Diciamo che le caratteristiche sono tipo la mitica Precision.
Per chi vuole ancora più reattività basta passare alla Aero 15 o alla Hitogami 3.
Con la Sayonara sei ben protetto anche per fare la maratona.
Io ne ho fatte due maratone con la Sayonara e ci ho corso benissimo !!
... infatti il giudizio di solereview era parmetrato rispetto alle sayo 1 & 2 che in pratica erano delle A1 o quasi... in quell'epoca mizuno aveva spinto molto sul'alleggerimento e la reattività di molti modelli, poi una volta arrivata forse al limite, complice la recente tendenza alla ricerca di maggiore ammortizzazione, il brand nipponico sta pian piano tornando a mettere grammi e mm di intersuola in più.
Difatti errore di Mizuno e' stato quello di abbandonare la Precision e sostituirla con la Sayonara 1 che era completamente diversa.
Poi la con la Sayonara 3 sono ritornati all'antica e la cosa a me non dispiace affatto....
Testate in 10 ripetute da 1000 a 3'50" e 5 2000 a 4'. Del tutto simili alle 3 anche se mi danno l'impressione di maggiore leggerezza e reattività. Inoltre mi calzano appena più abbondanti dello stesso numero delle sayonara 3
21,097:1h24'41" 19/02/17 Mezza Maratona Città di Scandicci
42.195:3h06'49" 25/11/18 35^a Firenze Marathon
50 :4h03'18" 25/04/16 35^a 50km di Romagna
Triathlon 70.3: 6h00’ 24/09/23 Elbaman
Ciao a tutti, confermo anch'io che sono decisamente più reattive della Sayonara 3.
Le sento molto più secche e meno comode nonostante pesi poco (57 kg....)
Le Sayonara 3 ad esempio le sentivo morbide ed invece queste troppo secche.
Anche a me calzano abbondanti.
Almeno per me bocciate !!