Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Io non so a quanto corrisponda un passo. Quello che so è che quello studio parte da una base di 50 km di corsa. Ma non c'è scritto che li devi fare tutti di corsa. Anzi, tante persone scoppiano con un volume del genere, anche se per chi è predisposto e fa 70 km o più non è nulla. Il concetto che volevo dire è che treep deve bruciare di più. Non c'è da arrovellarsi più di tanto o dare la colpa al metabolismo. Deve trovare il modo di bruciare di più, tutto qui, e intendo bruciare più di 20-40' di camminata.
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

Sto leggendo tutti gli interventi... ma credo che con la "colazione" abbiamo chiuso ;-)

Continuiamo qui??

viewtopic.php?f=5&t=44649&p=2289163#p2289163
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

Dr.Kriger ha scritto: 9 mag 2019, 17:26 Non c'è da arrovellarsi più di tanto o dare la colpa al metabolismo. Deve trovare il modo di bruciare di più, tutto qui, e intendo bruciare più di 20-40' di camminata.
Concordo, sopratutto perché ha un lavoro sedentario...
Poi dico la mia, svegliarsi al mattino senza appetito per una persona "sportiva" non è il massimo...
Gli "atleti" che conosco io fanno tutti colazioni abbondanti :wink:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

giokaos ha scritto: 9 mag 2019, 17:52 [...] dico la mia, svegliarsi al mattino senza appetito per una persona "sportiva" non è il massimo...
Eh, ho capito.

Non so davvero se posso ritenermi uno sportivo... ma se a colazione ho un terzo dell'appetito che ho a pranzo ed un quarto di quello che ho a cena che posso farci?? :nonzo:
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

treep ha scritto: 9 mag 2019, 17:58 se a colazione ho un terzo dell'appetito che ho a pranzo ed un quarto di quello che ho a cena che posso farci?? :nonzo:
Va be, non è una regola... Cercherei "piano piano" di togliere da pranzo e cena per aggiungere al mattino.
Ma ripeto, potresti raggiungere i tuoi obiettivi anche saltando la colazione...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Colazione abbondante per allenarsi quando, però? Se ti alleni nel dopolavoro, va benissimo. Fai il carico glicidico. Se corri dopo tre ore, ti serve per recuperare qualcosa che hai perso di notte e per non avere i morsi dalla fame in allenamento. E i morsi dalla fame possono ovviamente rovinare la prestazione. Se corri a digiuno managerai abbondante alla cena della sera prima, ma la prestazione non sarà al massimale come dopo 10-11 ore dal risveglio.
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

Per chiarire: posso tranquillamente correre a digiuno al mattino, non fare colazione al mio rientro e - non ci crederete - fare un pranzo assolutamente normale.

E' quello che succede tipicamente il sabato, quando faccio un workout rilassato che va da 10 a 14 km (a digiuno), ... e a pranzo non esagero mai.

E' il pasto serale che non riesco ad "educare". Attenzione... non sto dicendo che mi abbuffo la sera, recuperando irresponsabilmente quanto perso a colazione ed a pranzo... ma diciamo che mi viene moooolto ma moooolto più facile spostare il monte calorico alla sera.

Quando leggo ovunque che sarebbe decisamente opportuno fare l'opposto.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Ma no, non è vero che sarebbe meglio fare l'opposto. Se corri al mattino a digiuno è la cena che deve per forza essere abbondante. Non andrai a razzo come al pomeriggio o dopolavoro, ma andrai. Più che altro, anziché arrivare dritto al pranzo, mangerei qualcosa dopo la seduta. Giusto per recuperare il glicogeno, o almeno abbastanza. È il pasto più importante in assoluto.

Ovvio che anche a cena non ci si deve abbuffare a tutto spiano.
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

L'alimentazione deve adattarsi al soggetto.
Se a colazione non hai fame, amen!
Mangi di più a cena e pace.
È il bilancio calorico giornaliero che conta, non la vecchia regola del "colazione da re, pranzo da principe e cena da povero".
Poi se ritieni più corretto, per la tua persona fare 3 pasti iso calorici, allora poco alla volta educhi il tuo fisico.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

Quando mi alleno al mattino in genere faccio così: caffè e "dolcetto" - allenamento - colazione
Esempio: 8 fette biscottate, 2 banane, 40 g marmellata, 3 uova, un vasetto di yogurt magro naturale.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Alimentazione e Integrazione”