Il fardello di essere obesi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Claudietta1 »

Questo sì che si chiama aiuto all'acquisto :smoked:
Voglio andare anch'io in quel negozio!
This girl can.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da giokaos »

lupo planante ha scritto:...
Molto interessante, posso avere il nome indirizzo per favore? (Anche come messaggio privato)
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

lupo planante ha scritto: Ho preso Brooks Adrenaline GTS 14...

Sabato mattina ho fatto 10 km.... come se non li avessi fatti...
Ma guarda un pò... :smoked: :smoked: :smoked:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Claudietta1 »

Ok poi qualcuno lo gira anche a me in mp? Merci
This girl can.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

Da circa 1 settimana ho conosciuto, per caso, un gruppo di ragazzi davvero in gamba che mi stanno facendo scoprire, con un linguaggio chiaro ma, al tempo stesso, professionale alcuni degli aspetti più importanti dell'alimentazione e dell'allenamento fisico.

Qualcuno di voi potrebbe già conoscerli, mi sto riferendo ai giovani dottori di "Project Invictus"; sono un team di giovani laureati in Scienze Motorie, in Medicina, Biologi, atleti e allenatori.

Ognuno di loro mette a disposizione del pubblico la loro competenza scientifica.

Ecco il video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=5XADf-Wky6o

Io sto apprendendo tante cose molto utili sia sull'alimentazione che sull'allenamento.

Ecco, per esempio, un video dedicato alla corsa:
-Parte I (https://www.youtube.com/watch?v=jJ9eEJMk8A8);
-Part II (https://www.youtube.com/watch?v=j_8KEoZLCqs);

o anche sul discorso del consumo dei grassi nella corsa (https://www.youtube.com/watch?v=Sw6X6wXaCJQ).

Da oggi ho una guida in più :wink:.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
lupo planante
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 mar 2015, 21:40

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da lupo planante »

bo... sul consumo dei grassi l'ho sempre saputa in un altra maniera. Se uno corre a 140, puo andare avanti 5 ore senza grossi problemi, perchè si presuppone che l'esercizio sia aerobico quindi non vi è produzione di acido lattico. Se si va a 180 per 30 minuti, le gambe le prendi...e le butti e hai consumato solo zuccheri.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da NeverGiveUp »

non riesco a vedere i video, mi fai un sunto
grazie
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Messaggio da patamoto »

Guarderò i video (grazie)
lupo planante
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 mar 2015, 21:40

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da lupo planante »

Questo mi ha lasciato proprio di m...a cito testualmente
"La corsa, il nuoto, la bici fanno dimagrire? Si, ma solo se percorrete molti km a settimana e se vi dedicate molto tempo a queste attività, non avrete mai uno sviluppo ottimale della massa magra. Quindi è meglio utilizzare l'attivita aerobica esclusivamente per migliorare la densita mitocondriale.L'allenamento aerobico porta dei cambiamenti anatomini, per esempi i capillari, dimensione del cuore, ha delle modifiche, ultrustrutturalli, per esmpio mitocondri e delle variazioni enzimatiche. Sempre la capacità aerobica puo essere suddivisa in 2 componenti, una centrale, il cuore e la gittata cardiaca, quandi la capacità della nostra pompa di immettere nel sistema piu sangue possibile al minuto e una componente periferica, qunid la capacita dei nostri muscoli di catturare l'ossigeno che gli arriva. Quello che a noi interessa, visto che il corpo puo ossidare i grassi esclusivamente dentro i mitocondri, quindi la betaossidazione non puo avvenire se non in presenza di ossigeno, è quello di migliorare il numero e qualità dei nostri mitocondri. Per farlo ci sono tante strade, ma sicuramente quella MENO efficace e ottimale E' QUELLA DI CORRERE PER TANTO TEMPO SU LUNGHE DISTANZE, in quanto la capacità di produrre energia attraverso i mitocondri, non viene messa in crisi....
Soltanto mettendo in crisi il sistema energetico, e sfruttatndo quello superiore, possiamo dare uno stimolo efficace. Quando fate cardio, non serve stare sul tapis ruland un'ora e mezza...ma è piu conveniente per un allenamento Fitness fare 15..20 AL MASSIMO DELL'INTENSITA'...Se volete fare una corsetta va benissimo... ma se
volete farla per la ricomposizione corporea, conviene aumentare di molto l'intensità, mettere in crisi i mitocondri e fare una attività costante, al massimo dell'intensità per 15, 20 minuti....Se aspettavate che il cardio a bassa intensità fosse una risposta alla ricomposizone corporea, mi dispiace deludervi...o ci dedicate tante tante tante ore alla settimana, oppure vi conviene abbreviare i tempi, 5 minuti riscaldamento, 15 minuti massima intensità, defaticamento...intensita ancora superiori vanno ad inibire gli enzimi mitocondriali, quindi non vanno bene, attività iinferiori non vanno a mettere in crisi i mitocondri e li sviluppano poco...ANCORA UNA VOLTA, L'UNICO SEGRETO è FARSI IL CULO"

Poi spiega l'attività intensa intervallata...ecc ecc

... commenti? Sarà vero, ma stravolge il pensiero comune di mmmmmmilioni di persone comuni come me e allenatori che sostengono che l'esercizio cardio serve per bruciare grassi....
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da NeverGiveUp »

ho capito, l'ho immaginato leggendo i commenti al video.
dice quello che ho sempre sostenuto anch'io, per dimagrire la sola attività blanda non ha senso, meglio allenamenti ad alta intensità.
io sostengo anche che vanno associate le due attività.
ci sono anche altri articoli che sostengono questo, ad esempio questo
http://www.livingstrong.org/articles/Th ... t-Loss.htm

è vero che l'attività blanda consuma più grassi, lo scopo è aumentare il metabolismo per consumare molti grassi nelle attività "blande" che si fanno giornalmente (camminare, lavorare, attività domestiche, ecc...)
in pratica è poco importante quello che si consuma (inteso come "carburante") durante la corsa, è più importante quello che riesci a consumare dopo, e soprattutto generare un grosso deficit calorico.
per la corsa ho sempre sostenuto che, per dimagrire, devi correre il più veloce possibile in funzione del tempo che hai a disposizione. ad esempio: se in 2 ore riesci a fare al meglio delle tue possibilità 20 km, se hai a disposizione solo 1 ora non devi fare solo 10 km, ma ne farai 10,5/11...
l'attività intervallata è ancor più valida.

sicuramente è vero che bisogna farsi il culo...
l'attività blanda è stata propagandata, IMHO per attirare tanta gente nelle palestre, dove vedi molte persone sulle cyclette e sui tapis roulant a ritmi risibili, poi li "interroghi" e si dicono sorpresi dal fatto di non riuscire a dimagrire, ma hanno la coca cola in mano...

p.s. per dimagrire intendo perdita di massa grassa
Ultima modifica di NeverGiveUp il 10 mar 2015, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”