Grazie jean, appena possibile credo farò qualche prova pure in pista come dici tu se non altro per avere un piano costante oltre a riferimenti estremamente precisi (anche se con il gps non ci si discosta molto). Ora come ora avevo bisogno di un test sui 10km per poter impostare bene l'allenamento seguendo qualche tabella specifica. Allenandomi su percorsi non perfettamente pianeggianti ma con qualche saliscendi sicuramente ho un po' di margine ancora da limare ma almeno ho un riferimento preso sul campo. Tra un po' si ripeterà per controllo.jean ha scritto:Se vuoi avere una velocità di riferimento attendibile,ti converrebbe andare in pista e provare con il test dei 7',ovvero 7 minuti a manetta ma molto lineari,quindi dovrai da subito impostare una velocità che ti permetta di non..."soffocare" e cmq di non calare la velocità verso la fine....
Più semplice provi un 3000 al massimo delle tue potenzialità,dopo qualche giorno provi un 2000 al massimo....sottrai dalla prima prova il tempo della seconda...ecco quella è una velocità di riferimento abbastanza attendibile...
Più semplice ancora:un'ora ad una velocità costante ma che alla fine ti lasci poca riserva....
Ottenere tempi di riferimento
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
dlondero
- Maratoneta
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13 ago 2010, 16:49
