale e ovviamente ad ogni autolap di 1000m . Il prossimo allenamento provo con una progressione come suggerito da Orwell e marcominuti e accorcio l'autolap a 500m
Tengo comunque a precisare che non sono tanto i cambi ritmi i miei problemi ma l'assestarmi alla velocità voluta di x km/min nei vari segmenti dell'allenamento. Non perchè non riesco a tenerla in senso assoluto ma perchè faccio fatica a tenerla costante. Mi viene o da accellerare o da rallentare
Se prendiamo la progressione suggerita da Orwell il problema è correre i 5km in 5:30 min/km poi 3 km in 5:10 e gli ultimi 2km in 4:50
Quello che succede a me è che parto e arrivo a 5:30 poi la tengo per 500m e mi accorgo che sto accelerando allora rallento , ma mi accorgo che rallento troppo e quindi riaccellero. alla fine dei 5 km del primo segmento probabilmente avrò mantenuto i 5:30 km ma solo come media
Domani mattina provo e vi aggiorno
10/10/10 Lake Gard Marathon:03:47:58
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Prova con l'autolap inizialmente anche a 300.
Io, peraltro da principiante, avevo la fissa di riuscire a stabilizzare il passo controllandolo.
Ti faccio un esempio di andatura in cui alternavo 500 metri lenti a 1000 metri veloci (per me eh)proprio questo venerdì:
lento 3:11 veloce 2:42 2:43 lento 3:12 veloce 2:41 2:39 ... e via andare
ci sono arrivato usando l'autolap breve e facendo molta attenzione a variare il passo più variando il ritmo che allungando la falcata
P.S.
Rileggendo aggiungo una precisazione...non sono il passo ma il tempo quei numeri eh
Io, peraltro da principiante, avevo la fissa di riuscire a stabilizzare il passo controllandolo.
Ti faccio un esempio di andatura in cui alternavo 500 metri lenti a 1000 metri veloci (per me eh)proprio questo venerdì:
lento 3:11 veloce 2:42 2:43 lento 3:12 veloce 2:41 2:39 ... e via andare
ci sono arrivato usando l'autolap breve e facendo molta attenzione a variare il passo più variando il ritmo che allungando la falcata
P.S.
Rileggendo aggiungo una precisazione...non sono il passo ma il tempo quei numeri eh

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 6 mag 2014, 18:17
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Posso chiedere una cosa: sei sicuro di sbagliare, e non sia il tuo gps a sballare un poco? Ti dico perché almeno con il mio capita spesso che il passo min/km ISTANTANEO sia abbastanza diverso da quello che poi é la media totale del km. e per fare la prova mi sono fatto "tirare" da una bici a velocità costante. Nonostante questo il grafico di velocità del Garmin è sempre seghettato con v che si scostano di +/- 10sec/km dalla media. È una cosa normale legata alla precisione del gps (non può andare oltre un tot per questioni di sicurezza). Si puoi diminuire la lunghezza degli autolap, ma non basarti sulla velocità istantanea, sbaglia spesso!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
PB Maratona: 2h38'30". Pisa 2018.
-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 11 ott 2010, 9:46
- Località: Cesena
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Allora questa mattina , nonostante una pioggia autunnale piuttosto fastidiosa alle 7 ero in strada con l'obiettivo di un progressivo così strutturato
1km a 5:40 (risc) - 4 Km a 5:30 - 3 Km a 5:20 - 2 Km a 5:10 e 1 Km a 5:00
Ho impostato l'autolap a 500 e ho programmato il garmin impostando una tolleranza di +-2sec in ogni segmento. Usando l'allenamento personalizzato il garmin però se ne infischia dell'autolap a 500 e utilizza ovviamente i lap che gli si imposta nel programma
Ho lasciato la radiolina a casa e son partito
Diciamo che è andata meglio del previsto anche se il bip-bip del garmin che mi segnalava il rallenta e l'accellera mi ha accompagnato per buona parte del percorso però almeno avevo un riferimento. Utile anche impostare il display del garmin in modo che mi visualizzasse a caratteri cubitali il passo
Questo il risultato

