io ho preso una fascia per i capelli rinfrescante da sportler...diciamo che serve a poco più di un tubo, mi sono maledetto per un pezzo. magari con 35 gradi aiuta, ma aiuterebbe qualsiasi fazzoletto bagnato.
vabeh..pazienza.
polsini rinfrescanti
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
MaxF
- Guru
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
- Località: Milano
Re: polsini rinfrescanti
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
-
Poetica(mente)
Re: polsini rinfrescanti
... il sudore che cola e il caldo fa tanto Rambo
Niente polsini, quindi. Vuoi mettere la sfida di saper sopportare?
Niente polsini, quindi. Vuoi mettere la sfida di saper sopportare?
-
judoboy
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 6 ago 2010, 11:38
- Località: torino
Re: polsini rinfrescanti
asdblorchstudrutz!
che roba curiosa
vi sparo la mia personalissima opinione
dal punto di vista della fisiologia, il nostro corpo suda... per farci un piacere!
il meccanismo del sudore si innesca per regolare la temperatura interna per mantenerla al livello giusto per i processi chimici
va da sè che la temperatura corporea dello sportivo si alza quando i muscoli lavorano
il sudore durante l'evaporazione abbassa la temperatura per semplice scambio termico
e a questo punto mi viene in mente una vecchia cosa
a chi non è mai capitato di bagnarsi un punto della pelle con l'alcol?
(provate
alcuni lo fanno intenzionalmente per esempio per le punture delle zanzare, con un batuffolo di cotone
ma anche senza cotone, basta una pisciatina sul braccio
l'alcol evapora in fretta, ma in quel punto della pelle sentite ancora fresco anche quando è asciutto)
quindi........ praticamente mi sembra che questi oggettini astuti ... sudino loro al posto nostro!!!!!!!!!
ahahahahah
canfora alcol mentolo...
tutta roba che ha una particolare abbondante e rapida (e anche stranota) capacità di rilasciare sostanze nell'aria
(vedi il forte profumo rilasciato dagli olii essenziali... ci manca solo la naftalina!)
e quindi di trasformarsi in sostanze gassose
in pratica emula il meccanismo dell'evaporazione sulla pelle con il conseguente simile effetto di scambio termico
fin qui mi sembra semplice e lineare, probabilmente il lavoro termico funziona....
ma ora mi chiedo, è giusto impedire al nostro corpo di sudare?
dato che sudare serve per questo e altri noti motivi?
il perchè poi dopo ci sia quel crollo dovrebbe spiegarcelo un dottore vero che ha studiato medicina dello sport
sembra quasi che il lavoro muscolare da il via ai meccanismi che comandano la sudorazione, ma questa poi non avviene
sembra quasi un lavoro lasciato a metà, il corpo si prepara a sudare ma poi non suda
e tenta di sfogarsi dopo.... mah .....

personalmente mi sento sempre soddisfatto quando sudo
ave a tutti
che roba curiosa
vi sparo la mia personalissima opinione
dal punto di vista della fisiologia, il nostro corpo suda... per farci un piacere!
il meccanismo del sudore si innesca per regolare la temperatura interna per mantenerla al livello giusto per i processi chimici
va da sè che la temperatura corporea dello sportivo si alza quando i muscoli lavorano
il sudore durante l'evaporazione abbassa la temperatura per semplice scambio termico
e a questo punto mi viene in mente una vecchia cosa
a chi non è mai capitato di bagnarsi un punto della pelle con l'alcol?
(provate
alcuni lo fanno intenzionalmente per esempio per le punture delle zanzare, con un batuffolo di cotone
ma anche senza cotone, basta una pisciatina sul braccio
l'alcol evapora in fretta, ma in quel punto della pelle sentite ancora fresco anche quando è asciutto)
quindi........ praticamente mi sembra che questi oggettini astuti ... sudino loro al posto nostro!!!!!!!!!
ahahahahah
canfora alcol mentolo...
tutta roba che ha una particolare abbondante e rapida (e anche stranota) capacità di rilasciare sostanze nell'aria
(vedi il forte profumo rilasciato dagli olii essenziali... ci manca solo la naftalina!)
e quindi di trasformarsi in sostanze gassose
in pratica emula il meccanismo dell'evaporazione sulla pelle con il conseguente simile effetto di scambio termico
fin qui mi sembra semplice e lineare, probabilmente il lavoro termico funziona....
ma ora mi chiedo, è giusto impedire al nostro corpo di sudare?
dato che sudare serve per questo e altri noti motivi?
il perchè poi dopo ci sia quel crollo dovrebbe spiegarcelo un dottore vero che ha studiato medicina dello sport
sembra quasi che il lavoro muscolare da il via ai meccanismi che comandano la sudorazione, ma questa poi non avviene
sembra quasi un lavoro lasciato a metà, il corpo si prepara a sudare ma poi non suda
e tenta di sfogarsi dopo.... mah .....
personalmente mi sento sempre soddisfatto quando sudo
ave a tutti
-
judoboy
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 6 ago 2010, 11:38
- Località: torino
Re: polsini rinfrescanti
ps
inoltre se qualcuno avesse davvero il bisogno disperato di raffreddarsi più di quanto faccia il sudore immagino che potrebbe impiegare 10 minuti a crearsi il proprio polsino intriso di olio essenziale al mentolo o qualche altra profumazione gradita
tanto per provare una volta sola prima di comprare il barattolone intero....
vero che sarà una mistura studiata per un rilascio più lungo nel tempo....
personalmente preferisco farmi una bevutina in più di integratore o di latte
aloa
condividoMaxF ha scritto: ... ma aiuterebbe qualsiasi fazzoletto bagnato ...
inoltre se qualcuno avesse davvero il bisogno disperato di raffreddarsi più di quanto faccia il sudore immagino che potrebbe impiegare 10 minuti a crearsi il proprio polsino intriso di olio essenziale al mentolo o qualche altra profumazione gradita
tanto per provare una volta sola prima di comprare il barattolone intero....
vero che sarà una mistura studiata per un rilascio più lungo nel tempo....
personalmente preferisco farmi una bevutina in più di integratore o di latte
aloa
