iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da migliocri »

Concordo con Doriano, da novizi è troppo facile fare errori, quando si corre si rischia sempre di lasciar andare troppo le gambe. Non si ha l'esperienza per dosare energie fisiche e mentali e questo secondo me provoca più danni che benefici.

@doriano, provato sul campo ho la Fmax di 188... gli allenamenti in media li eseguo a fmedia di circa 150... ovviamente in progressione, forse sono pochi, meglio andare più cauti... a sto punto forse mi conviene aumentare piano piano la distanza... magari 1km a settimana e continuare con sole tre uscite... è più una questione di testa mi sa, la paura di farmi male è sempre li...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

come l'hai provata?
comunque 150 è una velocità di crociera di tutta tranquillità!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da migliocri »

dopo 8 km di corsa progressiva ho fatto 400 metri alla morte...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

sì, ok...magari qualche battito in più ci poteva stare, ma direi che si tratta di una buona approssimazione
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Unknown84 »

Una domanda, stavo leggendo le tabelle di Albanesi... che indicano appunto di correre con intervalli di camminata anche quando si raggiungono complessivamente i 40 minuti di corsa ed anche oltre, è sbagliato provare ad arrivare ai 40 minuti di corsa senza interruzioni e magari poi incrementare ancora (con camminata all'inizio ed alla fine di 3 minuti...)?

Attualmente corro per circa 35 minuti attorno ai 5 minuti a km...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

è sbagliato se stai seguendo una tabella, e magari sono previsti altri step.
se si segue una tabella, è meglio appunto seguirla, perchè ha una sua coerenza.

se invece stai liberamente allenandoti e corri già 35 minuti, direi che certamente il prossimo step può essere 40.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Unknown84 »

No, finora non ho seguito nessuna tabella ed avrei appunto l'obiettivo di arrivare ai 10 km... aumentando il minutaggio gradualmente e si spera anche la media...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

sì ok.
magari, invece di aumentare sempre il minutaggio, frapponi qualche seduta dove fai tratti più brevi e più veloci, intervallatati da camminiata: se hai fatto 35 minuti a fila, fai un'uscita o due con 10 minuti tre volte, più veloci dei tuoi 35 minuti, intervallati da 3 minuti di camminata (o di corsa lentissima)
poi vai coi 40, poi fra 3 x 12 min, e poi vai coi 45...e così via.

le uscite variate ti consentono, a parità di altre condizioni, di sollecitare meccanismi diversi e complessivamente ciò allena di più!
Ultima modifica di Doriano il 29 nov 2014, 22:19, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Unknown84 »

Ok, grazie per il consiglio! :asd2:
Avatar utente
Flint
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12 nov 2014, 15:11

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Flint »

Buongiorno a tutti,

mi chiedevo se potevo intrufolarmi in questo topic e chiedere un consiglio a voi più esperti da neofita della corsa quale sono.
Cercherò di essere riassuntiva il più possibile: sono alessia 27 e nella vita ho sempre giocato a calcio. Sono venuta in contatto con la corsa "pura" soltanto questa estate quando mi sono preparata per un concorso. Saltate 3 settimane per vari problemi ho corso 9 settimane in totale tra ripetute varie sui 1500/2000/3000mt e corse lunghe sui 10/12/15k per un totale di 180km su per giù. Questa la mia breve ma intensa esperienza con la corsa. Sapete passare da 0 sedute di corsa a 3 a settimana fisse è stato un bel cambiamento.

Diciamo quindi che non sono super a digiuno di corsa tranne per la parentesi di questa estate e l'ultima corsa risale a un mese fa, in questo ultimo mese ho soltanto giocato a calcio e ricominciato a fare pesi (si mi alleno anche da powerlifter).

Ora volevo chiedervi come poter riprendere a correre. Ho passato le visite mediche e fisiche del concorso e probabilmente per Febbraio/Marzo partirò, (quindi mi toccheranno anche marce di 10-15km) ma a prescindere volevo riprendere a correre per me stessa e scendere sotto il muro dell'ora nei 10km. Nel mio allenamento estivo l'obiettivo erano i 2000mt per il test quindi i lunghi son stati sempre fatti molto lentamente e non sono mai riuscita a scendere sotto l'ora, adesso vorrei provarci.

Ho letto sia la tabella di Albanesi, quella delle fasce colorate per capirci e poi un'altra presa dal vs post "iniziare a correre" che è del sito leisure world se non erro. Voi quale approccio mi consigliate?? O magari avete qualche altra dritta?? Io sono ancora molto ignorante in materia. ;)

Grazie mille e scusate se ho scritto tantissimo. Un saluto a tutti quanti

Torna a “Iniziare a Correre”