Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da davide1977 »

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

@kobe77,
Per 35 euro circa trovi il Polar FT1 che funziona gia' bene.
Ti consiglio comunque il Polar FT4 che trovi online per 55 euro circa ed e' decisamente migliore, ha una fascia elastica Wearlink come si deve e fornisce il valore fc medio oltre che registrare una decina di sessioni.
Se interesse registra persino la fc durante il nuoto, cosa che al Garmin 920XT di 390 euro circa non riesce :wink:
Avatar utente
onoreromano
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 16 apr 2013, 20:31

Messaggio da onoreromano »

Si può usare il Samsung Gear Fit al posto di una fascia cardio e farlo comunicare con orologi GPS come il Polar m400 o il Garmin forerunner 220?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
kobe77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 17 mag 2014, 10:06
Località: Lombardia/Palermo

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da kobe77 »

@gnr Grazie del consiglio :)
Novizio della corsa Immagine
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Io sono andato avanti per molto tempo con un cardio dell'eurospin da 15€
L'unica cosa è che se passi vicino a qualche fonte elettromagnetica sbarella parecchio. :afraid:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da migliocri »

ragazzi, consiglio.

Ho regalato da pochi giorni un gps cardio a mia moglie che come corre circa da giugno. Tempi ovviamente amatoriali... 3/4 uscite a settimana per circa 40/50 minuti a un ritmo 6/6,20...

guardando la prima sessione però mi son stupito che la fa a 180 bpm... ok che la regola 220-età (darebbe 178) non ha molto senso... ma una corsetta "blanda" non mi immaginavo potesse essere così elevata.

Oltre a farle far fare un test massimale, si prendono per buoni sti dati e continui come ha sempre fatto o alla lunga può essere una cosa dannonsa e farle fare del gran lento a costo di camminare?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Non e' mai dannoso fare lavorare il cuore, a patto che sia sano.
Per essere sicuro di questo ci vuole l'esame cardiologico sotto sforzo, il modo piu' economico per averlo e di sottoporsi all'esame di idoneita' agonistica per atletica leggera.

Poi' e logico che un po' di variazione dello sforzo andrebbe bene anche per lei, il gps cardio aiutera' in questo. Ma nel primo anno e' abbastanza normale che non ci sia molto margine, qualsiasi corsa e' gia' quasi un sforzo massimo, per variare il carico non rimane che agire su durata e pause.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Concordo con gnr.

I principianti migliorano molto in fretta infatti perché i loro allenamento sono sempre molto intensi seppur con pochi km.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Maxrave
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 apr 2015, 21:24

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Maxrave »

Ciao a tutti, io sono Massimo, ho 33 anni e da gennaio ho iniziato a correre per problemi di salute, o meglio pressione. Alla fine del 2014 dopo vari attacchi di ansia causa stress su lavoro ho deciso di riprendere padronanza del mio corpo. Pesavo a inizio gennaio 98,5kg. Con la dieta e la corsa oggi peso 88kg. La pressione è calata da una media di 140-90 a 130-80 e i battiti a riposo da 75 a 60/65. Purtroppo ancora fumo, 15 sigarette al giorno, ma sarà il prossimo passo per completare il tutto. il mio problema adesso è questo. Oggi per la prima volta ho collegato il mio cardiofrequenzimetro al mio iphone per monitorare il mio allenamento. Premetto quanto segue. Fino a 16 anni ho giocato a basket. Dai 21 ai 27 tanto bodybuilding. E da gennaio ho iniziato a correre.... Oggi riesco a correre 8km in 44 min ad una media di 5:32 min al km... Tra salitelle e discese per 3 volte alla settimana. Ma oggi il cuore non mi ha dato molto fiducia! I primi 2 min ho corso con battito a 200 e dopo costante tra 150-160. Appena smesso è sceso a 130. Vorrei sapere se sbaglio qualcosa o se è tutto ok. Non vorrei fare qualche cavolata! Vi ringrazio! A presto....
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Messaggio da Heavyrunner72 »

Ciao! Intanto benvenuto (a proposito,ti sei presentato nell'apposita sezione?) Quello che presenti sembra,più che un problema fisico tuo,un problema alla fascia cardio che,apparentemente,trasmette male il segnale. Quindi,ti do 2 consigli: Primo,visto il tuo sovrappeso pregresso,fai una visita medico-sportiva,in modo da toglierti qualsiasi dubbio. Secondo. Bagna bene la fascia cardio prima di indossarla,oppure usa un gel elettroconduttivo(li puoi trovare a pochi euro in qualsiasi farmacia). Poi continua ad allenarti,con ritmi blandi in modo da abituare tutto il tuo organismo allo sforzo. In bocca al lupo,e benvenuto nel mondo del running!

Torna a “Allenamento e Tecnica”