i 4 km a 5:30 di target sono sono stati corsi 5:22 - 5:26 - 5:25 e 5:27
i 3 km a 5:20 di target sono stati corsi a 5:22 - 5:21 e 5:23
i 2 Km a 5:10 di target li ho corsi a 5:10 e 5:11 ( miracolo )
l'ulitmo kminvece che a 5:00 l'ho corso a 4:53
lavorandoci un pò non posso che migliorare
1km a 5:40 (risc) - 4 Km a 5:30 - 3 Km a 5:20 - 2 Km a 5:10 e 1 Km a 5:00
Ho impostato l'autolap a 500 e ho programmato il garmin impostando una tolleranza di +-2sec in ogni segmento. Usando l'allenamento personalizzato il garmin però se ne infischia dell'autolap a 500 e utilizza ovviamente i lap che gli si imposta nel programma
Ho lasciato la radiolina a casa e son partito
Diciamo che è andata meglio del previsto anche se il bip-bip del garmin che mi segnalava il rallenta e l'accellera mi ha accompagnato per buona parte del percorso però almeno avevo un riferimento. Utile anche impostare il display del garmin in modo che mi visualizzasse a caratteri cubitali il passo
Questo il risultato

i 4 km a 5:30 di target sono sono stati corsi 5:22 - 5:26 - 5:25 e 5:27
i 3 km a 5:20 di target sono stati corsi a 5:22 - 5:21 e 5:23
i 2 Km a 5:10 di target li ho corsi a 5:10 e 5:11 ( miracolo )
l'ulitmo kminvece che a 5:00 l'ho corso a 4:53
lavorandoci un pò non posso che migliorare
10/10/10 Lake Gard Marathon:03:47:58
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 11 ott 2010, 9:46
- Località: Cesena
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
In effetti non escludo a priori anche questa ipotesiZoi93 ha scritto:Posso chiedere una cosa: sei sicuro di sbagliare, e non sia il tuo gps a sballare un poco? Ti dico perché almeno con il mio capita spesso che il passo min/km ISTANTANEO sia abbastanza diverso da quello che poi é la media totale del km. e per fare la prova mi sono fatto "tirare" da una bici a velocità costante. Nonostante questo il grafico di velocità del Garmin è sempre seghettato con v che si scostano di +/- 10sec/km dalla media. È una cosa normale legata alla precisione del gps (non può andare oltre un tot per questioni di sicurezza). Si puoi diminuire la lunghezza degli autolap, ma non basarti sulla velocità istantanea, sbaglia spesso!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
10/10/10 Lake Gard Marathon:03:47:58
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Prova in pista!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Se io se uso harmin in quella modalita sbaglio il ritmo. Non mettere le soglie. Usa un lap da 1 km . Dai per scontato che appena cambi ritmo acceleri e vai sicur piu forte. E' normale e poi cerca di non tallentate di colpo per rientrare nella fascia. Io ho imparato cosi. Ora riesco a fare anche il test di conconi con step da 200 m (a ritmi troppo bassi non ci riesco ...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 11 ott 2010, 9:46
- Località: Cesena
Re: Cambi di ritmo, voi ci riuscite ?
Niente, se provo a correre a sensazioni mi trovo a correre o troppo veloce o troppo piano
Domani provo a correre con il tickettio di un metronomo in sottofondo che ho trovato sottoforma di mp3 in rete
Correre così deve essere una palla incredibile ma sono veramente curioso di provare
Domani provo a correre con il tickettio di un metronomo in sottofondo che ho trovato sottoforma di mp3 in rete
Correre così deve essere una palla incredibile ma sono veramente curioso di provare
10/10/10 Lake Gard Marathon:03:47:58
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45
19/05/13 StraRimini 2013 (21K): 01:41:00
09/03/14 Attraverso Cesenatico (10K): 00:45:45