ho capito, l'ho immaginato leggendo i commenti al video.
dice quello che ho sempre sostenuto anch'io, per dimagrire la sola attività blanda non ha senso, meglio allenamenti ad alta intensità.
io sostengo anche che vanno associate le due attività.
ci sono anche altri articoli che sostengono questo, ad esempio questo
http://www.livingstrong.org/articles/Th ... t-Loss.htm
è vero che l'attività blanda consuma più grassi, lo scopo è aumentare il metabolismo per consumare molti grassi nelle attività "blande" che si fanno giornalmente (camminare, lavorare, attività domestiche, ecc...)
in pratica è poco importante quello che si consuma (inteso come "carburante") durante la corsa, è più importante quello che riesci a consumare dopo, e soprattutto generare un grosso deficit calorico.
per la corsa ho sempre sostenuto che, per dimagrire, devi correre il più veloce possibile in funzione del tempo che hai a disposizione. ad esempio: se in 2 ore riesci a fare al meglio delle tue possibilità 20 km, se hai a disposizione solo 1 ora non devi fare solo 10 km, ma ne farai 10,5/11...
l'attività intervallata è ancor più valida.
sicuramente è vero che bisogna farsi il culo...
l'attività blanda è stata propagandata, IMHO per attirare tanta gente nelle palestre, dove vedi molte persone sulle cyclette e sui tapis roulant a ritmi risibili, poi li "interroghi" e si dicono sorpresi dal fatto di non riuscire a dimagrire, ma hanno la coca cola in mano...
p.s. per dimagrire intendo perdita di
massa grassa