
Correre in solitario o in compagnia
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 10 lug 2014, 12:03
- Località: Bolzano
Re: Correre in solitario o in compagnia
dimenticavo: per noi donne quando arriva l'inverno e si va col buio, correre in compagnia diventa quasi un obbligo....

se non riesci a uscire dal tunnel... arredalo.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
- Località: Reggio Calabria
Re: Correre in solitario o in compagnia
Sostanzialmente sono asociale. Ho corso 27/28/30/33/35 km da solo, una maratona da solo, diverse mezze da solo e mi rompo gli zebedei se capita qualcuno che parla troppo.
Qualche volta mi è capitato di correre in gruppo (non sono così asociale) e se c'era qualcuno che parlava troppo aumentavo il ritmo in modo tale da zittirlo
Qualche volta mi è capitato di correre in gruppo (non sono così asociale) e se c'era qualcuno che parlava troppo aumentavo il ritmo in modo tale da zittirlo

Birraiolo trappista!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
- Località: como
Re: Correre in solitario o in compagnia
Prima mi allenavo con un gruppo di pazzi. Ogni allenamento finiva in gara. I lenti diventavano progressivi con sprint finale. Le ripetute si facevano -10" rispetto al preventivato. Da quando mi sono trasferito corro da solo. Senza ammazzarmi vado con gli stessi tempi. Però le garette tra amici in allenamento mi mancano perchè mi divertivano parecchio!
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: Correre in solitario o in compagnia
In compagnia si rende di piu`: gli uomini, dico i maschi, hanno questo spirito competitivo innato. 

PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
- Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Re: Correre in solitario o in compagnia
In effetti anch'io conosco persone che non corrono se non hanno compagnia. La corsa, come tutte le attività sportive (e non), ha molte componenti che stimolano una persona a praticarla. C'è la sensazione stessa del correre, del proprio corpo in movimento, c'è la bellezza di ciò che si vede mentre si corre, ma anche altre sensazioni quali eventuali odori piacevoli e profumi, magari di un bosco, i suoni, il fresco o il caldo se sono piacevoli. Ci sono le endorfine del dopo corsa (o meglio le encefaline, come dice Arcelli), c'è l'aspetto agonistico se si gareggia, ma anche l'aspetto competitivo che nasce non per forza in una gara (citando quanto ha scritto Paavo). C'è la compagnia di altre persone che condividono questa passione, c'è l'aspetto filosofico, c'è la possibilità di lavorare su se stessi, e ci sono molte altre cose.
Ora, tutte queste componenti potremmo raffigurarle in un grafico a torta, a tutti... piace tutta la torta
ma le dimensioni delle singole fette varia da persona a persona. Così la motivazione principale è spesso data dalle componenti che per noi hanno più importanza. Conosco delle persone che corrono quasi sempre nelle non competitive, ma... rispettando la non competitività! Il bello è che magari si allenano anche relativamente poco, e questo perchè per loro l'aspetto sociale, di aggregazione della corsa, è fondamentale. Ovviamente il mix di queste componenti è talmente differente da persona a persona da produrre il corridore che c'è in ognuno di noi e i casi da voi citati.
Ora, tutte queste componenti potremmo raffigurarle in un grafico a torta, a tutti... piace tutta la torta

"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
- Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Re: Correre in solitario o in compagnia
Met1, se corri in situazioni che potrebbero essere a rischio (come ad esempio per una donna correre di notte, anche se sei in compagnia) valuta di prendere una spray al peperoncino. Io lo porto da anni e anni se sono su ciclabili e in mezzo ai boschi, per i cani. Padroni per i quali il loro cucciolone non farebbe male a una mosca o cancelli aperti di proprietà con cani da guardia. Questo spray va benissimo anche contro molestatori... a due zampe!met1 ha scritto:dimenticavo: per noi donne quando arriva l'inverno e si va col buio, correre in compagnia diventa quasi un obbligo....

"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 18 feb 2013, 19:31
- Località: Torino
Re: Correre in solitario o in compagnia
Credo che la compagnia non possa che fare bene! La cosa fondamentale è che però il compagno abbia la stessa preparazione e gli stessi obiettivi. Faccio spesso i lavori di qualità con un amico e deve dire che la compagnia aiuta tanto a non sentire la fatica
PB 10k: 41'23'' (Una Corsa da Re - Venaria Reale (TO) - 18.10.2015)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
- Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Re: Correre in solitario o in compagnia
Ma in effetti Sigma avere un compagno di corsa come dici tu corrisponde a quanto ho scritto in un post sopra. In quel caso diventa stimolante e produce ottimi risultati, mentre il mio riferimento iniziale era a compagni occasionali che trovi durante le gare. In quest'ultimo caso se ti va bene potresti incappare in un "socio" che è confacente alle tue doti di corridore, ma potresti incappare anche in uno che pur avendo il tuo stesso passo ha caratteristiche differenti e non si crea il giusto feeling (hei, sto sempre parlando di corsa, intendiamoci!!!
). Per quanto mi riguarda nel dubbio preferisco correre da solo, certo, se in quella gara sto cercando un risultato...

"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
- Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Re: Correre in solitario o in compagnia
Ti cito quanto ho scritto:

'notte a tutti!Gigi64 ha scritto: ..............................
Penso che per fare una gara con qualcuno sarebbe meglio se questo fosse un socio abituale (anche "socio" l'ho preso in prestito dall'arrampicata!), col quale se ci si tira (magari nei punti dove reciprocamente si è più forti) lo si fa nel modo giusto, senza rischiare di sfiancare l'altro. ..................
..............................

"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
Mahatma Gandhi
PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 18 feb 2013, 19:31
- Località: Torino
Re: Correre in solitario o in compagnia
Avevo letto velocemente. Sono d'accordo con te per quanto riguarda la gara. Se sono da solo, preferisco "studiare" i corridori che mi stanno intorno per individuare persone con lo stesso passo (il problema è che spesso incontro "fenomeni da baraccone" che dopo qualche km cedono all'improvviso) 

PB 10k: 41'23'' (Una Corsa da Re - Venaria Reale (TO) - 18.10.2015)